KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Bubbasqueeze » 19 gen 2020, 23:30

Landverover ha scritto:si queste foto vengono dal cilindro posteriore, e anche se non si vede perchè coperto la croce sulla camma di scarico non è allineata alla piano della testa resta nascosta,come se fosse in ritardo di qualche grado)...mentre la foto poco sopra l'ho mostrata per far capire che intendo per sfasatura(è di un'altra ktm)...


scusami ma se le camme non sono quelle che dovrebbero essere non farei considerazioni su dove stà la croce, e non mettere foto che non c'entrano niente cioè di altre moto in chissà quale altro stato che altrimenti non ci capisco niente.

fai anche delle foto anche del cilindro anteriore???? verifica che siano le camme corrette???
nel caso ti servissero i codici corretti delle camme li puoi trovare sullo spareparts finder inserendo anno e modello della tua moto

Landverover
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 6 ott 2019, 14:49

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Landverover » 19 gen 2020, 23:45

ok grazie appena smonto posto le foto...scusa per la foto di prima pensavo potesse aiutarti a capire cosa intendevo per sfasatura tra camme d'aspirazione e scarico...

Landverover
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 6 ott 2019, 14:49

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Landverover » 20 gen 2020, 0:28

la camma che ho montata è quella giusta...ogni camma ha sul lato delle sigle
IN-FR aspirazione anteriore
EX-FR scarico anteriore

IN-RE aspirazione posteriore
EX-RE scarico posteriore

quella della foto(che è quella montata) ha la sigla EX-RE
Per cui anche se visivamente sembra diversa da quella da manuale( quel forellino che si vede da una parte e non sul manuale), la dicitura parla chiaro.
Allegati
Senza titolo-1.jpg

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Bubbasqueeze » 20 gen 2020, 0:54

ok con le iniziali, EX-RE K600...cmq questi sono i codici delle camme del modello 2004 950 adventure euro dallo spareparts:

1 60036010144 ALBERO CAMME SCARICO ANT.
2 60036009144 ALBERO CAMME ASPIRAZIONE ANT.
3 60036109144 ALBERO CAMME ASPIRAZIONE PO.
4 60036110144 ALBERO CAMME SCARICO POST.

queste sono le foto che ho trovato su internet della camma di scarico posteriore:

s-l500.jpg
s-l500.jpg (27.82 KiB) Osservato 1362 volte

s-l500.jpg
s-l500.jpg (17.24 KiB) Osservato 1364 volte


altre foto di camme exhaust rear:

2005 950
s-l1600.jpg


2006 950
2006.jpg


2007 950
2007.jpg


Fino al 2006 sono uguali a quelle del manuale, ora sei sei così sicuro di montare quelle giuste non sò che dirti...la tua cmq mi sembra tipo quella del 2007. Detto questo i simboli sugli ingranaggi dell'albero devono essere posizionati come sul manuale per il PMS, e qualora non lo fossero potresti avere realmente un problema serio, ed oltre a rimettere gli alberi in fase come da manuale, dovresti controllare o far controllare anche che non ci siano danni alle valvole e al pistone. La mancanza di prestazioni e gli spegnimenti che lamenti potrebbero proprio essere dovuta a questo, cioè ad una errata messa in fase per lo spostamento della catena di 1 dente dell'albero a camme. Leggo su internet che ciò può essere dovuto a un salto della catena per il cattivo funzionamento del tendicatena di distribuzione oppure ad un errore grossolano della messa in fase provocato appunto nel montaggio errato dell'albero a camme.

Landverover
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 6 ott 2019, 14:49

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Landverover » 20 gen 2020, 15:10

Cilindro posteriore comma scarico il segno nn si vede....mentre la camma aspirazione è in posizione corretta
Allegati
1579529385383192977806.jpg
15795292355001131900491.jpg

Landverover
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 6 ott 2019, 14:49

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Landverover » 30 gen 2020, 23:56

Aggiornamento sperando che possa servire utile a qualcuno...
Mi sono ricomprato uno spessimetro per le valvole che misurasse anche misure intermedie e non di 5 in 5...ho ricontrollato il gioco valvole ed ho ricalibraro il tutto seguendo le tabelle KTM e il comodissimo file excel disponibile su ktm950.info
Nel frattempo che aspettavo le shims da farioli ho riaperto i carburatori e rimesso la carburazione come da manuale....quando ho tolto le candele stavolta mi sono accorto che erano entrambe nere (ma non unte)..cmq ho rimontato il tutto e rimesso in moto...la fumosità è scomparsa...presto pubblicherò un video....devo dire che oggi rispetto alla scorsa volta la temperatura esterna era molto più calda almeno 8/9 gradi in più....comunque adesso proverò a fare un test per vedere se la situazione vuoto potenza è migliorata....a febbraio la porterò cmq dal meccanico per migliorare la carburazione...cmq mi sono risparmiato almeno la spesa della regolazione valvole...

Questi i valori della regolazione
Cilindro anteriore
Asp dx shim: 245 gap 0,20 new shim 250 newgap 0,15
Asp sx shim: 245 gap 0,18 new shim 250 newgap 0,13
Scarico dx shim 275 gap 0,30 new shim 280 newgap 0,25
Scarico sx shim 270 gap 0,33 new shim 275 newgap 0,28
Cilindro posteriore
Asp dx shim: 250 gap 0,18 new shim 255 newgap 0,13
Asp sx shim: 255 gap 0,20 new shim 260 newgap 0,15
Scarico dx shim 245 gap 0,25 new shim 240 newgap 0,30
Scarico sx shim 265 gap 0,35 new shim 270 newgap 0,30

Pubblico qualche foto delle valvole di aspirazione viste dal condotto di aspirazione con telecamera endoscopica....
PS ho visto anche i pistoni e sopra sono un bel po' incontrati....
Allegati
IMG_20200130_153351.jpg
IMG_20200130_153439.jpg
IMG_20200130_153354.jpg

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Bat21 » 31 gen 2020, 10:28

Beeene :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Landverover
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 6 ott 2019, 14:49

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Landverover » 26 feb 2020, 15:06

aggiornamento..dopo aver sincronizzato i carburatori...e regolato le valvole..rimessa carburazione originale...la moto non fa più qual borbottio di cui mi lamentavo..sale che è una bellezza non trattiene più a parte un leggero vuoto(non fastidioso) ai medi....non l'ho ancora portata dal meccanico perchè non ho avuto modo(quando potevo io non era disponibile lui e viceversa)...cmq adesso va bene...ho notato dei rumori a freddo che spariscono con i km e delle perdite di olio lato dx..che ci sono sempre state..solo che ora dopo il lavaggio accurato sono evidenti e provengono da sotto la pompa acqua...vorrei controllare la pompa acqua con alberino paraolio e guarnizioni nuove...così mi tolgo ogni dubbio...grazie ancora per la disponibilità e l'aiuto....

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Bat21 » 26 feb 2020, 15:18

Felice per te ...la cosa MIGLIORE, se possibile e con le dovute dovizie del caso, è metter le nostre mani nelle nostre moto, perchè solo così si ha certezza delle operazioni eseguite :!:

Se poi la moto è migliorata e dovessi risolvere quelle piccole perdite/trafilaggi ...lascerei perdere di portarla dal meccanico ...squadra vincente non si cambia più :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Landverover
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 6 ott 2019, 14:49

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Landverover » 28 feb 2020, 19:43

una curiosità..per smontare la pompa posso coricarla su un lato e non togliere l'olio? quanto tempo posso lasciarla coricata..? perchè ho ordinato il kit..ma non mi è arrivato...non vorrei rifare il cambio olio visto che l'ho fatto da poco...

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda miscelatore » 28 feb 2020, 19:58

Se la lasci sul cavalletto laterale, o magari un po’ più inclinata con manubrio appoggiato al muro, se esce mezzo bicchiere d’olio, e già tanto

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Bat21 » 28 feb 2020, 21:10

Forse ho inteso/capito male io ...ma se ti riferisci alla girante/alberino/corteco pompa H2O ...per logica, smontandola, non dovrebbe uscire olio :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Landverover
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 6 ott 2019, 14:49

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Landverover » 28 feb 2020, 22:46

Guardate com'è Dietro al paraolio ...un po' ammaccato... Di sicuro è stato cambiato almeno una volta....cosa faccio adesso???allegate anche le foto del paraolio e Alberino...
Allegati
15829263181791746467386.jpg
15829262718881260698485.jpg
15829261663242131365749.jpg

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Giax » 29 feb 2020, 8:23

Scusa Landverover in questi quasi 120 post mi sono un po’ perso: gli ultimi post sono connessi a spegnimenti e perdita potenza, o sono di manutenzione motore “generale”?
Perché è tutto interessante, ma forse copre vari topic - o no?

Landverover
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 6 ott 2019, 14:49

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Landverover » 29 feb 2020, 8:45

No non sono connessi.... ne ho approfittato per chiedere un consiglio...per il problema ho risolto con:
-regolaxione valvole
-sincronizzazione carburatori
-sostituzione membrane carburatori
Ultima modifica di Giax il 29 feb 2020, 9:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: KTM 950 spegnimento e taglio potenza

Messaggioda Giax » 29 feb 2020, 9:33

OK, allora avevo capito bene - e grazie del recap con i tre punti di intervento (valvole, sinc e membrane carburatori).
Per il resto Ti consiglierei di vedere se ci sono già thread aperti sui vari temi, o alla peggio di aprirne :up:

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti