KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Mancato avviamento

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 22 feb 2020, 23:03

Signori sera buona a tutti.
Ho un problema con la moto, non si accende...in realtà ho svolto dei lavori sulla moto, sostituito tutti i filtri della pompa benzina i filtri olio con il relativo cambio d'olio, sostituito il filtro aria e sostituito anche gli scarichi!
Il problema è che tutti questi lavori li ho svolti in un unica soluzione senza stare li a provare se tutto fosse a posto ogni volta che terminavo una delle fasi descritte sopra.
Immagino che potrebbe essere la pompa della benzina che non ha pressione sufficiente per pescarla e se così fosse ci dovrebbe essere un meccanismo manuale che rimetta il circuito in pressione...se così fosse, qualcuno sa dirmi dove si trova o cosa bisogna fare per rimettere il circuito in pressione?
Dimenticavo., la moto è un'adventure 990 del 2010 .
Grazie in anticipo a tutti!
Ultima modifica di Giax il 22 feb 2020, 23:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
gio arancio
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 4 gen 2013, 9:59

Re: Aiuto

Messaggioda gio arancio » 22 feb 2020, 23:05

Il circuito è autoadescante ma devi dare il tempo alla pompa perché riempia il filtro....
Hai provato ad accendere e spegnere diverse volte il quadro?
Interruttore di emergenza posto a dx nel manubrio?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Mancato avviamento

Messaggioda Giax » 22 feb 2020, 23:47

Ci sono nanana thread sul mancato avviamento - comunque tengo aperto e separato questo perché chissà (non io purtroppo) quale sia la causa del caso. Intanto ho corretto il titolo, perché il grido di aiuto ci stava, ma il solo “aiuto” era un tantino vago :up:

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Re: Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 23 feb 2020, 0:06

okkkkk Giax!
Giò arancio in realtà ho provato a metterla in moto più e più volte e in teoria si sarebbe dovuta accendere, ora che ci penso mentre provo ad accenderla si illumina la spia F1

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Mancato avviamento

Messaggioda Giax » 23 feb 2020, 0:13

Non sono esperto del mezzo, ma credo sia la spia FI. Denota un errore di qualche tipo all’elettronica del motore e c’è una tabella per l’interpretazione dei vari codici (mi pare a seconda dei lampeggi): cerca qui che forse c’è chi l’ha postata.
Da una veloce ricerca nel Forum mi pare una spia che, combinata col mancato avviamento, possa far sedere sul banco degli imputati la pompa benzina.
Attendi obv utenti più esperti di me!

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Re: Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 23 feb 2020, 0:17

considerando che ho smontato la pompa e sostituito i filtri e tutta la componentistica diventa sempre più probabile che sia lei la causa...attendo risposte e poi la vado a rismontare!!!

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8914
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Mancato avviamento

Messaggioda Salzig » 23 feb 2020, 8:45

Mi vengono in mente 3 cose da controllare.
Connettore elettrico della pompa:
è già successo che i contatti si sfilassero dal guscio, togliendo l'alimentazione elettrica. Si verifica toccando con le dita la pompa e accendendo il quadro.
Il ronzio che si sente girando la chiave non è la pompa, ma il motorino passo-passo delle farfalle secondarie.
Connettore rapido sul tubo di mandata:
se non è perfettamente agganciato la benzina non passa.
Assembaggio pompa:
se la pompa non è correttamente riassemblata dopo il cambio filtri, la pressione si scarica nel serbatoio.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Re: Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 23 feb 2020, 9:36

vado in garage e verifico!!!

Avatar utente
gio arancio
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 4 gen 2013, 9:59

Re: Mancato avviamento

Messaggioda gio arancio » 23 feb 2020, 10:01

Il suono è della pompa che si precarica...
Non dei corpi farfallati. Quelli fanno un altro suono

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Re: Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 23 feb 2020, 10:53

Sul tubicino che va a scatto (immagino sia il tubo che pompi la benzina dalla pompa al motore) vi è una piccola perdita quindi immagino che la benzina viene pompata efficacemente
Anche perché non sono sicuro di aver percepito il rumore della pompa quindi l’unica spia che mi dica che sta funzionando è questa lieve fuoriuscita di benzina.

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Re: Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 23 feb 2020, 10:57

Ho appena provato a staccare il raccordo tra pompa e motore immaginando che appena accendessi il quadro in teoria il prevarico della pompa dove schizzare la benzina fuori dal tubo...ma niente da fare

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8914
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Mancato avviamento

Messaggioda Salzig » 23 feb 2020, 11:57

L'attacco rapido ha delle valvole di non ritorno che si chiudono quando le due metà sono scollegate.
Quando si uniscono si deve sentire un distinto click.

@Gio fidati, la pompa è silenziosissima, e se accendi il quadro con l'airbox aperto vedi che il rumore è delle farfalle secondarie.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Re: Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 23 feb 2020, 12:08

niente da fare...a questo punto sono due le cose dovrei utilizzare un tester (cosa che non so fare) per controllare se la pompa gira o meno e poi nell'eventualita smontarla perchè magari avrò montato qualcosa male, a tal proposito qualcuno ha una guida su come smontarla e rimontarla? mi viene il dubbio che avrò sbagliato qualcosa nella sostituzione dei pezzi...

Avatar utente
gio arancio
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 4 gen 2013, 9:59

Re: Mancato avviamento

Messaggioda gio arancio » 23 feb 2020, 12:12

Non è che hai rimontato male il regolatore di pressione?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Re: Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 23 feb 2020, 12:35

e quale sarebbe?

Avatar utente
gio arancio
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 4 gen 2013, 9:59

Re: Mancato avviamento

Messaggioda gio arancio » 23 feb 2020, 12:39

Quel pezzo che sta nella pompa, color alluminio, tondo

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Re: Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 23 feb 2020, 13:23

https://youtu.be/o3jkzWMAPyI

potresti individuare il minuto del video così sono certo sul da farsi? comunque pomeriggio dovrebbe venirmi a dare manforte un mio amico meccanico e vediamo che succede...speriamo che smontando e rimontando la pompa si sistemi tutto!
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 23 feb 2020, 13:45, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: cancellato duplicato

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Re: Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 23 feb 2020, 20:08

https://youtu.be/tDzKySHzcrA
Forse ho risolto l’arcano ma ho ancora qualche dubbio...la pompa aveva la guarnizione come mostro dal video tranciata e probabilmente pescava aria anche se non ho visto perdere una goccia di benzina, il problema è che quando ho estratto la pompa è sbucata dal nulla questa cannuccia e guardando il serbatoio l’unica cosa presente oltre la pompa immagino sia il galleggiante.qualcuno sa dirmi questa cannuccia a cosa appartiene?
In più altra cosa che ho provato a fare è stata attaccare la pompa all’alimentazione della moto e a girare il quadro mentre la tenevo in mano e ancora una volta non ho percepito ne rumori e nemmeno vibrazioni...qualcuno può spiegarmi come verificare il corretto funzionamento mentre è smontata?

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Re: Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 23 feb 2020, 20:16

Il tubicino in questione andava avvitato al rubinetto del serbatoio!

Avatar utente
lmt14+
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 ago 2019, 14:48
Località: PIAzza Armerina (EN) / Roma

Re: Mancato avviamento

Messaggioda lmt14+ » 24 feb 2020, 18:01

buongiorno a tutti...la pompa se tirata fuori e collegata funziona ma quando la reinserisco nel suo alloggio e giro il quadro mi sembra che non continuo a sentire nulla, motivo per cui ho deciso di smontare l'airbox e vedere se arriva corrente alle candele e soprattutto se la benzina arriva nella parte finale del circuito, a questo punto mi resta solo questo da provare perchè ripeto stamani ho smontato la pompa controllata e provato ad alimentarla e girava e come se girava e in più il rumore si sentiva ma appena messa a posto non sento più nulla!
a tal proposito un mio amico mi diceva che alcune moto hanno un tasto di sicurezza che in caso di caduta va premuto per ripristinare l'utilizzo del circuito benzina e mi è venuto il dubbio che magari è andata in protezione. Lui nella sua moto aveva questo tasto collocato sotto sella, non è che per caso la ktm adotta un sistema simile e io nel frattempo impazzisco inutilmente ?


Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Paso e 7 ospiti