Pagina 1 di 1
Ticchettio 690

Inviato:
15 nov 2022, 14:00
da nesta
Da qualche mese era fermo il mio 690 (My2008-35km), quando l'ho ripreso ho avvertito questo rumorino grrrrr
Le valvole l'avevo fatte controllare a maggio 2021 (... 2500 km fà ).
Che ne pensate ? .... saranno i cuscinetti dell'albero a cammes ? (che non mai sostituito) opure qualche pasticca da sostituire ?
La frizione ? L'ho fatta fare pochi anni (e km) fà .
I tagliandi me li faccio quasi sempre da solo, anche l'ultimo (maggio 2022).
Il "rumorino" è in allegato.
Alessio
Re: Tikkettio 690

Inviato:
15 nov 2022, 18:13
da Bat21
Mah ...in TUTTA sincerità, non ho avvertito alcuna rumorosità anomala
Ho una Duke 690 del 2019 (M.Y. 2018), che è moooolto più rumorosa della tua Enduro del 2008

(Eppure le ho anche installato un tendicatena distribuzione manuale

)
Sposto nella sezione specifica

Re: Tikkettio 690

Inviato:
16 nov 2022, 11:59
da fispino
Ciao, solo un pò di info: la registrazione è a freddo o a caldo?
Ho avuto due 654 (mitici, per me ben oltre i motori successivi) e francamente se il rumore è a caldo un "filo" c'è.
Se lo hai registrato a freddo, dopo un fermo di alcuni giorni, il tendicatena idraulico è sicuramente scarico di pressione olio per quei pochi secondi che ci fai sentire.
Re: Ticchettio 690

Inviato:
17 nov 2022, 13:24
da nesta
A freddo (provato stamattina) nei primi 20-30 secondi, nessun rumore particore, poi subentra questo ticckettio
Alessio
Re: Ticchettio 690

Inviato:
17 nov 2022, 17:24
da alberto
Ciao a tutti, io ho da pochi mesi ho acquistato un 2012 e lo fa anche la mia, uguale uguale , però solo mentre marcia, dai 3000 giri in su, mentre da fermo al minimo non si sente...
Re: Ticchettio 690

Inviato:
17 nov 2022, 21:59
da nesta
L'orecchio del meccanico, perché al momento non c'ha messo mano, sembra escludere qualcosa che proviene dalla testa del motore

... possibile essere i cuscinetti di banco ...

così disse, poi vedremo
Alessio
Re: Ticchettio 690

Inviato:
21 nov 2022, 16:43
da nesta
Aggiornamento:
il mecca ha provato a smontare e rimontare il tenditore della catena di distribuzione. Lì x lì sembrava risolto, dopo un pò l'ha rifatto e così l'ha proprio sostituito con uno nuovo (che aveva in officina).
Sembrerebbe risolto sgratt-sgratt. Ora dovrà ri-provarla. Io l'ho sentita in moto .... la solita goduria

Re: Ticchettio 690

Inviato:
21 nov 2022, 17:12
da Bat21
Visto
Qualche giorno posto “i rumori” della mia Dukina, che a parte ciò s’è sciroppata oltre 26.000 km. senza problemi o mancate accensioni (disco anteriore/attuatore a parte); ora stai sereno e goditela
