KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Problemi erogazione potenza: tps o altro

pan65
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2019, 14:32

Problemi erogazione potenza: tps o altro

Messaggioda pan65 » 7 mar 2022, 19:28

Ciao a tutti, descrivo brevemente il problema del mio 690 enduro r 2010: da quando ho comprato la moto (2 anni fa) la moto ha sempre avuto un comportamento strano agli alte e medi ma non bassi. Quando apro, indipendentemente , bene o male, dalla velcoità con cui apro, la moto a medi alti regimi sembra soffocare, come se la frizione slittasse, ossia sembra salga di giri improvvisamente andando alla stessa velocità per poi scendere di giri e salire regolaarmente spinegendo.. in ogni caso ha una bruttissima risposta al gas.. usandola solo in enduro e quindi ai bassi non ho mai dato troppa importanza , nonchè in autostrada dovendo tenere regimi abbastanza alti presenta tale problema, oppure in trasferimenti dove devo dare più gas.. ho detto indipendentemente dalle velocità con cui apro il gas ma in realtà secondo me un po' è influenzato il comportamento, perchè aprendo molto piano il problema c'è ma minore mi sembra..
Il problema è stato affrontanto in questo modo: ho preso manuale officina e con tunecu regolato tps a 0.72 in entrambi e scaricato la mappa akra (la moto monta in più solo akra). Successivamente appunto ho sistemato tps.. ho quindi tolto motorino dc, acceso quadro, e impostato a 0.52 (era gia apposto) a farfalla completamente chiusa, a 0.72 thad posizione normale e 0.72 apad . chiuso, collegato motorino e notavo che il primo valore ogni volta crollava a 0.69.. ma il maniale non diceva nulla sui valori a motorino attaccato quindi non mi sono fatto troppi problemi ..(in segutio considerazioni). Poi ho ruotato gas e fatto la solita procedura di adattamento di 15'. il tutto come da manuale appunto.
Provo la moto, funziona bene, mai andata cosi bene, prima seconda terza si alza come non mai, fatico tenerla a terra.. tutto contento torno a casa.. l'indomani la provo e di nuovo va uno schifo.. allora leggo e mi informo.. vedo che il problema può essere regolatore di tensione, che ho controllato e dava valori nella media, ma in alcuni casi ci possono essere picchi di tensione talmente veloci da non riuscire a rilevarli con lo strumento. Cambio quindi regolatore. Rifaccio tutto quanto da capo, installo mappa , regolo tps e adattamento. La moto va benissimo 1,2,3 si alza non sembra affogare, erogazione potenza stupenda. Si sente che è un'altra moto insomma.. spengo.. passa qualche ora vado a riprovarla e di nuovo torna ad andare da me****a. Escludendo la frizione come molti hanno già detto (fosse la frizione non andrebbe bene guarda caso propro quando tocco i sensori per poi tornare ad andare male). la moto ha 30.000km e gia a 20.000 andava male.
Ho controllato l'impianto elettrico in generale, fili sbucciati ecc.. pompa benzina funziona non sembra avere problemi (ma il prossimo intervento è cambiare quella, ne ho già una), candela controllata, statore controllato regolatore nuovo, bobina accensione controllata.. I prossimi passi sono: candela nuova, pulire iniettore nella vasca ultrasuoni, cambiare pompa benzina.. in ogni caso mi sembra strano che quando tocco sensori e faccio adattamento la moto va perfettamente, poi la riuso la seconda volta e torna andare male.. non saprei.. se fosse la pompa o l'iniettore o la candela non penso che andrebbero bene solo la prima volta che la uso per poi tornare ad andare male la seconda volta... e tutto ciò per due volte di fila.. molto improbabile.. qualcuno ha idee?
I due tps non sembrano avere problemi, banalmente sono due potenziometri che ho controllato e sembrano dare valori nella norma senza avere picchi strani.



Ah.. Nel caso fosse corpo farfallato o sensori non ci penso spendere 800/1000 euro per cambiare tutto... la faccio a carburatori in quanto so già come farla e non voglio più perdere tempo con questa elettronica da due soldi messa da ktm.. ho letto fin troppi post di persone che hanno avuto problemi con l'iniezione. post americani italiani ecc.. non pensavo fosse fatta così male. Inoltre ho studiato il funzionamento con video e smontandolo. C'è una molla che , se non ci fosse il cavo del gas, tiene aperto del tutto la farfalla.. e dico io, se succede qualcosa al cavo del gas? rimane aperta del tutto? ma com'è saltato in mente su una moto pagata così cara di mettere una tencologia così scadente sono senza parole..
Ultima modifica di Bat21 il 8 mar 2022, 17:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto titolo

eppo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 3 gen 2019, 23:53

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda eppo » 7 mar 2022, 20:54

Ma quando ricomincia ad andare male il tps perde la taratura? Se è così io cambierei il tps

pan65
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2019, 14:32

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda pan65 » 7 mar 2022, 20:59

la prima volta non ho controllato purtoppo.. questa volta ho ritarato tutto nuovamente a 0.72 entrambi a motorino staccato e ricontrollo.. ma con sicurezza posso dire che il valore del that a farfalla completamente chiusa non ha mai subito modificiazioni..stessa cosa apad non è cambiato.. domani controllo athad . Ma secondo me non cambia, perchè è un valore che viene settato meccanicamente dalla vite che frena il ritorno della farfalla, una sorta di minimo insomma.. in sostanza con buona sicurezza nessuno dei tre cambia

Avatar utente
stew
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 20 giu 2013, 19:49
Località: Roma

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda stew » 7 mar 2022, 21:17

Ti capisco, ho combattuto anche io contro una fesseria elettronica per due anni.

Ti consiglio di proseguire sulla strada che hai già intrapreso: escludere dalla possibilità un pezzo per volta.

Iniziando magari da quelli che costano meno.

Potresti iniziare dall'alimentazione. Svuota il serbatoio, benzina nuova, pompa nuova, filtro nuovo. Magari anche quelli compatibili.

L'iniettore non serve l'ultrasuono, basta metterlo all'incontrario, a me ha funzionato, trovi il video sul tubo.


Tra l'altro consiglio a tutti gli enduristi di vedere quel video, la benzina sporca può sempre capitare e la manovra per pulire l'iniettore una volta conosciuta si fa in 5min anche in mezzo al bosco con le chiavi della trousse originale (parlo per esperienza diretta).

pan65
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2019, 14:32

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda pan65 » 7 mar 2022, 21:29

Domani proverò montando pompa con filtri nuovi allora.. però mi sembra assurdo che quando metti mano va poi torna andare male puntualmente al secondo giro.. per il video che dici tu l'avevi visto, appunto per discorso iniezione.. un inglese di nome Noah se non sbaglio.. volevo provare così anche io però per fare un lavoro fatto bene forse meglio ultrasuoni? Non so quanto differiscano i due metodi e se più che altro valga la pena l'ultrasuono.. però dai magari provo così prima.. lo smonto e giro.. casomai una botta di wd40 e aria compressa anche ..

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda Bat21 » 8 mar 2022, 8:28

Se posso ...prenderei anche in cosiderazione un "ricaricamento" della mappa e/o una difficoltà nella memoria flash della eeprom nel conservarne i parametri di default ...magari dico una ca@@ata, dato che con l'elettronica ho un rapporto pari al diavolo & acqua Santa :xx: ...ma prenderei in considerazione anche questa variabile :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

pan65
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2019, 14:32

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda pan65 » 8 mar 2022, 12:42

Ciao bat, ringrazio anche te per la risposta.
Per ricaricamento intendi ricarica la mappa? Perché l'ho fatto entrambe le volte quando ho sistemato i sensori.. il resto del messaggio non so invece di cosa parli perdonami hahahaha, anche io con l'elettronica non vado d'accordo.. se riesci a spiegarmi un po' più nel dettaglio guardo anche quello, ti ringrazio

pan65
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2019, 14:32

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda pan65 » 8 mar 2022, 12:52

Aggiornamento, dopo aver toccato i sensori tre volte e aver fatto adattamento queste sono le considerazioni finali: la prima volta ho regolato i sensori e sono rimasti tali e quali 0.71 a motorino staccato, quindi non cambiano..ogni volta che ho provato la moto, indipendentemente da quando la usavo, la seconda volta tornava ad andare male quasi subito.. la prima volta l'ho provata e andava bene, poi io giorno dopo riaccende va male.. idem seconda prova.. la prima volta va bene, dopo qualche ora la provo e va male al secondo tentativo.. ora ho riftto tutto e la prima volta va bene e poi ho subito spendo e riacceso la moto ed è andata male.. ho solamente spento la moto e riaccesa per provarla.. quindi i sensori secondo me non sono.. tutte.le.volte.tornavo a misurarli ed erano corretti.. sembra che l'adattamento che faccio influenzi il comportamento la prima volta che la uso.. poi quando spengo e riaccendo per guidarla la seconda volta torna ad andare male.. è come se chiudendo la moto tutto l'adattamento fatto "sparisse" ..

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda Bat21 » 8 mar 2022, 14:10

Ecco …mi riferivo a problemi di memorizzazione della eeprom/centralina nel MANTENER i dati ricevuti :roll:

Hai provato a caricare la mappa di default (originaria della moto) :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

pan65
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2019, 14:32

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda pan65 » 8 mar 2022, 14:22

No, non ho provato.. la scarico dal sito di tunecu e la provo? Perché l'originale non c'era caricata.. aveva la evo 1 (ma la moto era senza filtro , aveva solo alta, quindi ho caricato mappa akra.. ora sto smontando e pulendo iniettori e montando pompa benzina nuova

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda Bat21 » 8 mar 2022, 15:03

Rimettile il filtro e carica la mappa d’origine …prova :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

pan65
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2019, 14:32

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda pan65 » 8 mar 2022, 16:05

Il filtro ho sempre avuto quello originale.. non ho messo la mappa originale perché avevo akra su.. però potrei provare con la mappa originale

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problemi erogazione potenza , tps o altro

Messaggioda Bat21 » 8 mar 2022, 17:17

Come direbbe Gerry Calà ...PROOOVA :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

alexcre
 
Messaggi: 308
Iscritto il: 12 giu 2015, 15:53

Re: Problemi erogazione potenza: tps o altro

Messaggioda alexcre » 8 mar 2022, 17:27

Non so se si può fare, ma si potrebbe provare a vedere come va con il motorino staccato?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

pan65
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2019, 14:32

Re: Problemi erogazione potenza: tps o altro

Messaggioda pan65 » 8 mar 2022, 19:48

Aggiornament: pulito iniettore, montato pompa nuova e candela. Causa fascetta tubo mancante devo ancora provarla.. ricollegandomi al discorso al alexcre e Bat21: un ragazzo che mette mano su centraline e iniezioni ha detto che : ci sono due EPROM e una trascrivere e leggere i valori sull'altra soprattutto durante apprendimento.. se ci sono problemi in questa viene da sé che continuano a trascrivere valori sbagliati. Se qualcuno mi può spiegareeglio questo discorso sulle EPROM e se posso sostituirla e o aggiustarla sarei grato.. e capire dove si trova.. non ho fatto a tempo a chiedere tutto ciò perché sono dovuto scappare via.. discorso motorino: ha detto che potrei provare ad accenderla con motorino scollegato e in base a quello che succede (se non parte oppure parte ma va male ecc) si può capire la causa forse.. comunque domani provo a rimontare tutto e vedere come va.. successivamente se non va bene ancora provo mappa originale come suggerito e poi se ancora non va vedo queste EPROM se qualcuno sa dirmi

alexcre
 
Messaggi: 308
Iscritto il: 12 giu 2015, 15:53

Re: Problemi erogazione potenza: tps o altro

Messaggioda alexcre » 8 mar 2022, 21:21

Le Eprom sono il cuore delle centraline, che mi sembra siano sigillate sulle nostre moto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
stew
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 20 giu 2013, 19:49
Località: Roma

Re: Problemi erogazione potenza: tps o altro

Messaggioda stew » 8 mar 2022, 21:26

Sei sicuro di mettere la mappa per il my10? Quel modello ha delle mappe che sono diverse dal '09 e dal '11 se non sbaglio.

pan65
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2019, 14:32

Re: Problemi erogazione potenza: tps o altro

Messaggioda pan65 » 8 mar 2022, 21:48

Le mappe dal 08 al 10 sono quelle.. poi cambiano così come.ccambiano altri piccolo particolari.. in ogni caso non mi pongo il problema in quanto il codice della mappa segna annata mappa e tipologia.. e avendo 2010 ho messo 2010

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problemi erogazione potenza: tps o altro

Messaggioda Bat21 » 8 mar 2022, 22:19

My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

pan65
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2019, 14:32

Re: Problemi erogazione potenza: tps o altro

Messaggioda pan65 » 9 mar 2022, 16:55

Aggiornamento: alla fine sono arrivato al punto di avere messo regolatore MOSFET nuovo, candela nuova ,pompa nuova, pulito iniettori e resettato ECU (ho guardato qualche video e letto un po' ingiro ed è possibile drenare la carica staccando il negativo e collegando con un cavo al positivo).. la moto infatti all'inizio , dopo io reset , aveva un nuovo valore sul volteggio della farfalla e dava errore posizione.. ho fatto quindi l'apprendimento e tutto apposto.. zero errori, valori nuovi e nella norma.. la provo.. va ancora meglio delle altre volte. Spengo e riaccendo. Va subito male, notevolmente peggio, come.prima.. ai medi e alti quando spalancò il gas sembra che frulla e non vuole salire di giri.. la farfalla è aperta ma non sale.proprio.. ho letto io link di Bat sulla EPROM.. in definitiva si trova nella ECU e nella nostra moto bisogna cambiare le ECU per.csmbiare EPROM.. ma costano in totale 700€ quindi piuttosto vendo la moto, non spendo altri soldi....
Detto ciò ho provato anche con altre mappe , la 1 e 3.. il problema è sempre lo stesso .. infine domani proverò come ultimo tentativo caricare la mappa originale e vedere come va.. ma dubito funzioni perché prima aveva caricato la evo1 e dava esattemente lo stesso problema, identico.
Guardando come diagnosticare una centralina guasta ho visto che si può misurare la tensione ai capi dei due poli dove ci sono i fusibili.. ho tolto i fusibili nella scatola e misurato la tensione e c'è scritto che deve essere circa come la tensione della batteria.. io ho valori diversi (anche di 1 volt) in alcuni fusibili.. mi pare nel 2 e 5 e forse altri .. è normale? Perché se c'è una caduta di tensione voluta è una cosa... Altrimenti provo a indagare anche la.. comunque dopo aver caricato mappa originale penso lascerò stare perché ormai ho provato di tutto.. delusione totale da questa moto

Prossimo

Torna a KTM LC4 Enduro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti