Pagina 1 di 2
[Topic unico] 690 sino al 2015 - problematiche/km. & Co.

Inviato:
24 ott 2019, 17:58
da pablito74
Ciao sarei curioso di sapere a quanti km siate e i principali problemi/interventi manutenzione effettuati. Grazie paolo ktm2014 690 r 21000 km tutto std senza intoppi se non radiatore riparato circa 1000 km fa...
Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
24 ott 2019, 18:19
da Bat21
Ehm ...visto che (ormai) ho una Duke 690 ...il 3D e relative domande valgono SOLO per le enduro, giusto

Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
24 ott 2019, 18:26
da pablito74
Eh si dai..
Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
24 ott 2019, 18:51
da Bat21
@roby60
Tranquillo ...nessun problema, risposte "epurate" ...il primo che aveva sbagliato ero io
Ora sta solo da vedere quanti possessori di LC4 Enduro risponderanno ...

Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
25 ott 2019, 6:54
da stew
61k, motore revisionato completamente a 48 causa esplosione bilancieri valvole.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
25 ott 2019, 9:06
da pablito74
Acc esploso il motore... La mia ha 21000 km e vorrei tenerla più a lungo possibile. Oltre il discorso di cambiar l olio, devo aspettarmi che sia un motore comunque da aprire a 40 o 50k km? Con che spesa indicativa per pistone ecc? Oppure sono dei casi che ci siano state queste problematiche al motore?
Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
25 ott 2019, 21:15
da miguel83
23000 km e tutto regolare a parte una frizione cottà in una mulattiera 2 anni fa. Ma è stata colpa mia avevo ancora la rapportatura originale al mio 690. Da quando ho montato la corona da 48 denti è inarrestabile
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
25 ott 2019, 21:52
da motardpiero
Venduta con 24000 km nessun problema grave 690r 2011 my 2010
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
1 nov 2019, 10:05
da pablito74
Un conoscente con pochi km ha rotto i bilancieri, modello 2014.sapete se esista una tabella sul modello bilanciere e anno per capire quali siano montati sulla mia... I difettosi o quelli nuovi?
Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
1 nov 2019, 12:13
da Nicola F
Son curioso...
capisco differenziare tra 654, 690, 690 DS e 693...
ma che differenza c'è tra Enduro, SMC, Duke, 701 etc etc?
Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
1 nov 2019, 12:47
da Bat21
Ciclistica, quote, rapportatura finale ...meccanicamente dovrebbero esser tutte uguali, fatto salvo il disocrso che la Duke (da sempre) ha avuto per prima aggiornamenti e potenza maggiore

Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
1 nov 2019, 13:41
da Nicola F
Appunto ... ciclistica, quote e rapportatura finale determinano il come si percorrono i km.
Ma il quanti km si percorrono è determinato unicamente dal motore.
Che è sempre, bene o male, lo stesso (a parte le varie evoluzioni dell'LC4 e le varie piccole differenze tra i motori, tipo gli alberi a camme, che all'epoca di SM/Duke3/SMC/ENR erano diversi a seconda del modello).
Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
1 nov 2019, 17:39
da Bat21
Infatti ...inizialmente, dopo l'apertura di questo 3D (vedi sopra) e al di la della sottosezione di pertinenza, pensavo potesse interessare aver un'indicazione di massima sui chilometraggi/rogne/impressioni avute dallo stesso propulsore LC4 che equipaggia/equipaggiava i vari modelli

...ma comprendo pure che a pablito74 interessi maggiormente aver notizie unicamente sulle versioni enduro ...benchè, alla fine della fiera, le problematiche che affliggono un propulsore non sono sempre legate all'indirizzo al quale è dedicato.
Ma va benissimo così, ci mancherebbe

Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
1 nov 2019, 19:12
da Nicola F
Non me ne voglia pablito74, ma io metto il chilometraggio del mio 690 (che monta lo stesso motore del ENR/SMCR 2013).
Percorsi 70 mila km.
In mezzo ci sono due bilanceri (1 aspirazione e 1 scarico), due alberi a camme e 1 pacco frizione completo.
Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
2 nov 2019, 8:24
da pablito74
Visto che il motore è lo stesso nemvenga chiunche scriva la sua esperienza.. Enduro sm o Duke... Io sono preoccupato per i bilancieri la mia e un 2014 e c è qualcuno che mi ha detto preventivamente di cambiarli perché quelli nuovi sono meglio.. C è qualche numero di telaio o seriale per capire se siano già versione nuova o vecchia?
Re: A quanti km... Siete?

Inviato:
2 nov 2019, 9:35
da Bat21
Per i modelli 690 (in generis), con motorizzazione post 2015 (doppio contralbero di rotazione), ho aperto io un 3D generico (click
qui)
Ora che pablito74 ha reso di più ampio respiro questo topic, i possessori di
690 sino al 2015 possono quindi continuare su questo ...ho quindi modificato il titolo

Re: [TOPIC UNICO] 690 sino al 2015 - A quanti km. siete?

Inviato:
2 nov 2019, 12:14
da Bubbasqueeze
Scrivo anche io allora:
Sulla Duke 2012 che avevo, presa nuova:
-Cambiati bilancieri a 35mila km
-cambiato cruscotto rotto da solo nella parte digitale e cambiato in garanzia
-cambiato il presilenziatore in garanzia xché si era scassato qualcosa dentro e faceva rumore
-cambiato tutti i bulloni più esposti xché si arrugginivano da soli (moto sempre in garage di notte)
*in totale non so quanti km ci ho fatto di preciso xché cambiando il cruscotto si è resettato tutto, cmq credo sui 40mila e più
Sulla Duke 2011 che ho, presa usata:
-ancora niente di rotto da sola ma ha meno km della 2012, sto quasi a 17mila ma appena posso voglio aprire la testa x vedere se tutto è ok
Re: [TOPIC UNICO] 690 sino al 2015 - A quanti km. siete?

Inviato:
2 nov 2019, 13:45
da Nicola F
@pablito74
guarda... tutti dicono che a cedere sono i bilancieri di scarico, mentre per assurdo, a me ha ceduto prima quello di aspirazione (durato ben 48 mila km, contro i 12K di quello di aspirazione).
Una sostituzione preventiva, a mio modesto parere, non ha senso: il bilanciere non cede di schianto, ma si consumano lentamente i rulli del cuscinetto. Semplicemente facendo la normale manutenzione, quando si controllano le valvole, basta controllare anche lo scorrimento del cuscinetto (che deve essere libero, non irregolare) e il gioco valvole (un gioco eccessivo può indicare rulli notevolmente deformati).
Ovvio che se si ignorano le avvisaglie... si va a finire che il cuscinetto grippa, danneggiando irrimediabilmente anche l'albero a camme e, nella peggiore delle ipotesi, anche le valvole. Così è stato per il mio bilanciere di aspirazione,
con il meccanico che ha aggiunto ben 0.25mm di shims senza domandarsi PERCHE' l'aspirazione avesse accumulato tutto quel gioco. Risultato: cuscinetto grippato, albero a camme da buttare. Successivamente ho iniziato a controllare personalmente il gioco valvole e appena mi sono reso conto di essere fuori tolleranza (avendo anche notato che il cuscinetto girava irregolare), ho fatto sostituire il bilanciere di scarico, che effettivamente era agli ultimi.
PS: in rarissimi casi, cede anche il braccetto del bilancerei, che si cricca fino a storcersi o a spezzarsi. In quel caso, i pezzettini vagano per la testa, causando esagerati e irrecuperabili danni. Sono tuttavia eventi rarissimi, quasi unici, accaduti SIA con i vecchi che con i nuovi bilancieri. Quindi fasciarsi la testa non ha senso.
Re: [TOPIC UNICO] 690 sino al 2015 - A quanti km. siete?

Inviato:
2 nov 2019, 13:54
da Bubbasqueeze
vero il cuscinetto prende gioco pian piano poi si spacca il bilanciere, se si controllano spesso valvole si evitano brutte complicanze
i primi modelli di bilanciere facevano anche un altra cosa, praticamente poteva capitare che si sfilava l'asse su cui gira il cuscinetto e succedeva un disastro..tanto è vero che avevo visto un fix artigianale in cui davano un colpo con uno scalpello di taglio facendo un segno + sulle due aree circolari laterali dell'asse per aumentarne la superficie e fissarlo meglio nel bilanciere
Re: [TOPIC UNICO] 690 sino al 2015 - A quanti km. siete?

Inviato:
2 nov 2019, 17:02
da Bat21
Purtroppo questo monocilindrico è arrivato a potenze e rapporti di compressione troppo elevati per una moto di serie
Vedremo se questo propulsore (post 2015) sarà nel lungo periodo esente da rogne ...ma nutro seri dubbi sin d'ora
