Pagina 1 di 2

Bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione camme)

MessaggioInviato: 22 set 2019, 12:42
da 3_g
ebbene si... non ho capito i segnali che mi mandava il motore, ma credo che il tipo di danno che ho subito sarebbe comunque stato lo stesso :shock: :shock: (anzi all'inizio lo avevo scambiato per un problema al motorino di avviamento, dato che si sentiva un rumore di sfregamento metallo/metallo solo quando avviavo la moto :o :o :o )

il cuscinetto del bilanciere si è bloccato e si è consumato per strisciamento con la camma... e la camma stessa si è rovinata... il tutto è divenuto "drammaticamente" evidente dopo un uscita di 400 km. fatti un po' allegramente

adesso sto ordinando i prezzi di ricambio (2 bilancieri, 2 perni e l'albero a camme) da Cabutti Motor di Cuneo (che ha prezzi più bassi rispetto a ktm-versand... il bilanciere 75 euro contro 120 :shock: :shock: )

il problema più grosso che ho, oltre alla spesa dei ricambi :D , è che non sono riuscito a togliere l'albero a camme... non c'è verso di sfilarlo, il telaio della moto non mi da spazio... qualcuno che lo ha smontato mi potrebbe dire come fare... c'è una procedura da seguire??

saluti, Gabriele

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 22 set 2019, 17:38
da Nicola F
ma in che direzione stai cercando di estrarlo!?

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 22 set 2019, 17:54
da Nicola F
Ritiro lo stupore. Avevo sempre visto l'albero a camme come "più corto" della larghezza interna del telaio, ma a mia sorpresa ho scoperto che il tuo è un problema di molti.
Sembra che la maniera più semplice sia quella di rimuovere i bulloni di sostegno motore, lasciando solo quella del forcellone. Il motore quindi ruoterà sul bullone del forcellone quel tanto che basta per offrirti lo spazio necessario per rimuovere l'albero a camme.

Assurdo.. e pensare che quel telaio ha partecipato alla Parigi Dakar O.O

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 22 set 2019, 20:34
da 3_g
grazie, a questo punto aspetto che mi arrivino i pezzi così questa "manovra" :shock: la faccio una volta sola :D 8)

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 22 set 2019, 21:09
da Giax
Spostato nel subforum LC4 Enduro.

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 23 set 2019, 10:29
da stew
Maledetti bilancieri ( e chi li ha progettati)!

Quanti km avevano i tuoi?

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 25 set 2019, 18:19
da 3_g
36.500 circa :o :o.. che erano quelli originali prima versione... adesso vediamo con il modello nuovo 8) 8)

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 25 set 2019, 18:39
da Nicola F
Guarda, io ho cambiato valvola di aspirazione a 13000 e valvola di scarico 50000.
Ora, per la prima volta, ho fatto 20000 km senza aver bisogno di correggere il gioco delle valvole.
Son tormenti ma alla fine (sgrat sgrat) si sistema.

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 2 ott 2019, 10:10
da stew
@3_g A me quelli che hanno ceduto sono stati quelli "aggiornati".... Ergo, controllali lo stesso ogni 20k km...

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 4 ott 2019, 11:33
da 3_g
ok 8) 8) ... sono ancora in attesa dei pezzi... spero nella prox settimana :D :D

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 19 ago 2020, 10:18
da 3_g
allora riprendo il post per degli aggiornamenti :shock: :shock: ...
eseguito sostituzione bilancieri, perni e albero a camme a novembre 2019 (a proposito... per installare l'albero a camme bisogna scollegare il motore dal telaio (anche il perno forcellone :( ))

all'inizio tutto bene... poi il rumore metallo/metallo quando avvio il motore è, saltuariamente, ricomparso :shock: :shock: (capirò prima o poi, spero, se dipende dalla distribuzione o da altro)... comunque ieri, dopo circa 3700 km., ho aperto il coperchio della testa per verificare gioco valvole e condizioni dei pezzi nuovi... quindi

gioco valvole scarico 0.15, valvole aspirazione una 0.15 l'altra 0.10
ma la camma di scarico dell'albero a camme è rigata :evil: :evil: non in modo grave ancora, ma è rigata... il corrispondente cuscinetto del bilanciere non riporta evidenti segni... tutti e due i cuscinetti girano bene e non presentano gioco

conoscendo lo spessore delle pasticche calibrate montate in precedenza ho messo pasticche +0.05 (che avevo già) sulle valvole di scarico per tornare in tolleranza, mentre per quelle di aspirazione una è ok e per l'altra non avevo la pasticca adatta :(

rimonto tutto... riverifico il gioco... valvole di scarico (quelle a cui ho cambiato la pasticca) 0.06 :shock: :shock: ... valvole di aspirazione 0.13 e 0.10 (almeno una è rimasta costante)... misteri della meccanica :D :D ... o assestamenti :shock: :shock:

terrò sotto controllo la situazione per vedere se peggiora... quindi mi sono ripromesso di riaprire ogni 1000/1500 km 8)

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 19 ago 2020, 10:31
da 3_g
ecco la foto :o :o :o ...

IMG_20200818_215004.jpg

Re: Bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 19 ago 2020, 19:33
da a123
Ragazzi vi stimo per la pazienza e l'amore per questi motori. Io me lo sarei già levato dalle p@lle.
Per me andare in moto è mettere benzina, fare un tagliando all'anno e andare.
Pace&bene

Re: bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 9 dic 2020, 20:07
da Marcmag7
3_g ha scritto: (a proposito... per installare l'albero a camme bisogna scollegare il motore dal telaio (anche il perno forcellone :( ))




Ciao, dovrei a breve fare la stessa operazione e sono molto curioso di sapere come hai fatto in maniera pratica. É fattibile farlo da sè? Hai trovato qualche guida?

Re: Bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 9 dic 2020, 20:31
da Bat21
@3_g

Leggo solo ora il topic e relative vicissitudini ...ma ...in merito alla sostituzione della pasticca (shim) alla valvola di scarico :arrow:

se hai rilevato un gioco di lavoro a freddo pari a 0,15 mm., dovevi metter una pastiglia -0,05 rispetto a quella che avevi sotto ...perchè se sei salito di misura, è normale che il gioco si sia ridotto ancora :!:

Ciò premesso, per la camma segnata ...bisognerebbe rilevare anche lo stato della controparte sulla quale ha lavorato la camma rovinata (bilancere/cuscinetto) ...perchè al 99% è rovinata pure lei :?

Magari ti è finita sulla camma qlc porcheria di lavorazione o scheggia durante il rimontaggio dell'a-camme nuovo ...che va poi debitamente lubrificato prima di richiudere il tutto.

Re: Bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 10 dic 2020, 15:33
da 3_g
@Marcmag7
si, io l'ho fatto da solo, cioè ti serve una mano quando devi rimettere su il perno del forcellone per fare in modo che si allinei
per quanto riguarda le guide... per la sostituzione dei bilancieri c'è una guida qui sul sito (non mi ricordo chi l'ha scritta :shock: ); per smontare il forcellone, il precedente proprietario mi ha dato il manuale di officina... ma credo che sia difficile trovarlo online :( :(

@Bat21
forse ho scritto male e/o ho fatto qualche casino con le tolleranze :shock: :shock: ... guarderò meglio quando riapro
...a proposito il buon intento di riaprire dopo 1000/1500 km. è saltato... per il momento pare che va tutto bene (il rumore all'avvio è talmente incostante che non riesco ad individuare da cosa dipende... ma se è qualcosa che si sta rompendo :o :o ... me lo farà sapere lui :D :D :D )

per quanto riguarda bilancieri/albero a camme ecc. in fase di rimontaggio era tutto pulito e per lubrificato... ma non posso escludere che eventuali limature del precedente danno fossero ancora in circolo prima di essere catturate dal magnete e abbiano causato la rigatura (peraltro presente solo sulla camma, non sul cuscinetto del bilanciere :o )

quando riaprirò il coperchio aggiornerò sulla situazione :) :)

Re: Bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 10 dic 2020, 16:57
da Bat21
Ok ...vedi tu ...tieni solo presente che una valvola con gioco prossimo allo zero, soprattutto se trattasi dello scarico, potrebbe facilmente bruciarsi restando leggermente aperta :roll:

Se hai piacere, tienici informati sugli sviluppi :wink:

Re: Bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 20 dic 2020, 21:59
da macmario
Perdonate la mia ignoranza, visto che sto' trattando un 690, ma è difetto di tutte o solo anni particolari?
Per esempio io sto' parlando di una 2014 con 17k km........è una di quelle potenzialmente potrebbe aveve sti difetti?
Si possono prevenire?
Grazie e perdonate se ho scritto ovvietà

Re: Bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 20 dic 2020, 22:36
da stew
Tutte. Forse solo le ultimissime con la testa rifatta (2019?) non presentano il difetto.
C'è una sola soluzione: cambiarli preventivamente ogni 20k km. 150€ (67€ X2 se non ricordo male) e passa la paura.

Sent from my Mi 9T using Tapatalk

Re: Bilanciere ktm 690 enduro r... anche io (sostituzione ca

MessaggioInviato: 21 dic 2020, 8:14
da Bat21
La nuova testata è presente sui propulsori post 2015 :!: