Pagina 1 di 1

AIUTO mi è saltato il coperchio della frizione

MessaggioInviato: 28 set 2018, 18:49
da Danielfi
Buonasera, come da titolo lo scorso fine settimana durante un'uscita abbastanza impegnativa di enduro il motociclista dietro di me mi ferma dicendomi che avevo perso un pezzo e questo era il "coperchio" della frizione.
Io molto sorpreso (credevo fosse un pezzo unico) all'inizio non sapevo spiegarmi la cosa, ho provato insieme ad altri a rimetterlo al suo posto ma non cè stato verso non entra e si sciupa la guarnizione nel tentativo di rimetterlo. L'ho reinserito parzialmente e fissato con nastro americano. Chiedendo su facebook mi hanno detto che probabilmente ho qualche tubo proveniente dall'airbox chiuso che ha provocato un'innalzamento della pressione che ha fatto saltare il tappo :shock: .
Ora chiedo a qualcuno delucidazioni in merito vorrei capire un pò la cosa per far si che non risucceda !
Grazie in anticipo

Re: AIUTO mi è saltato il coperchio della frizione

MessaggioInviato: 29 set 2018, 18:09
da Bat21
Non mi è molto chiara la "situation" ...hai perso il coperchio del serbatoio liquido frizione, giusto :?:

Se la filettatura ove si ancorano le viti di ritenzione non è rovinata, dovresti agevolmente riuscir a riposizionarlo :think:

Non comprendo poi quale possibile "sovrappressione" potrebbe sradicarti il coperchio della vaschetta del liquido frizione (se è di ciò che si parla) :shock: :lol:

Più facile che un ramo/arbusto te lo abbia strappato ...ma dovrebbe esser stato svitato (parecchio), con relativa copiosa fuori uscita del liquido e successivo inutilizzo del comando a leva ...mah ... :roll:

Re: AIUTO mi è saltato il coperchio della frizione

MessaggioInviato: 30 set 2018, 18:03
da Danielfi
Bat21 ha scritto:Non mi è molto chiara la "situation" ...hai perso il coperchio del serbatoio liquido frizione, giusto :?:

Se la filettatura ove si ancorano le viti di ritenzione non è rovinata, dovresti agevolmente riuscir a riposizionarlo :think:

Non comprendo poi quale possibile "sovrappressione" potrebbe sradicarti il coperchio della vaschetta del liquido frizione (se è di ciò che si parla) :shock: :lol:

Più facile che un ramo/arbusto te lo abbia strappato ...ma dovrebbe esser stato svitato (parecchio), con relativa copiosa fuori uscita del liquido e successivo inutilizzo del comando a leva ...mah ... :roll:


Ecco una foto
https://ibb.co/i5FnPK

e i tubi che vanno all'airbox

https://ibb.co/g4KHrz

Re: AIUTO mi è saltato il coperchio della frizione

MessaggioInviato: 30 set 2018, 18:58
da Bubbasqueeze
secondo me sarebbe utile sapere se sono state fatte modifiche o se la moto è stata comprata di seconda mano.

altro punto, sarebbe utile sapere, se una volta rimesso a posto con relativo o-ring di gomma venga sparato di nuovo via.

c'è un post su adv rider di un caso come il tuo...dove dice che appunto uno dei tubi è stato staccato per sbaglio , e poi c'è stato avvitato sopra della roba strozzandolo....rimontando tutto correttamente, il problema è stato risolto.

quindi solo con la foto messa non si capisce gnente (perlomeno io che non sono un meccanico e che ho moto diversa), bisognerebbe vedere dal vivo, controllando i vari tubi degli sfiati airbox, basamento, testata, separatore vapori...con gli schemi delle sovrastrutture alla mano (io sulla mia 690 duke li ho per esempio).

toh https://advrider.com/f/threads/ktm-690-enduro-r-2009-blowing-out-the-clutch-cover.754464/

Re: AIUTO mi è saltato il coperchio della frizione

MessaggioInviato: 1 ott 2018, 16:34
da Bat21
Avevo inteso parlassi della vaschetta ove è presente il liquido (olio minerale) preposto all'azionamento della frizione idraulica ...accanto alla leva :roll:

Attendi quindi ulteriori info, a partire da quanto sopra esposto dal buon bubba :wink:

Re: AIUTO mi è saltato il coperchio della frizione

MessaggioInviato: 5 ott 2018, 11:25
da Danielfi
bubbasqueeze ha scritto:secondo me sarebbe utile sapere se sono state fatte modifiche o se la moto è stata comprata di seconda mano.

altro punto, sarebbe utile sapere, se una volta rimesso a posto con relativo o-ring di gomma venga sparato di nuovo via.

c'è un post su adv rider di un caso come il tuo...dove dice che appunto uno dei tubi è stato staccato per sbaglio , e poi c'è stato avvitato sopra della roba strozzandolo....rimontando tutto correttamente, il problema è stato risolto.

quindi solo con la foto messa non si capisce gnente (perlomeno io che non sono un meccanico e che ho moto diversa), bisognerebbe vedere dal vivo, controllando i vari tubi degli sfiati airbox, basamento, testata, separatore vapori...con gli schemi delle sovrastrutture alla mano (io sulla mia 690 duke li ho per esempio).

toh https://advrider.com/f/threads/ktm-690-enduro-r-2009-blowing-out-the-clutch-cover.754464/


Grazie mille utilissimo !