Pagina 1 di 1

Pignone originale ktm

MessaggioInviato: 19 feb 2018, 20:14
da pablito74
Per il 690 ho visto che l originale ktm e antivibrazione (?).meglio mettere questo o posso metterci anche un buon aftermarket?che cambia?grazie

Re: Pignone originale ktm

MessaggioInviato: 19 feb 2018, 21:06
da Bat21
Ti sei quasi risposto da solo ...un pignone "guarnito in gomma" evita lo sferragliamento della catena al passaggio sul pignone (quindi ...è una sorta di scelta personale) :wink:

Re: Pignone originale ktm

MessaggioInviato: 19 feb 2018, 21:57
da pablito74
Ma e un discorso diciamo sonoro o ci sono altre implicazioni?

Re: Pignone originale ktm

MessaggioInviato: 19 feb 2018, 22:13
da motardpiero
Con il rumore che fa il mio scarico non mi accorgo della differenza :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Pignone originale ktm

MessaggioInviato: 20 feb 2018, 0:15
da ilbrazzo
Bat21 ha scritto:Ti sei quasi risposto da solo ...un pignone "guarnito in gomma" evita lo sferragliamento della catena al passaggio sul pignone (quindi ...è una sorta di scelta personale) :wink:

Vado a memoria perchè smontai l'originale qualche anno fa, ma dubito che la gomma sia di diametro tale da ridurre il rumore della catena.
Lo scopo principale del gommino era (è) di rendere il montaggio "elastico" sull'albero calettato, riducendo le vibrazioni da e verso il motore.
Una specie di parastrappi sul pignone.

P.S. - Oppure ho capito male la risposta di Bat21... :?

Re: Pignone originale ktm

MessaggioInviato: 20 feb 2018, 8:00
da pablito74
Anche se costa di piu non conviene allora mettere una corona con tre denti in piu ?

Re: Pignone originale ktm

MessaggioInviato: 20 feb 2018, 9:44
da ilbrazzo
pablito74 ha scritto:Anche se costa di piu non conviene allora mettere una corona con tre denti in piu ?

Certamente la corona permette di variare il rapporto finale con maggiore precisione, però
Per cambiare pignone basta togliere un piccolo carter e svitare un dado esagonale.
Per cambiare corona devi smontare la ruota posteriore e serve una chiave Torx per svitare le sei viti che fissano la corona al mozzo.

Ma poi, sicuri che voglia accorciare? :)

Re: Pignone originale ktm

MessaggioInviato: 20 feb 2018, 10:09
da pablito74
Si in fuoristrada e improponibile l enduro 690. Almeno oer me...dovrei tenere quasi sempre la prima la seconda.si mette.a una velocita gia non banale per una enduro a meno di non girare sempre sottocoppia con il posteriore che scalcia

Re: Pignone originale ktm

MessaggioInviato: 20 feb 2018, 10:35
da motardpiero
Sono d accordo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Pignone originale ktm

MessaggioInviato: 20 feb 2018, 11:29
da ilbrazzo
Non mi ero accorto che si parlava di enduro...

Re: Pignone originale ktm

MessaggioInviato: 20 feb 2018, 18:39
da miguel83
Lo stratagemma del pignone da 14 si può utilizzare se nel caso la corona da 48 sia troppo grande e non si ha abbastanza catena per montarla.allora riduci il diam. Del pignone. Se nel caso uno rifa ' la trasmissione intera può fare i conti delle maglie che servono per montare una corona da 48.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk