Pagina 1 di 1

Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 3 ott 2015, 18:41
da lire85
Ciao a tutti, possiedo una Rc8r del 2011 e sto iniziando ad informarmi per montare il cambio elettronico ; voi quale avete montato? Impressioni? Sono a caccia di feedback!!

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 23 ott 2015, 18:05
da Cimone
Io ti direi il KLS. In assoluto la miglior soluzione per RC8. Lo usavo in pista e funzionava benissimo. Ha solo bisogno d'essere tarato un attimo, ma nulla di complicato.

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 23 ott 2015, 20:10
da lire85
Per tararlo si può fare autonomamente o è un lavoro complicato? il montaggio è complicato o ci si può arrangiare?

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 24 ott 2015, 14:08
da Cimone
Il montaggio é un po' noioso, ma poi ne vale la pena. La taratura la fai tu con una chiave a brugola. Unica cosa: il KLS lo puoi prendere in Germania dal loro sito, ma il cablaggio in Ktm. Quando prendi cablaggio ti danno il manuale per installare

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 28 ott 2015, 21:25
da lire85
Grazie per le dritte, sono andato sul sito web della KLS motorsport, ma non ho visto dei prezzi: quanto costa circa?

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 29 ott 2015, 8:11
da Cimone
Se vai sulla sinistra, nella pagina del sito KLS, in sezione quickshift, vedrai che c'è proprio il link con pricelist comunque quello identico a quello del catalogo powerparts é il modello mqs che costa, scontato, 463,57 €, spedizione esclusa. Ti ricordo che manca il cablaggio dedicato KTM che puoi ordinare a parte in concessionaria (sei intorno ai 100€) Il kit competo powerparts, cambio elettronico e cablaggio, costa una follia (ingiustificata): circa 1000 €

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 2 nov 2015, 20:11
da lire85
Trovato! grazie per le info; gentilissimo!

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 2 nov 2015, 20:13
da danielmotogp
Kls su su##to.it....

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 3 nov 2015, 20:54
da lire85
danielmotogp ha scritto:Kls su su##to.it....


Grazie!

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 3 nov 2015, 21:09
da danielmotogp
Ma voi pensate che un cambio progettato anni fa sia il top ancora oggi? Non c'è niente di meglio sul mercato?

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 4 nov 2015, 11:24
da Cimone
Sicuramente c'è di meglio, ma considera due cose: 1) la moto ed il suo progetto sono datati pure loro; 2) qui stiamo parlando di un prodotto che si integra al 100% con Ktm. Purtroppo non molte cose funzionano plug & play con RC8

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 26 nov 2015, 15:00
da El MaKaKo
Se dovete far rimanere la moto nuova in garanzia prendete KLS, se invece volete un quick shifter serio lasciate perdere quella roba e andate sulle celle di carico! costo approssimativo di tutto attorno i 500 euro

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 26 nov 2015, 16:29
da pise66
E' uno sfizio che voglio togliermi prima della prossima pistata!!!! Spiegaci meglio El makako, quali celle utilizzare e se è meglio una marca in particolare di cambio. Io non considero kls per il costo elevato, anche se sono sicuro che sia il migliore per la nostra rc8. Mi stavo orientando sul bazzaz, oppure irc che costano sui 300 euro. Poi ho letto di stare attento a che cella viene utilizzata, allora mi fermo un attimo per i consigli.

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 4 dic 2015, 21:43
da lire85
El MaKaKo ha scritto:Se dovete far rimanere la moto nuova in garanzia prendete KLS, se invece volete un quick shifter serio lasciate perdere quella roba e andate sulle celle di carico! costo approssimativo di tutto attorno i 500 euro


Ciao, IRC com'è? E' con celle di carico...

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 5 dic 2015, 7:28
da pise66
Anche io sono curioso di sapere come va irc, lo montano in molti sulle triumph .Poi ho trovato bazzaz su amazon ad un buon prezzo, ma non ha il cablaggio per la nostra moto, quindi ci sarebbe da lavorare un po.

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 11 dic 2015, 9:54
da El MaKaKo
Mi sembra che IRC, CNC racing, Whoolich (o come si scrive) racing, usino tutti sensori Cordona, che sono appunto a cella di carico. Sono facilmente riconoscibili perché c'é un piccolo terminalino attaccato al sensore che serve per visualizzare e modificare le impostazioni del sensore ad esempio appunto la forza di innesto a cui il sensore deve rispondere, il tempo di interruzione segnale (nel caso di cablaggi universali o artigianali per moto molto datate che non hanno una centralina dedicata per le cadele) e anche il verso di innesto (va bene sia per cambio normale che rovesciato)

Io ho un sensore cordona accoppiato al Traction control Nemesis.

Re: Quale cambio elettronico

MessaggioInviato: 12 dic 2015, 18:58
da lire85
Grazie delle dritte, ho scritto a IRC, non costa neanche una follia...

El MaKaKo ha scritto:Mi sembra che IRC, CNC racing, Whoolich (o come si scrive) racing, usino tutti sensori Cordona, che sono appunto a cella di carico. Sono facilmente riconoscibili perché c'é un piccolo terminalino attaccato al sensore che serve per visualizzare e modificare le impostazioni del sensore ad esempio appunto la forza di innesto a cui il sensore deve rispondere, il tempo di interruzione segnale (nel caso di cablaggi universali o artigianali per moto molto datate che non hanno una centralina dedicata per le cadele) e anche il verso di innesto (va bene sia per cambio normale che rovesciato)

Io ho un sensore cordona accoppiato al Traction control Nemesis.