Pagina 2 di 2

Re: pignone -1 e allungo carente

MessaggioInviato: 28 ago 2011, 21:01
da rizlo
ho risolto il problema allungo con una rsv4 :D c'e' poco da fare..e' spaziale...

Re: pignone -1 e allungo carente

MessaggioInviato: 29 ago 2011, 8:41
da massimo
rizlo ha scritto:ho risolto il problema allungo con una rsv4 :D c'e' poco da fare..e' spaziale...


è un missile terra/aria, ottima scelta :up:
APRC o normale ?

Re: pignone -1 e allungo carente

MessaggioInviato: 29 ago 2011, 17:42
da gluca
rizlo ha scritto:ho risolto il problema allungo con una rsv4 :D c'e' poco da fare..e' spaziale...


Complimenti, perchè non ci racconti un pò come la trovi ?

Re: pignone -1 e allungo carente

MessaggioInviato: 31 ago 2011, 17:18
da rizlo
e' una R 2010 presa con 2800 km e ora ne ha su 5800.. :D
e' un missile..ha una coppia fin dai medio bassi davvero esagerata per un 4 cilindri e un allungo indecente..il telaio e' agilissimo e il peso ultracontenuto..uniche pecche sono l'eccessiva morbidezza del set up originale,(da questo punto la K era molto piu avanti) in ogni caso essendo completamente regolabile,si puo' correre ai ripari..l'insieme motore-telaio-scarico diventa incandescente dopo pochissimo e lo rimane per ore..cosi caldo che in caso malaugurato si spenga durante un pomeriggio assolato,capita che non riparta fino a che la batteria non si raffredda..a spinta non se ne parla di accenderla ovviamente..i consumi sono FOLLI..la ktm sembrava un ciao a confronto..vi basti sapere che con andature "medio-sostenute", per fare Milano-stelvio-gavia-tonale-presolana-milano, ho fatto fuori 4 pieni e rotti..17 litri ciascuno.. e' vero i km erano 500 e rotti..ma a me pare una follia.
ora passiamo pero' alle note piu piacevoli: lo scarico gia' di serie canta come un assassino..il suono e' rabbioso come pochi..forse il piu incazzato che abbia mai sentito per una moto di serie..in basso pare un bicilindrico e in alto urla come un 4 in linea..la velocita' d'ingresso in curva e' siderale contando che si tratta di un millone..e l'uscita va dosata con criterio (con mappa TRACK)perche' il rischio "traverso" e' sempre in agguato anche a gomme calde..(di serie monta le metzeler k3 interact)gomme a mio avviso fantastiche..si chiudono in un pomeriggio e danno feeling finche' non esce la tela.
pensavo di rimpiangere kamille per le sue impennate e la sua scorbuticita'..ma questa e' una vera campionessa..impennate kilometriche e tutta via ben gestibili,si puo' entrare in curva con il freno posteriore UN FILO puntato per ottenere virgole nere degne di rispetto e tende a non scomporsi mai fino a diventare ingestibile..
permette di togliersi grosse soddisfazioni su diversi fondi stradali anche col setup originale e quando piega sembra volerne sempre di piu..il limite e' finora stato impossibile da raggiungere..(parlo di quello della moto,non il mio...quest'ultimo arriva ben prima) la frenata e' portentosa grazie ai grimeca e alle radiali brembo..in ogni caso niente da invidiare alle karotone che frenano da paura.. dulcis in fundo, questa e' una moto con un cambio corto e diretto..molto preciso,mai una sfollata..niente a che vedere con quella merdaccia che si ritrova il twin austriaco..rimpiango pero' la frizione non antisaltellamento..a me piace cosi tanto quel bloccarsi del posteriore quando si ha voglia di guidarla da stronzi... :mrgreen: :mrgreen:

insomma..sono davvero soddisfatto del nuovo acquisto e non penso che tornero' indietro,ma come dico a tutti: "KAMILLE era vero amore,questa e' solo la mia putt**a.una escort di lusso che fa tutto benissimo,ma non mi fara' mai innamorare quanto e' riuscita a fare ka'...nonostante i suoi mille difetti,le sospensioni di legno (poco comode ma favolose)e i botti che ogni tanto tirava da dentro all'airbox la amo ancora e un giorno se zio vuole (frase di circostanza vista la mia non-fede)ne riavro' una in salotto..da ammirare e baciare tutte le sere. perche' in fondo al cuore,ho ancora sangue arancione. :oops:

Re: pignone -1 e allungo carente

MessaggioInviato: 1 set 2011, 17:46
da gluca
rizlo ha scritto:e' una R 2010 presa con 2800 km e ora ne ha su 5800.. :D
e' un missile..ha una coppia fin dai medio bassi davvero esagerata per un 4 cilindri e un allungo indecente..il telaio e' agilissimo e il peso ultracontenuto..uniche pecche sono l'eccessiva morbidezza del set up originale,(da questo punto la K era molto piu avanti) in ogni caso essendo completamente regolabile,si puo' correre ai ripari..l'insieme motore-telaio-scarico diventa incandescente dopo pochissimo e lo rimane per ore..cosi caldo che in caso malaugurato si spenga durante un pomeriggio assolato,capita che non riparta fino a che la batteria non si raffredda..a spinta non se ne parla di accenderla ovviamente..i consumi sono FOLLI..la ktm sembrava un ciao a confronto..vi basti sapere che con andature "medio-sostenute", per fare Milano-stelvio-gavia-tonale-presolana-milano, ho fatto fuori 4 pieni e rotti..17 litri ciascuno.. e' vero i km erano 500 e rotti..ma a me pare una follia.
ora passiamo pero' alle note piu piacevoli: lo scarico gia' di serie canta come un assassino..il suono e' rabbioso come pochi..forse il piu incazzato che abbia mai sentito per una moto di serie..in basso pare un bicilindrico e in alto urla come un 4 in linea..la velocita' d'ingresso in curva e' siderale contando che si tratta di un millone..e l'uscita va dosata con criterio (con mappa TRACK)perche' il rischio "traverso" e' sempre in agguato anche a gomme calde..(di serie monta le metzeler k3 interact)gomme a mio avviso fantastiche..si chiudono in un pomeriggio e danno feeling finche' non esce la tela.
pensavo di rimpiangere kamille per le sue impennate e la sua scorbuticita'..ma questa e' una vera campionessa..impennate kilometriche e tutta via ben gestibili,si puo' entrare in curva con il freno posteriore UN FILO puntato per ottenere virgole nere degne di rispetto e tende a non scomporsi mai fino a diventare ingestibile..
permette di togliersi grosse soddisfazioni su diversi fondi stradali anche col setup originale e quando piega sembra volerne sempre di piu..il limite e' finora stato impossibile da raggiungere..(parlo di quello della moto,non il mio...quest'ultimo arriva ben prima) la frenata e' portentosa grazie ai grimeca e alle radiali brembo..in ogni caso niente da invidiare alle karotone che frenano da paura.. dulcis in fundo, questa e' una moto con un cambio corto e diretto..molto preciso,mai una sfollata..niente a che vedere con quella merdaccia che si ritrova il twin austriaco..rimpiango pero' la frizione non antisaltellamento..a me piace cosi tanto quel bloccarsi del posteriore quando si ha voglia di guidarla da stronzi... :mrgreen: :mrgreen:

insomma..sono davvero soddisfatto del nuovo acquisto e non penso che tornero' indietro,ma come dico a tutti: "KAMILLE era vero amore,questa e' solo la mia putt**a.una escort di lusso che fa tutto benissimo,ma non mi fara' mai innamorare quanto e' riuscita a fare ka'...nonostante i suoi mille difetti,le sospensioni di legno (poco comode ma favolose)e i botti che ogni tanto tirava da dentro all'airbox la amo ancora e un giorno se zio vuole (frase di circostanza vista la mia non-fede)ne riavro' una in salotto..da ammirare e baciare tutte le sere. perche' in fondo al cuore,ho ancora sangue arancione. :oops:


:up: :up: