Pagina 1 di 1

Prime sensazioni 500 sixdays 2022

MessaggioInviato: 3 nov 2021, 14:22
da Dagmotor
Ciao a tutti ,dopo aver fatto piccoli giretti stradali ( rodaggio) , cambio olio filtro ,ho fatto un uscita in fuoristrada. Moto standard a parte riser da 3 cm ( per schiena rovinata ) e pedane del cross ( più basse di 6 mm si , per farci stare il 48 di stivali. Motore : in mappa 1 spinge lineare , progressivo ,facilita molto ,soprattutto al pomeriggio quando si è un po' più stanchi, mappa 2 senza TC senti la risposta al gas più viva e reattiva, una bellissima pressione, e quando riesco a caricare bene le pedane fa molta strada . Telaio : veramente una buona stabilità, è sempre un telaio in acciaio, sul veloce da sicurezza, ( non a livello come i telai tm ne ho avuti 6 ed erano dei rasoi) ma , nella mulattiera da prima e seconda rimane scorrevole, maneggevole, forse è proprio li il pregio del telaio ktm . Sospensioni : a mio parere da fermone :cry: buone ormai anche di serie hanno raggiunto ottimi livelli e se si sanno regolare bene per il proprio utilizzo danno soddisfazioni . Nell ' insieme buona moto ,frizione e cambio ottimi ,freni e pinze Brembo fanno il loro lavoro ( anche se mi aspettavo più mordente all ' anteriore) ,la sesta abbastanza lunga per trasferimenti ( ho tenuto il pignone da 14 ) e consumi contenuti 18 20 km l . Pesata in bilancia da me con 9 lt uno specchietto pieghevole e 4 mini freccine ( giusto per averle ) kg 113 . Queste sono le mie personali sensazioni, e emozioni di guida . Un saluto a tutti voi !!

Re: Prime sensazioni 500 sixdays 2022

MessaggioInviato: 3 nov 2021, 18:13
da Bat21
Bel ferro ...agevolo un paio di foto, ringraziandoti per le tue prime impressioni :)

Immagine
(Foto web)

Immagine
(Foto web)

Come la maggior parte delle specialistiche, la sella svetta a 96 cm. da terra :shock: ...ideale, per metrosettantisti miei pari :oops: :lol:

Re: Prime sensazioni 500 sixdays 2022

MessaggioInviato: 3 nov 2021, 20:07
da Dagmotor
Ciao a tutti, si è vero la moto è altina di sella, io sono un metro e 78 e tocco così così è anche abbastanza larga ,ma è confortevole ( sempre tra le specialistiche ) e quando sono nel brutto ogni tanto prego :lol: :lol: e magari accendo un cero :| :| ciao e buona serata

Re: Prime sensazioni 500 sixdays 2022

MessaggioInviato: 11 nov 2021, 18:47
da corry
Scusa, ma 3 cm di riser sono davvero tanti, forse troppi.
Indipendentemente dalla tua altezza ( poco oltre la media classica di 1,75 ), ma con il manubrio così in alto è davvero complicato fare le curve.
Io ho tolto il rialzo da 1 cm e la moto è molto più guidabile in curva ...

Re: Prime sensazioni 500 sixdays 2022

MessaggioInviato: 12 nov 2021, 19:05
da Dagmotor
Ciao ragazzi ,si é vero 3 cm di riser sono tanti ,e quando giri nello stretto ,la rotazione dello sterzo non è così naturale, senti un po' la moto ,anche se in modo leggero che tende un pelo ad allargare , considera che questa misura di riser l'avevo sia sui tm che sul 500 k 2019 , e ormai mi sono anche abituato. Sicuramente l'altezza standard è la migliore per una guida più naturale, migliore maneggevolezza e reattività, soprattutto nello stretto. Ma il mio problema è la schiena, molto rovinata, e la moto non dovrei neanche guardarla, ma guidando quasi sempre in piedi ,mega fascia lombare steccata :( riesco ancora a girare decentemente, e il grosso dei colpi li ammortizzo con le gambe. Importante è avere ancora voglia di girare e girare ,e far cantare i nostri motori :D :D