KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

EXC 400 Racing 2002 - problema avviamento elettrico

Moderatore: Moderatori

guido_malissimo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 mar 2021, 21:12

EXC 400 Racing 2002 - problema avviamento elettrico

Messaggioda guido_malissimo » 23 mar 2021, 21:33

Ciao a tutti.
Sto risistemando un K400 del 2002, tenuto piuttosto male dal precedente proprietario.
Quando ho preso la moto, non montava la batteria per l'avviamento elettrico.
Ho installato la batteria ed al primo tentativo di avviamento, sembrava tutto morto. Nessun cenno di vita, nessun giro del motorino. Niente. Ho avviato con il pedale, e tutto funziona.
Ho riprovato successivamente, e sono riuscito ad avviare elettricamente; ho notato che con il manubrio sterzato verso destra, premevo il pulsante di avviamento ma... nulla.
Ruotando il manubrio a sinistra, partiva senza indugio.
Ho dato spry contatti e pulito la moto e sembrava che il problema fosse sparito. Ho smontato la moto per altre manutenzioni varie, poi quando ho rimontato, ho notato che all'atto di collegare il positivo della batteria, non ho visto la solita piccola scintilla. Strano. Ho provato e premendo il pulsante, nulla di fatto. Ho provato ad accendere a pedale, ci sono riuscito con grande fatica (troppa) ma poi la moto è rimasta accesa pochi minuti, poi si è spenta.
Ho cambiato il rele' pensando che potesse essere quello il problema, ma niente.
Qualcuno di voi ha già avuto un'esperienza simile o sa darmi qualche consiglio?

Vi ringrazio molto.

p.s. sapete dove posso trovare lo schema elettrico della mia moto?

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: EXC 400 Racing 2002 - problema avviamento elettrico

Messaggioda motardpiero » 24 mar 2021, 9:33

Schema elettrico sul manuale officina
Sembrerebbe, visto che girando il manubrio cambia che potrebbe essere un filo che va a massa. Ti conviene controllare tutta la linea e che i contatti del relè non tocchino da qualche parte

Inviato dal mio A7 Pro utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

guido_malissimo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 mar 2021, 21:12

Re: EXC 400 Racing 2002 - problema avviamento elettrico

Messaggioda guido_malissimo » 24 mar 2021, 16:54

hai perfettamente ragione. ho trovato un filo a massa. era il vecchio filo della ventola, che è stata tolta. ora c'è da capire il danno che può aver provocato. ho anche trovato un sacco di fili spellati, a causa di fascette troppo tirare. grazie per ora. Ho cercato il manuale di officina, anche qui sul forum, ma non sono stato in grado di scaricarlo. quando ho selezionato, il forum mi ha rimandato ad un sito che mi chiede un iscrizione. ti risulta?

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: EXC 400 Racing 2002 - problema avviamento elettrico

Messaggioda motardpiero » 24 mar 2021, 17:03

Ottimo risolto in fretta.
Mandami in mp un tuo indirizzo mail...

Inviato dal mio A7 Pro utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

guido_malissimo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 mar 2021, 21:12

EXC 400 Racing 2002 - problema avviamento elettrico

Messaggioda guido_malissimo » 24 mar 2021, 20:53

@motardpiero
certo e ti aggiorno. ho controllato il cablaggio ed ho scoperto una cosa.. ridicola.
Il filo troncato non è della ventola, bensi un parellelo al positivo del clacson! in pratica, il relè viene chiuso dal comando di avviamento, ma il comando avviamento prende corrente dal positivo dal clacson! sono ancora scosso.
Cmq ho ricollegato il filo con un nuovo morsetto ed ora parte... alla grande!
Ultima modifica di Giax il 24 mar 2021, 22:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento


Torna a KTM EXC

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti