Pagina 1 di 1

La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 16 set 2020, 16:37
da Biffweed
Ciao ragazzi! Mi era stato chiesto tempo fa di scrivere due parole riguardo la moto in questione e finalmente ho due minuti liberi per scrivere qualcosa su questa cattivona. Chiedo perdono se ho sbagliato sezione in cui postare la recensione e casomai, che venga spostata. Premessa, le mie ovviamente sono considerazioni personali da uno che ne sa poco o nulla di 4t.
Inizio col dire che già da subito abbiamo avuto un bel feeling, l'ho presa con le pinze in quanto avendo avuto sempre moto da cross 2 tempi, non conoscevo i comportamenti di questa 4 tempi e per di più, in versione stradale (motard). Elenco di seguito le modifiche effettuate:
1) sostituzione cerchi tubeless (faba) da 17" e gomme (la posteriore da 160 è bella larga ma tirando per bene la catena non tocca).
2) pinza freno anteriore con relativo spostapinza e disco da 320mm.
3) rapporti 14/44
Nessuna modifica a pompa frenante e sospensioni in quanto per il momento, mi trovo bene così e non ne sento la necessità.
Il primo periodo è stato molto "tranquillo", di conoscenza..ma si fa presto a farsi prendere la mano e iniziare a spingere e chiedere sempre di più, purtroppo con le strade che mi ritrovo in paese e non, riesco a chiudere un 75% di gomma in piegata, non si sa mai dovessi trovarmi un po' di ghiaietta in curva mentre sono giù ehehe però con le Metzler rr3 vi assicuro che se il manto stradale è pulito, siete incollati a terra.
Motore: se ci si va dolcemente sul gas, lei va tranquilla a mo'di trattore ma è sempre reattiva e ti chiede continuamente di girare quel polso fino in fondo. È notevolmente leggera e in mezzo al traffico di città sembra uno scooter. Di contro, forse abituato ai 2tempi mi da un pelo fastidio il freno motore ma quelli 'soggusti. Nel raggio del 0-1km non ce n' è per nessuno, è un missile. In rilascio scoppietta che è un piacere per l'udito :lol:
Visto che l'ho usata per tutta l'estate probabilmente scalda un po' troppo in strada e quindi ventola quasi sempre accesa. Beve il giusto, il problema è quando ci prendi la mano e 9 litri vanno via velocemente :D ma sempre meno delle pancione. Nei giri medio-corti, passata la seconda ora in sella le chiappe iniziano a chiederti di fermarti ma hai una paresi al sorriso che passano tutti i dolori. Attualmente la mia ha 244ore e spinge che è una meraviglia, sempre. Faccio difficoltà ad alzarla su una ruota ma non so se sono io che mi spavento come un cretino o i rapporti che non me lo permettono, probabilmente entrambi. Ho parlato con diversi meccanici i quali mi hanno detto di stare tranquillo fino alle 300-350ore e poi aprirla ma ultimamente inizio a sentire un rumorino strano nella parte destra del carter cambio e quindi sicuramente anticiperò i tempi. Cambi olio fatti da me ogni 10h (motore) e 20h (cambio) e, sarà forse il bardhal ma l'olio viene giù bello 'provato', mi hanno consigliato di provare il motul. Detto ciò, mi sono innamorato del motard e fremo nel provarla in pista dove so che mi divertirei ancora di più! La consiglio a chiunque voglia sentirsi un teppista da strada e guidarla stringendo il buco del c...ma sempre sorridente :)
Ultima ma non da meno considerazione, è come una bella donna in vestitino, autoreggenti e tacchi a spillo, ovunque vada si girano tutti a guardarla, TUTTI!
In progetto per il futuro ci sono sostituzione grafiche e manubrio, verniciatura arancione del telaio e fooorse la pompa freno. Appena ritorno a casa allego foto

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 16 set 2020, 16:51
da Bat21
Bella recensione e felice tu ti senta appagato ...quella era ancora una KTM purosangue :wink:

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 18 set 2020, 10:53
da Biffweed
Grazie Bat :) Quest'estate mi era venuto mezzo pallino di vendere la 530 e prendere una duke690 però l'utilizzo che ne avrei fatto sarebbe stato il medesimo e quindi me la sono fatta passare e sono rimasto sulla bellissima, altissima e levissima carotina. Come promesso allego foto.
Domanda: come si vede, i carter dove poggiavano gli stivali sono un pò rovinati, consigli su come ripristinarli?

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 18 set 2020, 17:17
da Bat21
Naaaaaa ...pur avendo la Duke 690, hai fatto benissimo a tenerti il 530 ... :!: :wink:

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 24 set 2020, 7:55
da vixi
bellissima complimenti 8)

per le impennate non è colpa dei rapporti. forse devi prenderci la mano.
anche io montavo 14-44 e fino in 3a si alzava di gas solo pensandoci. in 4a bastava una bella bracciata e con tanto coraggio e velocità sfrizionando la tiri su anche in 5a.

nel 530 devi imparare che non ha senso tirare le marce.
da tutto subito e per avere il massimo devi snocciolare le marce a basso regime.

immagino faccia fatica ad alzarsi perchè quando provi sei già oltre il regime di coppia massima.

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 7 ott 2020, 11:54
da Biffweed
Si si lo so, non è una moto da velocità ma da sparo. Infatti mi diverto tantissimo nei sorpassi e non tiro mai le marce (solamente una volta fatto la prova per vedere velocità massima sui 160 km/h). Per le impennate si, credo di essere io il problema, non perché sia fuori coppia ma perché da cretino sto in posizione troppo avanzata. Un signore ultra 50enne con una 690 smc con cui esco si fa i km su una ruota come un bambino :mrgreen:

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 18 ott 2020, 19:03
da Biffweed
Ehilà! Mi ritrovo a scrivere di nuovo visto che non sto mai fermo e ho sempre le smanie di fare :mrgreen:
Se volessi aggiungere qualcosina in più di allungo alla moto, tenendomi in economia mi converrebbe sostituire solamente il pignone. Vorrei sostituirlo per evitare, negli spostamenti medio-lunghi di stare a cannone (anche se non capita poi così spesso). Come dicevo qualche post su attualmente monto i 14\44, dovrei aggiungere un dente, quindi prenderne uno da 15 denti. no?

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 18 ott 2020, 21:07
da Bat21
Si ...se vuoi allungare ...o diminuisci la corona o aumenti il pignone :wink:

Tieni solo presente che un dente in più o in meno di pignone, corrisponde a c.ca 2,85 denti in più o in meno di corona :!:

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 18 ott 2020, 23:53
da Biffweed
Perfetto, grazie sempre Bat. E pensavo, sarebbe necessario aggiungere anche qualche maglia alla catena oppure spostando la ruota in avanti (il più possibile) riesco a farcelo stare?

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 20 ott 2020, 11:50
da Bat21
Cambiando SOLO il pignone, dovresti cmq starci dentro ...se invece sostituissi la corona, ti ritroveresti con la catena più LUNGA, non più corta :lol: :wink:

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 10 mag 2021, 16:33
da Biffweed
Salve ragassi! Mi ritrovo a dover attingere al vostro sapere. La mia è una domanda tecnica riguardante il rodaggio del pistone 4t. Non avendo trovato nel mondo del web niente di soddisfacente, o meglio, non esiste proprio nulla che ne parli, se non per i 2t, pongo qui stesso il mio quesito o apro un nuovo post in modo che un domani, se dovesse servire a qualcuno, esiste?

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 10 mag 2021, 17:33
da motardpiero
Sostituito solo pistone? Ovviamente con rettifica cilindro...

Inviato dal mio A7 Pro utilizzando Tapatalk

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 10 mag 2021, 20:08
da Biffweed
Si certo, sostituzione pistone e catena di distribuzione con rettifica cilindro. Lavoro eseguito da meccanico (anche se in realtà la ktm ha sbagliato anno ed ha inviato la catena dell'anno sbagliato, quindi stiamo aspettando arrivi il pezzo giusto). Praticamente, gt con 250h è stato aperto ed il meccanico ha detto di averlo trovato come nuovo, però essendo che ormai era aperto abbiamo valutato la sostituzione dei pezzi sopra citati. La mia domanda appunto fa riferimento al rodaggio dei pezzi sostituiti..il meccanico mi ha detto di fare 20h "tranquille" e poi via come un'anguilla.. Mentre da quel poco che ho potuto trovare (forum motocross-pista) parlano di al massimo un pieno tranquillo. Quindi, che fo?

Re: La mia KTM 530 motard (impressioni)

MessaggioInviato: 10 mag 2021, 20:30
da motardpiero
20h mi sembrano davvero eccessive neanche sul nuovo totale.
1 pieno potrebbero essere circa 3 h secondo me è sufficiente

Inviato dal mio A7 Pro utilizzando Tapatalk