Pagina 1 di 2

ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 12:19
da luigirallo
cosa può essere che il mio motore fa tanto fumo ma tantissimo o messo i paraoli delle valvole nuove ma stesso effetto

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 12:38
da Bat21
Se non hai la raschiaolio/fasce elastiche "arrivate" o rotte ...potresti tirar su olio in combustione dall'albero/cambio (paraolio rovinati) :roll: :?:

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 14:17
da luigirallo
cioè puoi spiegarti meglio non capisco

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 14:18
da luigirallo
da premettere che l'olio del cambio e del motore e tutto unico

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 14:26
da Bat21
Se hai fasce elastiche o, soprattutto raschiaolio rotta, passa ovviamente una bidonata di olio in camera di combustione ...idem se i paraolio posti a tenuta esterna dell'albero motore sono usurati (se presenti ...non conosco bene la meccanica del 525 EXC) :roll:

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 14:34
da luigirallo
la biella e gia a bagno d'olio comunque come dicevi anche tu io o paura che sia il raschiaolio e fascia elastica ora ti allego una foto

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 14:38
da Bat21
La certezza ce l'hai SOLO con il pistone in mano, Luigi :!:

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 14:44
da luigirallo
quello che non so e non sono convinto e le fasce messe dentro al cilindro devono chiudersi completamente a toccarsi oppure no

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 14:53
da Bat21
luigirallo ha scritto:quello che non so e non sono convinto e le fasce messe dentro al cilindro devono chiudersi completamente a toccarsi oppure no


No, ma dev'esser prevista CMQ una tolleranza massima di "apertura" delle fasce ...una volta posizionate nel cilindro :!:
In ogni caso, se stai eseguendo tale verifica, sposta la fascia/e a tre diverse altezze dentro al cilindro (dividi in tre parti la corsa), in modo che dalla misurazione di "aperture" derivante dai terminali fascia/e, potrai ANCHE aver un'idea sull'ovalizzazione/consumo della canna cilindro (trattamento di indurimento) ...ma se fa molto fumo, trattandosi di un 4T, escludendo un passaggio dalle valvole ...resta solo o il pistone (verifica bene non sia venato/colletti tra fasce rotti!), fasce o aspirazione d'olio dall'albero :!:

luigirallo ha scritto:la biella e gia a bagno d'olio ...


Mah ...che tu abbia trovato un minimo d'olio, ok ...ma se l'imbiellaggio era a BAGNO d'olio :? ...i paraolio a lato dei cuscinetti albero devono esserci :!:

Immagine
(Foto web ...magari non proprio del kit per l'EXC 525 :roll: )

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 16:24
da luigirallo
da una parte c'è il paraolio dall'altra no

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 16:38
da Bat21
luigirallo ha scritto:da una parte c'è il paraolio dall'altra no


Ok, ok ...ma la funzione di QUEL paraolio è per evitare che il "pompaggio" del motore aspiri più olio di quello che normalmente è inviato dal sistema di lubrificazione ...se l'albero motore fosse completamente "a bagno d'olio", ci sarebbe una perdita di potenza derivante dall'opera frenante del lubrificante stesso (non per nulla l'LC8 è addirittura a carter secco :wink: ).

Fai una foto del pistone e controllalo MINUZIOSAMENTE ...idem raschiaolio e fasce elastiche :!:

n.d.r.

Anni fa, rifacendo il motore ad una Yamaha XT500 di un amico (causa nuvola d'olio in autopalla :o ), ci accorgemmo della rottura (insospettabile) di un colletto d'alluminio ...la parte che s'interpone tra una fascia elastica e l'altra :shock:

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 16:50
da Bat21
Ad ogni buon fine, riguardo un kit di cuscinetti + paraolio per la tua moto :arrow:

http://www.allballsracing.com/24-1106.html ...per esempio :wink:

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 17:53
da luigirallo
esatto monta esattamente quel tipo di cuscinetti con quel paraolio sta sera che ritorno a casa faccio tutti i controlli a disposione e vi faccio sapere

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 18:08
da luigirallo
non riesco ad inviare la foto del cilindro con le fasce

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 18:17
da Bat21
luigirallo ha scritto:non riesco ad inviare la foto del cilindro con le fasce


Solito problema :roll: ...usa la funzione "Ricerca avanzata" in alto a dx di ogni schermata ...inserisci le parole "postare foto" e spulciati i vari topic :wink:

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 19:09
da luigirallo
Immagine

Immagine

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 19:18
da luigirallo
non so se e giusto cosi non ci riesco

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 19:37
da Bat21
luigirallo ha scritto:non so se e giusto cosi non ci riesco


Fatto ...dovevi inserire il link "Direct" > evidenziarlo e poi taggarlo con il pulsante [Img] (nono da sx nel prompt di risposta) :wink:

Dura far una "diagnosi ad occhio" :roll: ...la fascia superiore (raschiaolio) sembrerebbe più logora ...ma potrebbe anche esser la risultanza di un'ovalizzazione/consumo del cilindro :think:

Ad ogni buon fine ...o KTM ha utilizzato una notevole tolleranza tra gli accoppiamenti, o le fasce sono "arrivate" ...ma da dietro una tastiera e disconoscendo in toto giochi massimi di fasce & cilindro ...è un pò un terno al lotto :roll:

Il pistone com'era messo :?:

Hai provato a misurar a tre diverse altezze l'apertura della fascia di tenuta (devi inserir una lama dello spessimetro e verificar se passi uguale nelle tre prove) :roll: :?:

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 19:41
da luigirallo
ma il pistone sembra anche esso in buone condizione domani posto la foto anche di esso comunque sia potrebbe essere veramente colpa del raschiolio quel consumo elevato di olio

Re: ktm 525 exc fa tanto fumo

MessaggioInviato: 24 nov 2016, 19:53
da Bat21
Se non conosci le tolleranze previste e il pistone è integro ...porta il tutto in un'officina di rettifica, in modo sappiano consigliarti se sia il caso di sostituire il pistone completo o le sole fasce (di norma, a seconda del consumo/stato del cilindro, si passa alla selezione superiore di pistone - COMPLETO) :arrow:

Fatto salvo d'aver ancora un imbiellaggio che regga la rinnovata compressione :hand: