Pagina 1 di 1

Ventola ktm

MessaggioInviato: 6 giu 2016, 17:13
da Ktm 520 EXC-F
Salve, vorrei montare la ventola sul mio 520, vorrei sapere se la ventola funziona ad estrazione, grazie a tutti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Ventola ktm

MessaggioInviato: 6 giu 2016, 21:35
da 8nuvola6
yes, è messa sul retro, quindi "risucchia" aria. non la spara sul radiatore

Re: Ventola ktm

MessaggioInviato: 7 giu 2016, 14:53
da Ktm 520 EXC-F
Tutte le ventole per moto sono cosi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Ventola ktm

MessaggioInviato: 7 giu 2016, 14:57
da Bat21
Ktm 520 EXC-F ha scritto:Tutte le ventole per moto sono cosi?


Per quel che consti motori frontemarcia ...è quanto meno logico ...altrimenti sarebbe inutile "avvantaggiarsi" dell'aria che il radiatore riceve normalmente durante il moto (in avanti :arrow: ) della moto, qualora avesse POI una ventola che spingesse aria in direzione opposta :roll:

La temperatura acqua sarebbe perennemente alle stelle :!: :lol:

Re: Ventola ktm

MessaggioInviato: 7 giu 2016, 14:58
da Ktm 520 EXC-F
Un altra domanda, quanti gradi abbassa una ventola?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Ventola ktm

MessaggioInviato: 7 giu 2016, 15:09
da Bat21
Dipende a quanto sia tarata la temperatura di "entrata in funzione" della/e ventola/e ...che risucchia aria dalla serpentina del radiatore sino a che la temperatura del liquido non ridiscenda ai valori previsti ...oppure resta accesa (in tal caso ci potrebbero però esser altri problemi, magari legati a difficoltà di passaggio del liquido, ostruzioni o botte nel radiatore :roll: ).

Re: Ventola ktm

MessaggioInviato: 13 giu 2016, 19:01
da micaz
Io ho messo la ventola di un frigorifero industriale a 12v, e la tengo sempre accesa.
la sua funzione è quando stai fermo o fai dei percorsi ad andamento molto lento, appena superi diciamo i 30 kmh è praticamente inutile, però in città nel traffico mi ha cambiato la vita