Pagina 1 di 1

Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 13:25
da silveravo
Ciao a tutti, vorrei comprarmi un ktm ma no indeciso fra: 300 2t exc o un 53o 4t exc.
Girando in internet mi ha spaventato la manutenzione che ha il 530 4t per cui sarei intenzionato più sul 300 2t ma volevo delle informazioni a riguardo:
- andrei sui boschi ma anche su strada(tragitti di massimo 30 km comunque), quale scegliere?
- la manutenzione del 300 2t in cosa consiste? e costi?
- leggendo su internet ho trovato che un 530 può consumare 12-13km/l (uso misto), il 300 quanto consuma invece?

Ringrazio in anticipo per le risposte

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 14:40
da 8nuvola6
Io andrei di 300 2t.
Ottimo motore anche per trasferimenti. Manutenzione inferiore al 4 tempi, consumo sbattitene.

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 14:42
da Pamak
con uscite da 30km vai di 300 2T

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 14:54
da messi six days
non farti influenzare da chi dice che il 530 fa 12 a litro e il 300 fa 6km/l sono tutte palle a meno che la v media dei tuoi giri sia di 15km/h in mulattiere impossibili. il 300 in uso misto fa sui 13 a litro, non il 530.
devi capire se preferisci la leggerezza e il nervosismo di un 2t o se preferisci la stabilità che per contro si porta la pesantezza. altra grossa differenza è il freno motore quasi inesistente nel 2t. io consiglierei sempre il 300 che però è ben più scomodo in asfalto e in confronto ha vibrazioni da paura.
la manutenzione ordinaria è semplice in entrambe le moto, mentre le manutenzioni più grosse sono più costose per il 530.
Ma la prenderesti nuova o usata? cmq prima di convincerti provale!!

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 14:57
da silveravo
capito, sempre leggendo in internet, dicono che se si usa x strada la manutenzione deve esser fatta più spesso in quanto si rovina.. è vero?
inoltre ho trovato un ktm 300 EXC Factory del 2011 del 2011 (pistone rifatto da 30ore, tutte le plastiche sono appena state sostituite, la moto monta paradisco ktm, paramotore in alluminio e piastre ricavate dal pieno, forcelle revisionate, nel prezzo sono compresi 2 kit di plastiche complete, 2 paramotori in alluminio e plastica, vari adesivi e coprisella ktm appena comprato.) a 4400 euro.. com'è come offerta?

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 15:09
da silveravo
dimenticavo, ha 230 ore complessive

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 15:21
da messi six days
come prezzo non è altissimo però se cerchi bene su tutti i siti puoi trovare di meglio. dipende da come la usi su strada se la usi da persona civile senza sfrizionare, impennare ecc. è un'altra stupidaggine dire che si "rovina" sono fatte per l'enduro, secondo te si rovina su asfalto? se mai il problema è che consuma molto di + di uno scooter ed è molto più scomodo... ma per i trasferimenti ci si adata

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 15:31
da silveravo
E un buon prezzo per un 300 exc e 2t usato quale sarebbe?

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 16:01
da stefano76
Parti dal ragionamento che un cesso è sempre pagato caro.
Dipende tutto da come è tenuta realmente.

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 16:02
da Pamak
silveravo ha scritto:capito, sempre leggendo in internet, dicono che se si usa x strada la manutenzione deve esser fatta più spesso in quanto si rovina.. è vero?
inoltre ho trovato un ktm 300 EXC Factory del 2011 del 2011 (pistone rifatto da 30ore, tutte le plastiche sono appena state sostituite, la moto monta paradisco ktm, paramotore in alluminio e piastre ricavate dal pieno, forcelle revisionate, nel prezzo sono compresi 2 kit di plastiche complete, 2 paramotori in alluminio e plastica, vari adesivi e coprisella ktm appena comprato.) a 4400 euro.. com'è come offerta?



il fatto che abbia sostituito tutte le plastiche ed abbia tutti questi ricambi mi fa pensare a quante sdraiate e/o voli la moto possa ver preso :crycry:

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 3 apr 2015, 7:21
da miscelatore
Che ovvietà! È una moto di enduro e come minimo finisce per terra almeno due volte ogni uscita

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 3 apr 2015, 10:04
da messi six days
ti metto un annuncio così a caso... questo ti darebbe anche le ruote da motard. poi ovvio non so di dove sei
http://www.subito.it/moto-e-scooter/ktm ... htm?last=1

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 3 apr 2015, 13:08
da Pamak
miscelatore ha scritto:Che ovvietà! È una moto di enduro e come minimo finisce per terra almeno due volte ogni uscita


ovvietà un par de ciufoli

qualche sdraiata è un conto (delle plastiche può anche fregare un tubo) però se ha preso botte importanti potrebbe anche avere gli steli delle forcelle storti, il telaio mezzo storto, i cerchioni ovalizzati, ecc... ecc...

c'e' fuoristrada e fuoristrada, poi ovvio che su una moto usata di questo tipo non si può pretendere che sembri appena uscita dal concessionario.

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 3 apr 2015, 17:49
da miscelatore
Comprala nuova. Ogni moto da fuoristrada è finita giù da qualche dirupo almeno due o tre volte nella sua vita

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 3 apr 2015, 20:15
da peranga
Secondo me dipende tanto da che tipo di fuoristrada farai. Io sono in liguria e avevo un husaberg 450 4t , poi da un paio di anni ho un husaberg 300 2t. Sulle mule di qui con 2 t fatichi un terzo e vai ovunque. Nel brutto il 2 t ti aiuta. Se carburato bene ha coppia in basso ed e' dolcissimo. Consuma anche poco, io l
Faccio uscite da un centinaio di km , compresi 30 su asfalto e metto 7/8 litri. Se invece fai sterratoni veloci il 4t e' piu stabile . Pero nel brutto pesa di piu e secondo me il motore e' meno, diciamo lineare.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 3 apr 2015, 20:24
da silveravo
capito, eh appena trovo una bella occasione allora compro un bel 300 2t, intanto ringrazio tutti per le risposte!!! :D

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 11 apr 2015, 12:36
da Patacca
parlavo con un meccanico,
quest'inverno ha rifatto una 30ina di motori....il prezzo medio dei solo pezzi di ricambio dei 4T si aggira sui 1000€....

il 2T cambi il pistone e via.
al massimo rifai l'imbiallaggio una volta ogni morte di papa...

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 11 apr 2015, 12:51
da miscelatore
Per il 525 ne ho spesi 1200 solo di ricambi ma se devi rifare a zero anche il 2t, si parla comunque di 5/600 per i ricambi.
Però col 4t lo fai a 400 ore, col 2t invece dopo 200/250 ore, quindi alla fine, nel lungo periodo, la differenza è ininfluente.

Poi il 2T costa di più nel carburante, mediamente consuma 2litri in più ogni uscita, a cui va aggiunto l'olio.
Però questa cosa si compensa con i tagliandi, si risparmia i frequenti cambi olio motore e filtro.

Nello specifico del Ktm 2T inoltre ci metterei le riparazioni frequenti e costose al motorino avviamento. Ormai non lo uso più e vado solo di pedale.

io le ho entrambe, fossi obbligato a tenerne soltanto una non saprei quale scegliere. Ma sicuramente i costi di manutenzione saranno l'ultimo criterio di scelta.

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 13 apr 2015, 7:13
da Pamak
alla fine secondo me (avvalorato anche da quanto scritto da Miscelatore) la manutenzione di un 2T e di un 4T si equivale, c'è poca differenza.

Re: Consiglio 300 2t - 530

MessaggioInviato: 13 apr 2015, 12:52
da messi six days
poi sulle grosse cilindrate ci si può permettere di allungare gli intervalli di manutenzione