Pagina 1 di 1

Collettore incandescente

MessaggioInviato: 3 ott 2012, 5:52
da pirobomber
Ciao a tutti

Volevo porvi una semplice domanda anche se é stata già richiesta da altri nel forum
Ho appena comprato un 450 del 2009 allestito motard

Ieri nel fare il cambio olio ho notato che lasciando la moto accesa al minimo il
Collettore é diventato rosso (era notte)
Volevo capire da cosa dipendesse prima di andarci in giro

Ho letto della miscela troppo magra

Grazie a tutti in anticipo


Fabio

Collettore incandescente

MessaggioInviato: 3 ott 2012, 9:28
da miscelatore
È normale

Re: Collettore incandescente

MessaggioInviato: 4 ott 2012, 8:30
da jejè
... non lo so se è normale!!!

a me successe qualche anno fa con l' LC4, e alla fine era la guarnizione della testata!!!
infatti dopo un po' che il collettore era incandescente si stacco il tubo dell'acqua ( quello che va dal radiatore al motore); in breve guarnizione rotta -> eccessiva pressione nel circuito di raffreddamento!
il mecca mi disse che l'incandescena del collettore era una conseguenza della guarnizione andata! ( sinceramente non so speigarti il nesso);

nota di folclore: il meccanico del conc. KTM (non è quello che mi ha dato la spiegazione sull'incandescenza) inizialmente disse che il tubo si era staccato perchè il calore aveva fatto sciogliere la vernice del motore e quindi il tubo scivolava! :shock:(il meccanico non lavora più lì)!!!

Re: Collettore incandescente

MessaggioInviato: 4 ott 2012, 17:47
da superclod
jejè ha scritto:... non lo so se è normale!!!

a me successe qualche anno fa con l' LC4, e alla fine era la guarnizione della testata!!!
infatti dopo un po' che il collettore era incandescente si stacco il tubo dell'acqua ( quello che va dal radiatore al motore); in breve guarnizione rotta -> eccessiva pressione nel circuito di raffreddamento!
il mecca mi disse che l'incandescena del collettore era una conseguenza della guarnizione andata! ( sinceramente non so speigarti il nesso);

nota di folclore: il meccanico del conc. KTM (non è quello che mi ha dato la spiegazione sull'incandescenza) inizialmente disse che il tubo si era staccato perchè il calore aveva fatto sciogliere la vernice del motore e quindi il tubo scivolava! :shock:(il meccanico non lavora più lì)!!!


:rotlf: :rotlf: :rotlf: Dimmi dove sono questi meccanici che quando sono depresso vado lì a tirarmi su di morale :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Collettore incandescente

MessaggioInviato: 4 ott 2012, 17:57
da miscelatore
Lui ha specificato che era al buio di notte, e in quelle condizioni tutti i collettori diventano rossi. Anche quelli di uno scooter.
Provare per credere.

Re: Collettore incandescente

MessaggioInviato: 5 ott 2012, 8:32
da jejè
superclod ha scritto:................

:rotlf: :rotlf: :rotlf: Dimmi dove sono questi meccanici che quando sono depresso vado lì a tirarmi su di morale :rotlf: :rotlf: :rotlf:


:lol: :lol: :lol:

guarda.... gentaglia....ormai ho imparato ad usare internet per informarmi meglio e soprattutto c'è un mio amico che è un mago e basta una birra!!!

ma la risposta più bella che mi hanno dato una volta è stata: " po' esse tutto e po' esse gnente! ma devi lascià!";
avevo la moto da poco (una xl dell'86), solo con l'esperienza ho capito che quel rumore che lasciava presagire chissà che erano semplicemente le valvole che andavano registrate...... :D

Re: Collettore incandescente

MessaggioInviato: 5 ott 2012, 17:58
da pirobomber
Grazie mille
ero un attimo in panico totale

Re: Collettore incandescente

MessaggioInviato: 5 ott 2012, 18:15
da dvd70
Ma non avevo visto: Con in nick come PIRO-BOMBER :shock: ti preoccupi di una piccolezza come un collettore che si scalda...??? :roll:

:mrgreen:

Re: Collettore incandescente

MessaggioInviato: 5 ott 2012, 19:38
da mchanic
:roll: Se appena comprata, allestita motard........... una controllatina al gioco valvole la farei :wink:

Re: Collettore incandescente

MessaggioInviato: 6 ott 2012, 7:10
da magra
confermo

Normale

il mio ultimo 4T Yamaha WR400 lasciato al minimo di Notte, il collettore diventava color ciliegia !

Re: Collettore incandescente

MessaggioInviato: 9 ott 2012, 20:05
da pirobomber
si infatti sabato la porto a dare una bella occhiata dal mio meccanico......
l'ultima chiacca è che non so come si è mangiata tutto l'olio motore....non ci sono chiazze o perdite ma il livello è diminuito di brutto
ed ennesima chicca mi fa un "rumorino" metallico che si sente bene al minimo dalla parte destra del motore che non mi spiego minimamente

Re: Collettore incandescente

MessaggioInviato: 10 ott 2012, 8:40
da Fra
Normale? il collettore incandescente??? quel motore scalda troppo, da controllare subitissimo carburazione e gioco valvole... e... testata, non è che l'hanno lavorata?

Re: Collettore incandescente

MessaggioInviato: 10 ott 2012, 11:16
da pirobomber
il motore non è stato mai toccato ma di sicuro è scarburata
sabato la porto dal mio meccanico
speriamo non sia nulla di grave perchè la moto è davvero nuova e nn mi spiego tutti sti casini