Pagina 1 di 1

inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 10 mag 2010, 15:34
da pinkopalla
Salve ragazzi! Ho fatto una 15ina di ore col mio K 450 exc 2007 e ci sto prendendo bene la mano.. mi diverto tantissimo e questo è fondamentale!
Vi pongo una domanda, magari è banale però io sono ancora un ignorante!

A motore acceso non riesco ad inserire la folle, a motore appena spento faccio fatica, devo mettere in seconda e prima 4 5 volte prima di trovare la folle.

a motore freddo entra abbastanza facilmente.

Mi è stado detto da diverse persone che l'olio del cambio potrebbe essere sbagliato.
Da quello che mi risulta è stato cambiato in ktm.

Ho sempre avuto questo problema, ma finchè i giri erano brevi, (30 minuti circa) non mi pesava, ora sento la necessità di poter mettere in folle senza spegnere il motore.

Dopo una mezzora di sollecitazioni, dando gas, quando tiro la frizione, la moto cammina leggermente avanti, e questo rende quasi impossibile fare retro.

Sapete darmi soluzioni che possa eseguire io senza portarla in conce?

devo cambiare olio? che olio?

devo reggistrare il comando del cambio?

grazie mille!

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 10 mag 2010, 15:47
da 520fabriziotto
ciao! anch'io sono abbastanza ignorante in materia ma ho alcuni amici che la sanno lunga e siccome ho riscontrato lo stesso problema con il mio K520 ho chiesto al piu esperto di loro il perchè di questa cosa.
Lui mi ha spiegato che negli enduro/cross questo fatto è normalissimo per il semplice motivo che i rapporti sono molto vicini tra loro e quindi da fermi è un po difficile trovare la folle tra la 1a e la 2a, infatti mi ha consigliato di provare a prenderla con la moto ancora in movimento e magari abituarmi a mettere la folle poco prima di fermarmi. Ho seguito il suo consiglio e la folle ti assicuro che entra SUBITO,sia dalla 2a in giù che dalla 1a in su,basta un colpetto.
spero di esserti stato di aiuto

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 10 mag 2010, 15:50
da pinkopalla
grazie per il consiglio... proverò ma avevo provato anche questo metodo.. e quando è tanto calda non c'è niente da fare!

devo spegnere la moto... aspettare mezzo minuto e poi entra abbastanza, e sottolineo abbastanza facilmente! :roll:

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 10 mag 2010, 16:34
da Wheel
prova a controllare i dischi della frizione e magari usa un olio piu liquido a me capita il problema inverso a volte mentre vado mi si infila dentro la folle

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 10 mag 2010, 16:40
da pinkopalla
la frizione tiene benissimo tutta la coppia, non slitta, mai. a volte fa un rumorino quando sta per attaccare dalla prima, in salita e con poco gas.

ma sinceramente non me la sento di smontare da solo la frizione.. :roll:

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 10 mag 2010, 20:23
da thecapitan
Concordo col suggerimento dell'amico di 520fabriziotto: e' abbastanza normale quindi non stare a impazzire.
Modificando attraverso la rotellina il punto dove la frizione "stacca" il fenomeno potrebbe un po' attenuarsi.
Abituati a trovare la posizione di "folle" prima di fermarti completamente.
Dopo un po' ci farai l'abitudine e ti diventera' automatico.
Altrimenti finche' non ci avrai ben preso la mano spegni in marcia e metti in folle a motore spento. :wink:

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 10 mag 2010, 20:26
da MisterK
ciao, ho avuto anch'io il 450 2006 l'ho comprata che aveva 5 ore e l'ho tenuta 2 anni e mezzo e avevo anch'io quel 'problema'
le ho provate tutte ma..............mai risolto :?:
devi prenderci la mano, anzi il piede :mrgreen:
devi sensibilizzarlo :D

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 10 mag 2010, 21:26
da thecapitan
Ne ho provate tantissime (400/450/525/530) dal my 1999 al my 2010 e il fenomeno e' presente
su tutte le versioni. Come detto agendo sulla rotellina si puo' avere qualche miglioramento ma
di massima e' da considerarsi fisiologico.
Tutto sta' ad abituarsi nel mettere in folle quando il mezzo sta' per arrestarsi ma non e' ancora
completamente immobile. E' solo questione di abitudine, garantito al limone :wink:

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 11 mag 2010, 10:05
da Goblin DM
MisterK ha scritto:ciao, ho avuto anch'io il 450 2006 l'ho comprata che aveva 5 ore e l'ho tenuta 2 anni e mezzo e avevo anch'io quel 'problema'
le ho provate tutte ma..............mai risolto :?:
devi prenderci la mano, anzi il piede :mrgreen:
devi sensibilizzarlo :D


quoto perché è la stessa risposta che hai dato a me quando ho preso il 450 :mrgreen:

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 11 mag 2010, 10:14
da pinkopalla
proverò.. certo che però è una scocciatura.. :roll: e se montassi una frizione antisaltellamento, oltre a non bloccarsi la ruota in scalata, potrei mettere la folle da fermo? :lol:

grazie a tutti per i consigli!

ps: dove trovo la rotellina da regolare?

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 11 mag 2010, 15:43
da Fra
Il folel nelle EXC è così, c'è poco da fare... altro che dichi e/o olio! nell'enduro ti sconsiglio la frizione antisaltellamento, il freno motore serve. La roltellina (se hai le leve originali) è nel punto in cui la leva spinge con il pistoncino nella pompa. Però, il mio consiglio spassionato, è di non tirarla troppo, perchè se non c'è gioco vuole dire che il circuito è sempre in pressione e quando si scalda potrebbe iniziare a slittare.... chese sei in una buca, magari non è bello 8)

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 26 mag 2010, 20:46
da Slim
Confermo anch'io. Difficile mettere in folle da fermo (a motore caldo). Molto più facile mentre la moto è ancora in movimento !!
ciao

Re: inserimento folle a motore acceso

MessaggioInviato: 30 mag 2010, 13:15
da sempremoto
Grazie ragazzi, mi avete tolto un grandissimo dubbio, pensavo d'essere l'unico incapace a non trovare il folle.