Pagina 3 di 4

Re: Cambio olio cambio con fuoriuscita pezzi metallici

MessaggioInviato: 23 mar 2021, 22:23
da Giax
victormaic ha scritto:paraolio albero motore lato ruota libera.

Argh. Mi spiace.

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 24 mar 2021, 7:46
da Bat21
Ah .., :|

Cilindro/pistone/testa non presentano segni :?:

Se così fosse, ti è andata di lusso e MENO male che hai aperto :!:

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 25 mar 2021, 17:28
da team scomed
victormaic ha scritto:qualcuno sa come risolvere? il paraolio è 35 x 47 x 4.5 magari un paraolio 35 48 4,5 oppure qualche sigillante apposito
Esistono sigillanti appositi. Li fa anche la loctite.
Ma se trovi un paraolio e meglio

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 25 mar 2021, 17:36
da Bat21
@team scomed

Sicuro che un sigillante resista alle temperature raggiunte in quella zona specifica del motore e, non di meno, il film di mastice "recuperi" il gioco mancante :roll: :?:

Piuttosto ...v'è da chiedersi come mai il paraolio, fatto salvo sia quello giusto, giochi così nella sede ...sicuramente vi avevano già posto mano, chissà per quale danno :think:

Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 25 mar 2021, 20:09
da Dadok
Bat21 ha scritto:ti è andata di lusso
Troppo buono Bat scrivendo "lusso" avrei detto altro.... sono contento che non abbia avuto altre conseguenze!

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 26 mar 2021, 0:04
da team scomed
@Bat21
Sicuro.
La loctite ha a catalogo delle colle polimeriche apposite.
Stessa cosa per i cuscinetti.

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 31 mar 2021, 22:19
da victormaic
salve a tutti, volevo sapere se qualcuno degli iscritti ha mai cambiato il paraolio dell'albero motore del ktm 450 excr del 2008, io i resti del vecchio paraolio li ho trovati alla rovescia cioe'
si vede la parte aperta del paraolio, guardando l'albero motore dalla parte esterna del carter.

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 1 apr 2021, 7:20
da motardpiero
Così

Immagine

Inviato dal mio A7 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 1 apr 2021, 8:03
da Bat21
Piero ...immagini e parte scritta non sono ingrandibili, di conseguenza si capisce poco :roll:

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 1 apr 2021, 8:24
da motardpiero
Così di capisce

Immagine

Immagine

Inviato dal mio A7 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 1 apr 2021, 8:26
da Bat21
Perfetto Piè ...ti ho spaziato immagini e commento :)

n.d.r.

Resto dubbioso sull'eccessivo gioco di lavoro paraolio/sede rilevato da Enzo ...o il paraolio è sbagliato o ...non mi sconfinfera alquanto, stanti le pressioni alle quali è sottoposto QUEL corteco :?

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 1 apr 2021, 8:32
da motardpiero
Infatti. Ma a quanto sembra era anche al contrario...

Inviato dal mio A7 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 1 apr 2021, 11:39
da Bat21
In ogni caso quel motore mi sa abbia avuto problemi seri ...e non vorrei avessero tornito la sede di tenuta paraolio sul carter :? ...ammesso che il paraolio acquistato da Enzo sia quello giusto :roll:

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 1 apr 2021, 20:31
da victormaic
Grazie, purtroppo il paraolio esiste solo originale, non esiste altro paraolio 4,5 di spessore, il minimo e 7,infatti ho comprato il kit paraoli non originali e mi hanno mandato i 2 dell'albero 7 di spessore e non metallico, li ho informati del problema e spero che mi sappiano dire,
intanto ho anche comprato quelli originali che sto aspettando,
per risolvere il problema della sede del paraolio ho trovato un carter usato e l'ho sto aspettando.
speriamo che vada bene, anche l'altro paraolio dell'altro lato albero motore e al contrario.
altra cosa incomprensibile che ho riscontrato e' sulle valvole, cioe, una di aspirazione e una di scarico puntate, una di aspirazione e una di scarico a 0,10 troppo strano

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 1 apr 2021, 20:41
da victormaic
voglio precisare che la moto l'ho presa da poco, e che prima di smontarla tutta e' andata sempre perfetta, non ha dato mai un problema mai una mancata accensione anche in terza marcia si inpenna (per favi capire che il motore va bene) la moto che avevo prima era un 300 2 tempi ktm . stranamente con tutti i problemi riscontrati nello smontaggio del motore andava molto bene,

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 2 apr 2021, 7:22
da Bat21
Mah ...come ti avevamo già scritto (un pò tutti) ...sei stato oltremodo fortunato nel riuscir a tornar sempre a casa malgrado COSA ti girasse dentro al motore ...oppure ti si è staccato tutto quel popò di roba poco prima del cambio olio ...ma nutro sani dubbi che quel propulsore sarebbe potuto andar avanti molto, con quel che hai tirato fuori :?

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 10 apr 2021, 22:08
da victormaic
salve, l'unico che sapeva di questo paraolio è mchanic " Messaggioda mchanic » 28 set 2012, 22:19

Uno dei problemi riscontrati era al rottura di un paraolio e la successiva miscelazione dei due oli ( cambio e motore), come serie è meno maneggevole delle precedenti MY 2007 , + stabile sul veloce , e secondo me non proprio bellissima."

peccato che non ha letto il mio post
magari sa dirmi come veniva risolto il problema
grazie a tutti

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 10 apr 2021, 22:28
da Giax
Ecco il link al post che hai quotato.
McHanic si è collegato l’ultima volta due anni fa.

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 16 apr 2021, 17:25
da victormaic
salve a tutti,
risolto il problema della sede del paraolio albero motore acquistando su internet un carter dell'anno successivo con la modifica della sede paraolio, cioe con la sede che accoglie un paraolio non metallico da 7 mm anzicchè metallico da 4,5 mm,
chiedo a chi puo' aiutarmi : sul manuale officina il paraolio metallico andava istallato con la loctite 648 , adesso che la modifica monta un paraolio non metallico va messo qualche sigillante? grazie
sto cercando il manuale del 2009 che ha questa modifica ma non riesco a trovarlo,
grazie a chi potà aiutarmi

Re: Pezzi metallici nell’olio [paraolio albero motore]

MessaggioInviato: 16 apr 2021, 20:28
da motardpiero
Prova a vedere il link che ti ho mandato in mp

Inviato dal mio A7 Pro utilizzando Tapatalk