KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

targhino

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Tomac
 
Messaggi: 2422
Iscritto il: 10 feb 2009, 8:28
Località: Bardolino (VR)

Re: targhino

Messaggioda Tomac » 2 mar 2011, 7:49

L'articolo 100 C2 e C11 così scritto è molto chiaro .. rimango perplesso ...vero che la Legge non ammette ignoranza ... :roll: :roll: continuerò a girare senza targa ma mi regolerò di conseguenza .... :wink:
Tira........Molla........Geppo (seinovanta)

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: targhino

Messaggioda spectrum90 » 2 mar 2011, 18:52

quindi ho senza targa o con il targhino ce lo prendiamo sempre nel di dietro, giusto?
quindi tanto vale girare con la targa originale, al massimo meglio senza proprio, visto che il targhino equivale a non averla. Come possiamo fare? Lo stato ci ha sempre messo da parte, ogni anno sempre di +.
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: targhino

Messaggioda wave75 » 3 mar 2011, 8:05

Che il targhino equivalga a nn averla... Beh dipende!
Secondo me rischi davvero che qualcuno ti insegua pensando che hai rubato la moto...
Meglio un targhino, che per quanto illegale, cmq da la possibilità di essere riconosciuti, poi ovvio che se ti ferma quello pignolo, sono cmq dolori
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
violentino grossi
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 6 ott 2010, 6:26
Località: Tavullia

Re: targhino

Messaggioda violentino grossi » 3 mar 2011, 8:25

Okkio...col targhino la sanzione, decisa dal prefetto, oscilla da 1800 a 3600 euri..mentre senza è di 80 euri..a parita' di fermo amministrativo di 3 mesi..
Nai taim vord cempion

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: targhino

Messaggioda wave75 » 3 mar 2011, 8:37

violentino grossi ha scritto:Okkio...col targhino la sanzione, decisa dal prefetto, oscilla da 1800 a 3600 euri..mentre senza è di 80 euri..a parita' di fermo amministrativo di 3 mesi..
violentino grossi ha scritto:Okkio...col targhino la sanzione, decisa dal prefetto, oscilla da 1800 a 3600 euri..mentre senza è di 80 euri..a parita' di fermo amministrativo di 3 mesi..

vuoi dire che rientra nel comma 12?
se è cosi allora tanto vale girare senza...
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: targhino

Messaggioda spectrum90 » 3 mar 2011, 8:57

violentino grossi ha scritto:Okkio...col targhino la sanzione, decisa dal prefetto, oscilla da 1800 a 3600 euri..mentre senza è di 80 euri..a parita' di fermo amministrativo di 3 mesi..



sto ca**o, ma sono pazzi, appena vedo dei carabinieri chiedo a loro come è meglio muovermi.

Lo sapete che in Germania girano tutti con le targhe originali "lenzuolo", sono grandi 3 volte le nostre.
L'ho visto sul giornale di FUORIstrada
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: targhino

Messaggioda wave75 » 3 mar 2011, 9:06

spectrum90 ha scritto:
violentino grossi ha scritto:Okkio...col targhino la sanzione, decisa dal prefetto, oscilla da 1800 a 3600 euri..mentre senza è di 80 euri..a parita' di fermo amministrativo di 3 mesi..



sto ca**o, ma sono pazzi, appena vedo dei carabinieri chiedo a loro come è meglio muovermi.

Lo sapete che in Germania girano tutti con le targhe originali "lenzuolo", sono grandi 3 volte le nostre.
L'ho visto sul giornale di FUORIstrada

quelle son palle... ho diversi amici in germania: 1) l'enduro è vietato ovunque 2) fanno off solo in occasione di manifestazioni organizzate o campetti 3) spesso e volentieri hanno targhini che ti fanno addirittura dal tabaccaio!
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
violentino grossi
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 6 ott 2010, 6:26
Località: Tavullia

Re: targhino

Messaggioda violentino grossi » 3 mar 2011, 9:09

Premesso che anche la targa originale montata senza il supporto verticale di omologazione, ti espone alla sanzione di 80 euri ed al fermo, comma 09 ed 11, presumo che si possa sperare nella comprensione ed evitare almeno il fermo..magari prendendo una multa per l'assenza delle frecce/specchietti..
Nai taim vord cempion

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: targhino

Messaggioda spectrum90 » 3 mar 2011, 9:29

violentino grossi ha scritto:Premesso che anche la targa originale montata senza il supporto verticale di omologazione, ti espone alla sanzione di 80 euri ed al fermo, comma 09 ed 11, presumo che si possa sperare nella comprensione ed evitare almeno il fermo..magari prendendo una multa per l'assenza delle frecce/specchietti..


se ci vogliono fare il culo lo fanno, ma crede almeno a me è succeso che mi hanno fermato che stavo a una ruota, con la targa originale ma non nella giusta inclinazione, senza frecce e sena specchietto, e stavo anceh senza db killer alle 10:30 di sera, mi hanno fatto prendere una strizza e un cazziatone, ma non mi hanno fatto niente, a stavo con il foglio rosa :D, che ..vi benedica :)

cmq se uno ha la targa anche se non ha la giusta inclinazione chiudono gli occhi, l'importante è che stai con l'assicurazione, libretto.

cmq è strano che senza targa 80 € + 3 mesi con il targhino 1800€ se non di + e 3 mesi di fermo,
con il targhino uno è riconoscibile senza no, dovrebbe essere il contrario
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: targhino

Messaggioda wave75 » 3 mar 2011, 10:08

spectrum90 ha scritto:...
cmq è strano che senza targa 80 € + 3 mesi con il targhino 1800€ se non di + e 3 mesi di fermo,
con il targhino uno è riconoscibile senza no, dovrebbe essere il contrario


si anche per me è un vero controsenso!
alla fine uno che vuole fare il furbo non mette la targa e non si ferma, tanto come fanno a riconoscerlo e sopratutto a prenderlo?
invece con il targhino sei cmq riconoscibile...
bah le solite cagate all'italiana
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: targhino

Messaggioda spectrum90 » 3 mar 2011, 10:26

wave75 ha scritto:bah le solite cagate all'italiana


:penna:
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Gogo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 9 ago 2009, 19:17

Re: targhino

Messaggioda Gogo » 14 mar 2011, 15:50

Se volete un consiglio, montate la targa originale su un portatarga decente.
Col nuovo codice della strada le multe si sono inasprite molto. Chi ha voglia di dagli un pcchiata si rende subito conto. La targa và montata dove dice il codice della strada come dice in codice della strada (il portatarga non deve essere più inclinato di 30 gradi dalla verticale che parte dal terreno). Non ci sono altri modi tollerati.
Targhino o no, targa sul marsupio o meno o non esporla purtroppo si è sempre in contravvenzione....in alcuni casi si và anche nel penale e confisca.
Sperare di trovare il poliziotto "buono" è ormai una chimera.
http://dallapartedichiguida.blogosfere. ... scemi.html
Endurista avvisato mezzo salvato.
:mrgreen:

Avatar utente
Fra
 
Messaggi: 1597
Iscritto il: 3 nov 2009, 10:30
Località: Reggio Emilia

Re: targhino

Messaggioda Fra » 15 mar 2011, 13:38

Belle parole e belle intenzioni... MA...
personalmente monto il click clack, giusto sabato ad un amico con la gas gas (niente ironia, please) su una sassaia a gradoni ha perso tutto il parafango, luce e targa originale... E, visto che era l'ultimo della fila, ce ne siamo accorti solo più di mezz'ora dopo. Già siamo stati fortunati a ritrovarla, ma ci siamo dovuti fare un bel pezzo avanti e indietro.
Altrimenti era da reimmatricolare...
Fra & i Draghi
k1200s - EXC 450SD

Gogo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 9 ago 2009, 19:17

Re: targhino

Messaggioda Gogo » 16 mar 2011, 17:11

Purtroppo capita...la cosa bella sarebbe riuscire a non farlo capitare, cercando di irrobustire la struttura e magari fissando con un cavetto di sicurezza la targa.
Onestamente io con la targa originale non ho mai avuto problemi (sgrat sgrat :mrgreen: ) però se dovessi perderla chiederei il duplicato...si può avere e non costa una follia. http://www.aci.it/sezione-istituzionale ... arghe.html
Costa sicuramente meno delle sanzioni per mancata esposizione o per contraffazione ecc...con la contraffazione si rischia anche il penale.....purtroppo... :cry:
E poi diciamolo onestamente l'80% degli enduristi non monta la targa perche fà molto "pro"...... :mrgreen:
Non sono qui a fare del terrorismo, sia chiaro ma informiamoci su quello che si incorre.

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: targhino

Messaggioda spectrum90 » 16 mar 2011, 17:52

Gogo ha scritto:E poi diciamolo onestamente l'80% degli enduristi non monta la targa perche fà molto "pro"...... :mrgreen:
Non sono qui a fare del terrorismo, sia chiaro ma informiamoci su quello che si incorre.



:s-quoto2:
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
Fra
 
Messaggi: 1597
Iscritto il: 3 nov 2009, 10:30
Località: Reggio Emilia

Re: targhino

Messaggioda Fra » 18 mar 2011, 11:18

Scusa ma dai per scontato che non si sappiano i rischi e che si faccia per qualche motivo da cazzolunghismo... non so dove e quando giri tu, ma io e il mio gruppo giriamo spesso per sassaie molto ostiche, giriamo tutto l'anno, quindi anche con fango... parecchio fango. I parafanghi con il fango e con le botte si spezzano, le targhe si perdono o, nel migliore dei casi, si riducono ad ammassi accartocciati di lamiera. E non montarla non è una scelta da fenomeni o lo è molto meno di chi gira sulla carraia dietro al paese con moto appena uscite dal concessionario ma già con ohlins e sarcazzi vari montati
Fra & i Draghi
k1200s - EXC 450SD

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: targhino

Messaggioda spectrum90 » 18 mar 2011, 12:22

Fra ha scritto:Scusa ma dai per scontato che non si sappiano i rischi e che si faccia per qualche motivo da cazzolunghismo... non so dove e quando giri tu, ma io e il mio gruppo giriamo spesso per sassaie molto ostiche, giriamo tutto l'anno, quindi anche con fango... parecchio fango. I parafanghi con il fango e con le botte si spezzano, le targhe si perdono o, nel migliore dei casi, si riducono ad ammassi accartocciati di lamiera. E non montarla non è una scelta da fenomeni o lo è molto meno di chi gira sulla carraia dietro al paese con moto appena uscite dal concessionario ma già con ohlins e sarcazzi vari montati



Tu giri nel fango, hai mai partecipato alla cavalcata delle terre nere in Puglia specie nel 2009, dove ha piovuto per tutta la settimana precedente alla manifestazione.
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
Fra
 
Messaggi: 1597
Iscritto il: 3 nov 2009, 10:30
Località: Reggio Emilia

Re: targhino

Messaggioda Fra » 18 mar 2011, 13:21

No, mai arrivato così lontano. Ma mi è bastato girare due domeniche fa, dopo 10 giorni ininterrotti di pioggia. E, considera, che qui dalle mie parti spesso ti trovi a girare su terra argillosa che fa un fango molto pesante e impastante. Come si dice qua ti fa il "ruotone". E... fare le cavalcate è in qualche modo diverso?
Fra & i Draghi
k1200s - EXC 450SD

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: targhino

Messaggioda spectrum90 » 18 mar 2011, 16:37

Fra ha scritto:No, mai arrivato così lontano. Ma mi è bastato girare due domeniche fa, dopo 10 giorni ininterrotti di pioggia. E, considera, che qui dalle mie parti spesso ti trovi a girare su terra argillosa che fa un fango molto pesante e impastante. Come si dice qua ti fa il "ruotone". E... fare le cavalcate è in qualche modo diverso?



TI CAPISCO benissimo per fortuna io con il 530 lo metto a manetta e cammina, invece i miei amici bruciano le frizione a cartoni, l'unica differenza nelle cavalcate e che prima di te ci sono passati un 200 moto immagina nel fango cosa combinano con tutti i canali...è diverso, un conto il fango pulito un conto se poi è aratro :D

CMQ una volta la devi venire a fare è una delle cavalcate + belle in italia
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Avatar utente
Fra
 
Messaggi: 1597
Iscritto il: 3 nov 2009, 10:30
Località: Reggio Emilia

Re: targhino

Messaggioda Fra » 18 mar 2011, 17:39

Non amo particolarmente le cavalcate, anche se ne ho fatte e ne farò anche quest'anno, troppo casino. Comunque credo che a volte sia mglio quando passano molte moto, il canale o il fango liquido aiuta, peggio è la salitona dove il fango t'impasta talmente tanto le gomme da bloccarle contro il parafango vicino al mono o, addiruttura, ta gli steli della forcella
Fra & i Draghi
k1200s - EXC 450SD

PrecedenteProssimo

Torna a KTM EXC

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti