Per l'assicurazione con il 530 pago 183€ all'anno solo RC, bollo poco meno di 20€
Il tagliando è ogni 15 ore, che per i 980Km del mio giro si sono tradotti in 17 ore.
Il contaore della moto, il cruscotto tanto per intenderci, conta solo quando la moto è in movimento, quindi il motore acceso al minimo e da fermo non viene conteggiato, mi sembra anche corretta la cosa.
La mia di olio ne beve poco, secondo me, circa 50gr per quei quasi 1000 km. Di icuro il 990 ne beve di più, commento off topic, solo una considerazione.
Magari ti capita però in quelle uscite per mulattiere dove la fai scaldare molto e li anche se fai pochi km un pò di olio te lo mangia, almeno la mia.
Altra parentesi sull'olio, il 530 a differenza del 525 o del nuovo 500, ha gli oli separati motore e cambio.
Tanti vedo questa cosa negativamente, secondo me dipende dal punto di vista.
Personalmente la cosa mi piace molto, perchè posso usare un olio più fluido per il cambio/frizione hai meno effetto trascinamento e anche se vuoi vederla dal punto di vista economico costa un pò meno al Kg.
Ma il bel risparmio vero lo fai sul fatto che l'olio del cambio/frizione (circa 9 etti) si usara veramente poco quindi lo puoì tranquillamente sostituire con un rapporto 1/2 o 1/3 con il cambio dell'olio motore.
L'olio motore sono solo 6 etti.
L'altro vantaggio che vedo è che, come voglio fare io, usarla anche per giri ben più lunghi di quello fatto qualche week-end fa e così avere la possibilità di sostituire solo l'olio motore a metà viaggio senza toccare quello del cambio/frizione.
In certi paesi non è così scontato trovare oli motore specifici per moto con frizioni a bagno, avendo l'olio motore dedicato puoì usare tranquillamente un normalissimo sintico per le auto reperibelissimo ovunque. Esperienza fatta in Marocco qualche hanno fà, il mio socio ha avuto un problema sul suo DR per cui abbiamo dovuto cambiare l'olio e l'unico tipo che abbiamo trovato è stato quello per la macchina, ha passato il resto del giro con la frizione che continuava a slittare.
Lo svantaggio principale è.......proprio quello di avere poco olio motore

, si scalda di più, lo stressi maggiormente, se hai qualche casino o non te ne accorgi per tempo puoì rischiare di rimanere senza. Per questo se decidi di prender exc 08-11 tieni la finestrella del livello olio sempre ben pulita e controlla spesso.
Motoz su asfalto voto: 10+ (parliamo sempre di tassellate e pure cattive)
A libretto il motore lo devi rifare ogni 90 ore

, la mia ha 150 ore circa, se non ricordo male proprio Miscelatore ha rifatto quello del suo 525 a 450 ore (magari confondo utente)
450 ore potrebbero essere paragonate a circa 20.000 km secondo me, valuta tu se sono tanti o pochi in base all'utilizzo che ne farai.
Io la uso 2/3 week-end al mese e in un anno ho fatto 100 ore circa.
Se le tratti bene e con amore a meno di qualche colpo di sfiga sono longeve, specialmente le cubature grosse.