Pagina 2 di 2

Re: ktm exc 450 senza luci o quasi

MessaggioInviato: 23 ott 2014, 7:18
da dvd70
con il connettore scollegato?

accelerando?

Re: ktm exc 450 senza luci o quasi

MessaggioInviato: 23 ott 2014, 7:26
da miscelatore
Dovresti verificare anche l'integrità dei fili e del connettore. A volte si gettano nel rottame degli alternatori che sono buoni, ma hanno soltanto il filo o il connettore cotto e ossidato

Re: ktm exc 450 senza luci o quasi

MessaggioInviato: 23 ott 2014, 8:19
da dvd70
Infatti....anche perchè gli unici modi per bruciare un alternatore sono surriscaldamento da olio troppo caldo(negli XR600 attorno a 15-20.000 km era "normale" rimanere piedi con i campi dell'accensione e se si rifacevano bisognava usare la resina da alta temperatura,quella per i motori in classe H),per materiale che ci finisce in mezzo e rovina i fili,oppure per difetti del rivestimento degli stessi che in alcuni punti rimane troppo sottile eo si rovina appena durante l'avvolgimento e arriva ad un punto che va in corto....magari su moto di una carta età e/o con assorbimenti più elevati come in questo caso

Re: ktm exc 450 senza luci o quasi

MessaggioInviato: 27 ott 2014, 13:46
da waveman
prima di aprire volevo essere sicuro che fosse alternatore.
Faccio la prova della misura di tensione tra bianco e giallo, scollegati e moto su di giri. e vediamo.
Sistemato questo vorrei imparare a regolare le valvole :mrgreen: :mrgreen:
azz

Re: ktm exc 450 senza luci o quasi

MessaggioInviato: 27 ott 2014, 16:54
da miscelatore
Quello è facilissimo nella EXC vecchio tipo! Devi solo investire 10 euro per lo spessimetro o come cavolo si chiama. Poi c'è un sistema dado è controdado per muovere la valvola.

Re: ktm exc 450 senza luci o quasi

MessaggioInviato: 27 ott 2014, 18:21
da gio arancio
Ih che Figo... Praticamente così è facilissimo non devi bestemmiare i santi con le piattine

Re: ktm exc 450 senza luci o quasi

MessaggioInviato: 12 lug 2015, 21:39
da waveman
Finalmente ho capito quale era il problema.
appena trovo pc rispondo.da cell troppo lunga

Re: ktm exc 450 senza luci o quasi

MessaggioInviato: 25 lug 2015, 18:46
da miscelatore
Hai trovato un PC?

Re: ktm exc 450 senza luci o quasi

MessaggioInviato: 18 gen 2017, 1:01
da ant
mi è capitata una cosa simile , La luce anteriore è diventata una specie di lumino...sarebbe stato utile sapere quale è stato il problema e come lo ha risolto il nostro amico.
Qualcuno ha idea?

Re: ktm exc 450 senza luci o quasi

MessaggioInviato: 18 gen 2017, 14:43
da ant
volevo precisare che sul mio exc 450 del 2004 è stato tolto il devio luci ed applicato un pulsante di spegnimento .
Hanno inoltre aggiunto un interruttore on-off per le luci che accende le luci di posizione e l'anabbagliante.
Comunque ha funzionato solo una volta sola poi si è affievolito. Mi vien da pensare che potrebbe essere qualche filo a massa.
Urge un controllo minuzioso e un po' di misurazioni regolatore alternatore per vedere se lavorano bene.
Altra cosa vedro' anche che lampada hanno usato. Quella originale dovrebbe essere una HS1 35/35W al faro anteriore ed una 21/5W al posteriore.

Re: ktm exc 450 senza luci o quasi

MessaggioInviato: 22 gen 2017, 15:28
da ant
Allora il problema l'ho risolto.
la lampada posteriore era in corto, si era rotta ed i 2 filamenti stop e luce si toccavano mandando in max assorbimento l'impianto.
Risultato surriscaldamento dei 2 positivi e calo della tensione con conseguente affievolimento della luce faro anteriore.
E' bastato risistemare i fili rovinati e rimettere il portalampada posteriore nel suo alloggio bloccandolo per bene ( la lampadina post. si era rotta perchè sbatteva in quanto non era fissata bene), ricollegato tutto ora funziona alla perfezione. Ho risistemato alcune magagne fatte dal proprietario precedente che a sua detta aveva "semplificato" l'impianto elettrico!!!!A mio parere di semplificato c'era ben poco ....di complicato invece....va be' lasciamo perdere. Sarebbe meglio non toccare il devio luci originale perchè è compatto e fatto bene.
In ogni modo il consiglio che vi do'prima di pensare a regolatore, statore ecc....controllate le lampade che spesso sono loro la causa di anomalie e malfunzionamenti dell'impianto elettrico, o anche qualche filo che banalmente scarica a massa.