Pagina 2 di 2

Selettore mappatura al manubrio...

MessaggioInviato: 27 mar 2013, 12:58
da Nbonettz
Ok, allora in teoria x1 standard, x10 rain! È io che credevo che fosse il contrario, mi sembrava che con x1 andasse di più nell'allungo e che con l'x10 le marce si "accorciassero". Cambiare switch quanto mi costa? Ovviamente non parlando di quello originale Ktm che, per quanto mi attragga, non lo pagò 90€!

Re: Selettore mappatura al manubrio...

MessaggioInviato: 27 mar 2013, 13:26
da Skeb21
Non è detto potrebbe essere il contrario, ma andando di logica...
comunque qua c'è una bella discussione a riguardo, dove mi sono tolto un sacco di dubbi :wink:
viewtopic.php?f=44&t=16519&hilit=selezione+mappa

Selettore mappatura al manubrio...

MessaggioInviato: 27 mar 2013, 13:42
da Nbonettz
Letto...costa 20€ ma è abbastanza bruttino anche quello! A sto punto mi tengo questo!! Devo solo capire come funziona!

Re: Selettore mappatura al manubrio...

MessaggioInviato: 27 mar 2013, 13:46
da Skeb21
Nbonettz ha scritto:Letto...costa 20€ ma è abbastanza bruttino anche quello! A sto punto mi tengo questo!! Devo solo capire come funziona!


io monto quello, il punto sulla tua e capire cosa corrisponde a OFF o a ON :wink:

Selettore mappatura al manubrio...

MessaggioInviato: 27 mar 2013, 14:02
da Nbonettz
Si appunto! Te hai sempre un 450?

Selettore mappatura al manubrio...

MessaggioInviato: 27 mar 2013, 14:27
da Nbonettz
Io nella mia ho anche il blocchetto chiavi, e se giro le chiavi accendo e parto subito mi sembra che abbia la x10 nonostante l'interruttore sia su x1! Mentre se aspetto un po' dopo aver girato le chiavi (2sec) si avvia in x1! Potrebbe essere che la x1 è quella soft e che, accendendola subito, non ha il tempo di lanciare l'x1 e si avvia in standard(x10)?

Re: Selettore mappatura al manubrio...

MessaggioInviato: 27 mar 2013, 15:23
da Skeb21
si, 2011

Selettore mappatura al manubrio...

MessaggioInviato: 27 mar 2013, 15:25
da Nbonettz
Dunque sempre a carburatore, e come senti la differenza tra le due?

Re: Selettore mappatura al manubrio...

MessaggioInviato: 27 mar 2013, 15:40
da Skeb21
è minima... non ci faccio neanche caso

Selettore mappatura al manubrio...

MessaggioInviato: 27 mar 2013, 15:49
da Nbonettz
Ok! Allora proverò a vedere nei contatti dell'interruttore!

Re: Selettore mappatura al volante...

MessaggioInviato: 1 apr 2013, 22:46
da brunoexc450factory
lucajudoka ha scritto:Ma l'hai presa usata vero? di serie non esce con l'interruttore sul 'volante'.
La mia è un exc 500 del 2012 e ha la rotella sotto la sella: di una comodità senza precedenti infatti quando improvvisamente ti trovi su un terreno scivoloso magari inizia un torrente e tu lo risali in pendenza, ecco che scendi dalla moto, ti spogli dei guanti, prendi gli attrezzi dal marsupio, togli la sella, giri la mappa, rimonti tutto e parti.
Finito il torrente fai l'operazione inversa.
Ma gli austriaci, che sono notoriamente dei geni, hanno messo nel catalogo after market (quindi lo paghi a parte) un bellissimo interruttore (durissimo da girare) che facilmente si monta sul manubrio.
L'interruttore ha due posizioni. E qui casca ancora l'asino!! La moto prevede TRE posizioni di mappa, ma l'interruttore ne consente DUE.
A questo punto non ti rimane che decidere quale delle 3 vuoi escludere.
E' probabile che chi ha montato l'interruttore abbia optato per la standard e la soft a discapito della Hard. Vedi tu.


è vero,anch'io ho l'interrutore,e non ricordo mai cosa ho messo su 1 e 2 e sbaglio sempre....... poi non hai la possibilita' di scegliere.......