Pagina 2 di 2

Re: ktm 300 che rattra

MessaggioInviato: 29 set 2011, 21:05
da ginolino54
ciao magra o cambiato marmitta e silenziatore, mettendo tutto originale sia marmitta che silenziatore della ktm ,quindi secondo te se tenevo il silenziatore della fmf risolvevo ugualmente il problema? grazie. x quanto riguarda gli or ad alta temperatura mi sono informato si chiamano viton o vaiton e sono di color verde quelli che li anno mantati non anno ancora avuto problemi di fuori uscita olio dal cilindro. spero di aiutarvi al vostro problema ciao giorgio

Re: ktm 300 che rattra

MessaggioInviato: 30 set 2011, 15:00
da magra
ginolino54 ha scritto:ciao magra o cambiato marmitta e silenziatore, mettendo tutto originale sia marmitta che silenziatore della ktm ,quindi secondo te se tenevo il silenziatore della fmf risolvevo ugualmente il problema? grazie. x quanto riguarda gli or ad alta temperatura mi sono informato si chiamano viton o vaiton e sono di color verde quelli che li anno mantati non anno ancora avuto problemi di fuori uscita olio dal cilindro. spero di aiutarvi al vostro problema ciao giorgio


se hai cambiato solo il silenziatore, sono quasi certo che avresti risolto comunque anche se tu non avessi cambiato anche quello

se invece montavi anche una marmitta aftermarket, sicuramente ci sarebbero state delle variazioni, ma ad ogni modo, avresti più o meno risulto uguale il problema smagrando come hai fatto

per quanto riguarda gli OR in Viton, li ho montati anche io 30 ore fa e per ora nessuna fuoriuscita di olio, vanno benissimo

per maggior sicurezza comunque, quando li ho montati nuovi gli ho messo anche un pochino di pasta nera per tenere meglio

Re: ktm 300 che rattra

MessaggioInviato: 30 set 2011, 20:34
da ginolino54
ok magra allora tutto a posto ,ci risentiremo semmai in oltre occasioni ciao giorgio

Re: ktm 300 che rattra

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 20:45
da ginolino54
ciao a tutti a coloro che mi anno dato spiegazioni sul mio ktm che rattava .domenica sono andato in compagnia con altri 4 amici a girare sull appennino toscano sopra langhirano e finalmente o provato il ktm sulle asperita del percorso e devo dire che mi sono trovato a meraviglia con la mia moto era diventata dolcissima e senza nessun problema e con una copia veramente eccezionale ciao a tutti

Re: ktm 300 che rattra

MessaggioInviato: 28 ott 2011, 6:42
da Fra
Appennino TOSCANO sopra Langhirano... ???? Aspetto di vedere che dice Eddi!! :rotlf:

Re: ktm 300 che rattra

MessaggioInviato: 28 ott 2011, 23:43
da Bu-BU EL Franz
Fra ha scritto:Appennino TOSCANO sopra Langhirano... ???? Aspetto di vedere che dice Eddi!! :rotlf:

:rotlf: :rotlf:

Re: ktm 300 che rattra

MessaggioInviato: 28 feb 2012, 18:35
da meteora
Ho letto su elbariamo il motore a due tempi che è tipico delle lamelle del pacco lamellare quande si usurano, forse devi cambiarle.
Se sono quelle in carbonio e si rompono si polverizzano all'interno del cilindro se sono di altro materiale sono c.i amari.