Pagina 9 di 17

KTM 450 EXC - Uso cittadino

MessaggioInviato: 17 feb 2013, 5:50
da miscelatore
Meno di 4 litri per 100 km!!!
Questo il gas non lo apre mai oltre la metà!!!

La guida economy-run del 525 mi ha consentito di consumare 6 litri/100km, ma è stato un evento eccezionale.

Stranissimo che abbia consumato ben 3 kit trasmissione e solo 4 gomme post e 2 anteriori.

Re: KTM 450 EXC - Uso cittadino

MessaggioInviato: 17 feb 2013, 10:46
da dvd70
miscelatore ha scritto:Meno di 4 litri per 100 km!!!
Questo il gas non lo apre mai oltre la metà!!!

La guida economy-run del 525 mi ha consentito di consumare 6 litri/100km, ma è stato un evento eccezionale.


Anche un mio amico aveva un 525 del '07 con il quale,vuoi per la carburazione,vuoi per la sua guida,riusciva a fare i 18 facendoci ENDURO(!!! :shock: ),ovviamente non di quello da dare manate di gas di continuo,però con un bel po' di lento,mentre io e tutti gli altri stavamo sui tra 8 e 12 sia con 2 che 4t.
Paradossalmente lui consumava un po' di più e noi meno quando le medie erano più sostenute.

miscelatore ha scritto:Stranissimo che abbia consumato ben 3 kit trasmissione e solo 4 gomme post e 2 anteriori.


Beh,mi sembra evidente,e questa è la dimostrazione,che i percorsi e la guida siano quelli di chi con l'auto fa 80.000 km con un treno di gomme e la vende senza aver mai cambiato pastiglie dei freni(io ad esempio non arrivo a 15.000 ne con le gomme ne con le pastiglie anteriori,ma dipende appunto da guida e percorsi,infatti consumo anche un tot di carburante visto che il 70% dei km sono su strade "extreme")....oltretutto si arriva ai 4-5000 km con la gomma posteriore(semistradale) del 690 proprio a rischio multa,guidando normalmente

KTM 450 EXC - Uso cittadino

MessaggioInviato: 17 feb 2013, 16:33
da miscelatore
Questo in pratica ha fatto uso stradale, e in 32mila km è impossibile far fuori addirittura 3 kit trasmissione! Sopratutto guidando con un filo di gas come dimostrano i consumi!

Re: KTM 450 EXC - Uso cittadino

MessaggioInviato: 17 feb 2013, 20:32
da dvd70
E' vero,non avevo proprio considerato le sostituzioni delle trasmissioni...c'è qualcosa che non torna...

Re: KTM 450 EXC - Uso cittadino

MessaggioInviato: 17 feb 2013, 22:19
da uncleroby
Vi sono dei precedenti:

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=744229

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=712887

Julito, alla fine, ha percorso 68.000 km con il suo 525.
In un altra discussione spiega che ha rifatto il motore a 34.000 km, non perchè ne sentisse il bisogno ma per sicurezza dovendo affrontare un viaggio impegnativo.

I had some oil leaks that were caused by my fault. I placed too much oil when I serviced the bike. I change the oil every 2000 miles. I also had a problem with the water pump (leak). I had to replace a gasket as well.

At the moment the bike has 715 hours of use and more than 24 000 miles. I have not change anything in the engine yet and I still use the bike every Sunday to do enduro riding in the Ecuadorian Andes.


Io col mio 450 percorro nei giri dual (ad andatura tranquilla) tra i 19 e i 23 km/l.

Scommetto che adesso molti venderanno il 525: troppo robusto per essere RACING... :rotlf:

ktm 530 exc

MessaggioInviato: 7 apr 2013, 23:07
da nikko4ever
allora ciao a tutti ho un ktm 125 omologato motard ma anche col kit enduro... nel giro dei prossimi mesi dovrei vendere questa e passare a una cc maggiore... avevo adocchiato il ktm 530... magari prendendolo motard potrei tenere i cerchi da enduro e montarli sulla 530 per delle uscite in inverno in modo da farne l'uso che ne faccio ora della mia (in prevalenza inverno enduro e estate motard) ma... ho visto parecchi forum discussioni ecc dove ognuno spara un po' le minchiate che vuole... sta benedetta manutenzione del 530 com'è con un uso stradale per fare passi motogiri e endurate??? alcuni dicono che si arriva a 10000km senza aprire blocco altri ogni 90 ore pistone... e ogni 8 filtro e olio... non capisco niente... illuminatemi.. grazie in anticipo :D :D

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 8 apr 2013, 7:32
da dvd70
Sentirai comunque le stesse minchiate di sempre,ma io personalmente dei pistoni cambiati a 90 ore su dei 500 non ne ho visti nemmeno su moto che fanno l'italiano(enduro),mentre invece ho visto dei 525 con oltre 15.000 km(due di due miei amici) uso tranquillo che andavano ancora abbastanza bene e il 530 di un altro amico che ci da anche del bel gas(infatti qualche garetta di enduro la vince pure ogni tanto),con quasi 400 ore che però è ormai alla frutta.
Ovvio che se invece è motard e lo usi tutti i we in pista,le cose cambiano.

Cmq,più che per quello,come si diceva in un altro 3ad,io veramente non capisco COME cavolo facciate ad usare la stessa moto per fare enduro e motard con le stesse sospensioni... :shock: :shock: :shock:

Io ho due motard,di cui uno nato motard stradale che con semplicemente una molla dura dietro si riesce ad usare anche,appunto,in pista e va abbastanza bene: Non da farci un campionato,però si guida bene e ci si diverte.

L'altro è un CR500 trasformato motard all'origine da HM,che monta appunto solo i cerchi da 17" e non tocca altro delle originali sospensioni del cross: faceva veramente SCHIFO da guidare e per farlo andare decentemente sono dovuto intervenire pesantemente sulle sospensioni accorciando la corsa e sconvolgendo la taratura...e non sarebbe ancora a posto perchè andrebbero sostituite le piastre con altre aventi differente offset,ma non mi interessa perchè è una moto che tengo solo per averla :)

Questa,non mi sognerei nemmeno in una notte dei indigestione di usarla con il 18-21 così com'è per farci enduro,perchè sarebbe la negazione assoluta... :roll:

Veramente non capisco come si possa pensare di usare le stesse sospensioni per enduro e motard,che sono il CONTRARIO l'uno dell'altro!!!! :| (oltre appunto anche ad eventuali problemi di avancorsa)

Quando avevo una sola moto,da enduro,in estate montavo due belle gomme stradali e con i registri dell'idraulica chiusi mi divertivo da matti in strada appunto...i vari motard trasformati con le ruote e basta che ho negli anni provato,li ho trovati sempre degli ABORTI!

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 8 apr 2013, 12:25
da nikko4ever
e se prendessi appunto un 530 mettendo che arriverebbe il motore intorno alle 200-300 ore poi quanto ci dovrei spendere per farlo tornare a posto? cioè siolo pistone o anche valvole biella ecc e quanto mi costerebbe? comunque io ho il k motard e lo uso spesso in enduro però settato da motard... fino a 2 giorni fa pensavo che andasse benone settato così ma poi ho provato un k di un mio amico settato veramente per l'enduro e la differenza mi ha lasciato a bocca aperta... poi ci credo che a fare enduro ecc mi stanco un casino le braccia ahaha le sospensioni scaricano tutto sulle mie braccia xD va beh mi piacciono le cose dificili xD comunque riguardo al 530 lo considerate come una buona moto affidabile anche per giri di 200km di motard ecc? quindi dal puinto di vista costi di motore è consigliabile?

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 8 apr 2013, 13:23
da dvd70
Il 530 lo usano per farci anche di più che 200km per tappa nel deserto,quindi figuriamoci a fare strade di montagna.

Magari è la rottura di scatole dell'olio da cambiare ogni 15-20 ore.

Per rifare il motore,c'era il 3ad di miscelatore sul 525.

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 8 apr 2013, 13:50
da nikko4ever
e il 525 e il 530 sono uguali come motore? comunque hai voglia di linkarmelo? grazie :D

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 8 apr 2013, 17:34
da dvd70
No,in effetti sono un po' diversi e il vecchio 525 era un motore veramente robusto(ancora di più i 450 e 400 con lo stesso basamento),ma il 530 non è certo fragile...cmq il riferimento l'avevo scritto riguardo ai costi

viewtopic.php?f=44&t=25381

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 8 apr 2013, 23:12
da uncleroby
Questo signore americano ci ha fatto oltre 32.000 km e 468 ore senza toccare il motore. Lui la usava per viaggiare ...

http://mirnation.com/motos/ktm530exc.html

Manutenzione con cambi olio ben oltre i 1000 km, infatti ne dichiara 7 in 32.000 km (uno ogni 4500 km!).

A proposito la vel media = 32.000/468 = 68 km/h, non poco!

Certo viaggiando non sforzi il motore come nelle smanettate motard ma le velocità costanti non fanno nenache tanto bene...


Capitolo sospensioni: se fai motard stradale vanno benissimo quelle da enduro!
Io uso la moto sopratutto su asfalto e uso la moto da enduro con pneumatici dual (MT21) e su strada si viaggia abbastanza forte per divertirsi e lasciare indietro le stradali in montagna.
Ovviamente non si parla di guida al limite, per quella ci vuole la pista, su strada sei sempre lontano dal limite, altrimenti se sbagli sei morto!
Nondimeno ti puoi prendere le tue soddisfazioni.

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 9 apr 2013, 10:26
da Poldo75
Cioè in media faceva oltre 26 km con un litro.

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 9 apr 2013, 12:20
da uncleroby
Col mio EXC450R in un giro dual faccio i 22 km/l ...
Il giro dual comprende trasferimento a 90 km/h, qualche penna, fuoristrada mediamente scorrevole.

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 9 apr 2013, 12:56
da robi950rally
uncleroby ha scritto:Col mio EXC450R in un giro dual faccio i 22 km/l ...
Il giro dual comprende trasferimento a 90 km/h, qualche penna, fuoristrada mediamente scorrevole.


Stento a crederci, col mio 530 si sta attorno a 10 km/l. Se vai piano fai i 12, se tiri fai i 9... arrivare a 26 mi sembra fantascienza... solo se ti metti in pianura sdraiato sulla moto e un filo di gas, ma a quel punto trovo più adrenalinico il filobus...

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 9 apr 2013, 15:06
da dvd70
uncleroby ha scritto:Questo signore americano ci ha fatto oltre 32.000 km e 468 ore senza toccare il motore. Lui la usava per viaggiare ...

http://mirnation.com/motos/ktm530exc.html

Manutenzione con cambi olio ben oltre i 1000 km, infatti ne dichiara 7 in 32.000 km (uno ogni 4500 km!).

A proposito la vel media = 32.000/468 = 68 km/h, non poco!

Certo viaggiando non sforzi il motore come nelle smanettate motard ma le velocità costanti non fanno nenache tanto bene...


Capitolo sospensioni: se fai motard stradale vanno benissimo quelle da enduro!
Io uso la moto sopratutto su asfalto e uso la moto da enduro con pneumatici dual (MT21) e su strada si viaggia abbastanza forte per divertirsi e lasciare indietro le stradali in montagna.
Ovviamente non si parla di guida al limite, per quella ci vuole la pista, su strada sei sempre lontano dal limite, altrimenti se sbagli sei morto!
Nondimeno ti puoi prendere le tue soddisfazioni.


Sì,ma quel signore fa dei kilometraggi con le gomme che io non li faccio nemmeno con l'auto...quindi è un po' come prendere ad esempio chi è arrivato a 800.000 km con la vettura diesel,usata per vent'anni casa lavoro ai 60 all'ora e in ferie ai 110 in autostrada... :roll:

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 9 apr 2013, 15:49
da supert1
robi950rally ha scritto:
uncleroby ha scritto:Col mio EXC450R in un giro dual faccio i 22 km/l ...
Il giro dual comprende trasferimento a 90 km/h, qualche penna, fuoristrada mediamente scorrevole.


Stento a crederci, col mio 530 si sta attorno a 10 km/l. Se vai piano fai i 12, se tiri fai i 9... arrivare a 26 mi sembra fantascienza... solo se ti metti in pianura sdraiato sulla moto e un filo di gas, ma a quel punto trovo più adrenalinico il filobus...

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 9 apr 2013, 21:18
da uncleroby
robi950rally ha scritto:
uncleroby ha scritto:Col mio EXC450R in un giro dual faccio i 22 km/l ...
Il giro dual comprende trasferimento a 90 km/h, qualche penna, fuoristrada mediamente scorrevole.


Stento a crederci, col mio 530 si sta attorno a 10 km/l. Se vai piano fai i 12, se tiri fai i 9... arrivare a 26 mi sembra fantascienza... solo se ti metti in pianura sdraiato sulla moto e un filo di gas, ma a quel punto trovo più adrenalinico il filobus...



Monto rapporti 14/52 (leggermente allungati), mi diverto su strada, vado piano in off, rispetto il motore nei trasferimenti (max 90 km/h)
All'ultimo rifornimento ho fatto 110 km con 5 litri di carburante, se la matematica non è ... 22 km/l :D

Re: ktm 530 exc

MessaggioInviato: 9 apr 2013, 21:51
da bypaco
Sul mio 530 uso un 14/48, nei trasferimenti a 90-100 Km/h i consumi si aggirano intorno ai 19-20 km/L
Per mulattiere siamo intorno ai 10-12 Km/L

ktm 530 exc

MessaggioInviato: 10 apr 2013, 9:15
da Nbonettz
Il mio 450excr andando normale fa 9 km/l, mentre in pista fa forse 6!