KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Riparazione filetto di plastica serbatoio

Moderatore: Moderatori

frenkculodigomma
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 mag 2024, 21:25

Riparazione filetto di plastica serbatoio

Messaggioda frenkculodigomma » 26 mag 2024, 15:45

Ciao gente.

400Exc del 2002. Anche se in realtà l' argomento è generico.

Sicuramente sarà già capitato a tanti ed infatti ho cercato ma senza successo.

Devo riparare un filetto di plastica del serbatoio, di quelli dove si avvitano i fianchetti. Avvita e svita per 22 anni, le botte dell' uso in enduro, una recente caduta su strada, si è strappato. Leggasi, la vite ci gira dentro a vuoto, è diventato un foro cilindrico liscio.
Lo avevo già riparato mettendo un fisher, perciò è già leggermente più grande che in origine, e non voglio allargare ulteriormente (ad esempio per mettere un inserto da legno a filetto grosso esterno e piccolo interno) perché temo ci sia poca ciccia da forare prima di combinare un disastro.
Dovrei riportare plastica fusa nel foro, per riempirlo e riforarlo dopo, come si fa con le asole dei supporti motore. Ho provato con la colla a caldo, ma non funziona, non c' è compatibilità chimica tra i due materiali.
Mi occorrerebbe un suggerimento su un kit di plastica fusa tipo in stick. Oppure anche un bicomponente, tipo lo stucco da carrozzeria, ma che sia compatibile chimicamente con la plastica, non che venga via intero come ha fatto la colla a caldo.

Se ne avete voglia, vi ascolto e ringrazio .


Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Riparazione filetto di plastica serbatoio

Messaggioda Bat21 » 27 mag 2024, 10:31

Ho trovato (click :arrow: ) questo video, nel quale presumo trattino componenti di modellini radiocomandati ...vedi un pò se possa tornarti utile o prenderne spunto.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

frenkculodigomma
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 mag 2024, 21:25

Re: Riparazione filetto di plastica serbatoio

Messaggioda frenkculodigomma » 27 mag 2024, 15:41

Intanto ringrazio entrambi per gli spunti.
Mi è stato consigliato anche lo stucco per plastiche, ma a riguardo ho la perplessità che si tratti di una materia che solidifica in polvere, mentre e mentre a me servirebbe una materia plastica.
A tal proposito, gli stick per la riparazione di tavole da snowboard non le ho mai viste in vita mia. Si possono usare per riempire anche un foro ? Nel caso, parrebbero ciò che mi occorre.
Molto valida anche l' idea dei nuts, le boccoline in ottone da pressosaldare nel foro. Non è un rimedio "eterno" come la plastica fusa, ma tanto non lo siamo nemmeno noi su questa terra.. XD

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3359
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Riparazione filetto di plastica serbatoio

Messaggioda Kinobi » 27 mag 2024, 16:54

Lavoravo come skiman in un'altra vita.
La candeletta é molto simile alla colla a caldo. Se non ti interessa il nero che fa colandosi con volgare accendino entra ne fori bene.
Resisteva a potenti abrasioni: prova te a fare 100 km grattando su neve modificata!
Non sarà mai una soluzione come bicomponente o boccole, ma ci metti 3 minuti a fare una prova.

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: Riparazione filetto di plastica serbatoio

Messaggioda Marco savi » 28 mag 2024, 8:00

Ciao Frank. :giorno:
Io sulle plastiche della moto ho usato lo stucco da carrozziere.
Ma anche se ho rinforzato il taglio con della retina metallica, si sta "staccando", tra vibrazioni e il fatto che la plastica è morbida al contrario dello stucco che è duro, piano piano vedo delle crepine.
Quindi, per la mia esperienza, non te lo consiglio su plastiche morbide o semi morbide. :(
KTM 625 SMC :boogie:

frenkculodigomma
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 mag 2024, 21:25

Re: Riparazione filetto di plastica serbatoio

Messaggioda frenkculodigomma » 28 mag 2024, 17:06

[quote="Marco savi"][/quote]
Ciao.
Lo stucco sulle plastiche originali in ABS non è chimicamente compatibile. Anche se non è il mio caso, lo so perché vado da dieci anni su strada e sono andato in pista, perciò ho dovuto riparare carene di moto stradali (perciò estese come superficie) sia originali in ABS, che da pista in VTR, che aftermarket di qualità in gelcoat.
Ti troverai a dover rifare il lavoro, mi spiace.
Non è comunque il mio caso. Il serbatoio è in PE e devo riempire un foro per rilavorarlo, perciò mi serve dell' altro PE o compatibile da colare.
Grazie comunque per la risposta !!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Riparazione filetto di plastica serbatoio

Messaggioda Bat21 » 28 mag 2024, 17:09

Già ...è il possibile "rigetto" dell'innesto plastica nuova sulla vecchia che mi perplime :?

Andrei d'imboccolamento con nuts annegate nella plastica e fine del film :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

frenkculodigomma
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 mag 2024, 21:25

Re: Riparazione filetto di plastica serbatoio

Messaggioda frenkculodigomma » 13 giu 2024, 19:51

Dopo un paio di settimane, ho avuto tempo per eseguire il tentativo di riparazione.
Prima ho provato con un inserto da annegare a caldo. Non sono riuscito a scaldarlo abbastanza. Entrava, ma dopo usciva dalla sede, non rimaneva inglobato in loco.
Poi sono passato al riporto di PE fuso da bacchette. Questo potrebbe anche funzionare, ma sarebbe più efficace su una "tasca" più grande che per riempire un forellino di 6-7 mm di diametro per 15-20 di profondità. Il difficile è assicurarsi che riempia tutta la tasca (gergo tecnico..) omogeneamente. Infatti, quando sono andato a forare, ho superato lo strato di materiale riportato finendo nel vuoto. Il materiale è anche un po' più farinoso e tenero di quello del serbatoio, perciò la riparazione sarà sicuramente da riprendere nel tempo, ma almeno per ora il fianchetto non svolazza più.
Ringrazio chi si è disturbato a rispondermi. Grazie agli interventi di cui sopra, ho imparato una cosa nuova.


Torna a KTM EXC

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti