Pagina 1 di 2

Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 27 gen 2021, 9:32
da liquidcooled4
Buongiorno,
volevo segnalarvi che dopo ben 5 anni dall'uscita dell'ultima revisione del nostro amato motore
IMG_2745.jpeg

sembra sia disponibile il primo albero a camme "performance" prodotto in serie e montabile direttamente: rispetta le necessarie distanze minime tra pistone a valvole,
non necessita adeguamento di alcun altro componente della distribuzione.
https://lyndonposkittracing.com/shop/product/performance-camshaft-for-twin-balancer-ktm-690-husqvarna-701/?fbclid=IwAR2o1Vh6Zfm9s-E6-dByd2GCmdpWH_bBz0HCW6a-_Ev9tCx4YBFAN-vwxOU
IMG_2762.jpeg

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 27 gen 2021, 9:46
da Bat21
Sempre preciso e puntuale sulle info/novità per questo grande propulsore :)

Ovviamente, sono subito a chiederti se per te valga (realmente) la pena operare tale sostituzione ...che tradotto equivarrebbe ai vari pro & contro dell'operazione, non ultima l'affidabilità.

Va da se che presumo si debba poi raccordare il tutto con scarico completo/cassa filtro/mappa/SAS/ecc. ...per aver quanti cavalli/coppia in più, oltre ai 73/75 dichiarati per c.ca 7 kgm :roll: :?:

Grazie Paolo :wink:

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 27 gen 2021, 11:37
da motorrad600
Interessante.
Ma non dichiarano alcun dato di potenza coppia?

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 27 gen 2021, 11:48
da motardpiero
Interessante modifica.
Però il sito mi ha acceso la lampadina e fatto rimontare la carogna...

Il personaggio in questione è salito immeritatamente sul podio alla ultima Africa eco race

https://sport.sky.it/motori/2020/01/20/ ... erzo-posto

Scusate O. T.

Inviato dal mio A7 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 27 gen 2021, 22:53
da Giax
Lyndon Poskitt, mitico.

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 27 gen 2021, 23:15
da liquidcooled4
Mi spiace per Lucci ed il mancato podio all'Africa Eco Race 2020,
ma demeriti sportivi a parte, il signor Poskitt sa il fatto suo in quanto ad elaborazioni dell'LC4 690.

L'albero a camme in questione dice essere l'equivalente del suo cavallo di battaglia per la precedente versione del 690.
Dice di contattarlo via mail per eventuali dettagli.
Io posso solo fare delle supposizioni che, essendo il personaggio specializzato in rally raid e non drag race, mi aspetto
ci sia un deciso incremento di coppia soprattutto ai medi regimi; il fatto poi che dichiari sia montabile senza disassemblare la testa
e quindi senza sostituire le molle originali, mi fa pensare non abbia rampe troppo aggressive da usurare precocemente la distribuzione.

La mia modesta esperienza d'elaborazione di monocilindrici mi porta a pensare alle camme come la principale componente per aumentare le prestazioni;
rispetto alle originali (LC4 640, Honda CRF450R e vecchio 690) non ho mai perso niente a nessun regime, guadagnato dappertutto, soprattutto ai medi e qualcosa agli alti.
Inizi a perdere qualcosa a certi regimi per guadagnare ad altri solo quando ti spingi parecchio avanti e compari diverse camme performanti di diversi produttori.

Dico quindi che se non avessi ormai messo in vendita il mio Duke690R 2017 avrei già portato a casa e provato queste camme!
Certo non consiglierei mai di istallare qualsiasi camme performante senza almeno avere uno scarico senza catalizzatore, un filtro aria sportivo ed una mappa per adeguare carburante ed anticipo;
sono convinto che scegliendo camme che non necessitano adeguamento di altre parti della distribuzione e con una consepevole mappatura della ecu,
non si comprometta l'affidabilità del propulsore, magari è solo necessario essere rigorosi nella manutenzione.

Buonanotte a tutti

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 27 gen 2021, 23:51
da Giax
Sottoscrivo per mia esperienza su HyperMotard: scarico decat, filtro, rimappa, (volano alleggerito vabbe’) e cammes performance. L’albero a camme aveva migliorato le prestazioni un po’ ovunque ma soprattutto ai medi.
Poi YMMV.
Questo albero penso andrebbe bene anche sulla mia 690, anche se è SMCR.

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 11:28
da lucmerenda
Fino al 2012/13 (oltre non ho certezze) era disponibile un kit “racing” chiamato Evo2 che comprendeva albero cammes rally filtro a cono e kit per spostare la batteria davanti e far spazio al kit

Ovviamente cambiando le alzate e gli angoli di apertura delle valvole necessitava dell’apposita mappa

Io lo avevo montato ma essendo molto spinto mi dava la sensazione che sotto fosse un po’ vuoto rispetto alla configurazione stock ma poi allungava da bestia guadagnando quasi 400 giri prima del limitatore

Questo albero nuovo si monta così senza dover modificare nulla negli anticipi???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 12:40
da liquidcooled4
intendi anticipi sulla fasatura d'accensione? penso sia doveroso porre la domanda al venditore e se la risposta non è convincente meglio fare almeno un controllo al banco con sensore di detonazione

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 13:05
da lucmerenda
Si perché se cambi l’albero a cammes lo fai per uno con alzate differenti a quello originale e quindi cambi i tempi di apertura, chiusura e incroci e vanno adeguati i tempi dell’iniezione
Non sono un esperto ma credo che il mio ragionamento fili
Se ho scritto c...te mi scuso in anticipo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 14:42
da liquidcooled4
lucmerenda, perdonami la puntualizzazione: pensavo ti riferissi ai gradi d'anticipo dell'accensione, ovvero quanti gradi prima del PMS la candela genera la scintilla. Adesso parli di tempi dell'iniezione, credo ti riferisca alla durata dell'apertura dell'iniettore.
Sono entrambe cose che vanno aggiustate quando si cambiano le camme, per i motivi che indichi anche tu; io porrei maggiore attenzione alla scintilla che non al carburante, a mio giudizio, essendo il valore del corretto anticipo influenzato dalle pressioni
in camera di combustione (a loro volta largamente dipendenti dalle camme), è doveroso intervenire e si possono guadagnare o perdere molti Nm di coppia; il carburante poi va regolato di conseguenza seguendo il riscontro di un buon indicatore AFR.

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 15:42
da Bat21
Interessante discussione ...grazie "Paoli" per il contributo (lucmerenda e liquidcooled4) :up:

n.d.r.

Presumo che lascerò "nature" la mia Dukina ...va bene così > soddisfa le mie esigenze > squadra vincente non si tocca ...come ero solito ascoltar dai "vecchi" (ora che IO sono vecchio, posso dirlo :lol: ) :)

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 19:17
da lucmerenda
@ liquidcooled4

Nella mia superficialità intendevo entrambe le situazioni da te descritte

Qui non si tratta di uno scarico che funziona anche senza rimappare



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 20:10
da Bat21
Ad ogni modo ...trattandosi di accensione digitalizzata, a parte il posizionamento dei/del pick-up, dovrebbe compensare la mappa/centralina ...non credo vi sia però un sensore di detonazione :roll:

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 22:58
da Giax
Giax ha scritto:rimappa

Sì, per l’esattezza il kit DP “alberi a distribuzione racing” veniva con la ECU MagnetiMarelli dedicata, e io poi avevo fatto rimappare al banco quella (e lasciato da parte, intonsa, la centralina stock).
In teoria Ducati dichiarava +10% di potenza.
Scusate se comparo con questa, ma è stata la mia unica esperienza di intervento del genere.

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 29 gen 2021, 13:02
da liquidcooled4
mi sembra giusto e soprattutto utile ognuno citi le esperienze che ha.
Mi sembra inoltre che concordiamo sul fatto le camme siano la parte di maggior impatto sulle prestazioni del motore. Ricordo di essere rimasto molto deluso apprendendo che nel kit Evo del Duke 690 dal 2016 non fosse più incluso l'albero a camme;
infatti il salto di prestazioni che si fa istallando il kit Evo sui nuovi modelli è sicuramente inferiore a quello che si faceva sino al 2015.
Riguardo il sensore di detonazione, NON è presente sull'elettronica KTM di alcun 690, quindi la centralina non può tenerne conto ed aggiustare l'anticipo in tempo reale; ho visto l'hanno introdotto sugli 890, infatti con un rapporto di compressione 13.5:1 diventa necessario!
Comunque direi che quando si va al banco per adeguare le mappature, il lavoro più importante si fa sugli anticipi dell'accensione ed in quella sede è indispensabile usare un'adeguata attrezzatura che comprende un sensore di detonazione, da fissare momentaneamente alla testa della moto se non presente in origine.
Diffiderei di un mappatore che, a fronte di modifiche meccaniche importanti, non controlla l'eventuale comparsa di detonazione.

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 10 feb 2021, 18:08
da Bat21
Ciao Paolo.

Trovar un "mappatore" che esegua ad hoc quanto da te descritto è impresa di per se molto ardua ...o per lo meno, qui dalle mie parti ...forse in Emilia Romagna (patria dei mutor) è già più facile :roll:

Personalmente (poi) ritengo che l'attuale propulsore da 693 c.c., quindi post 2015, abbia già raggiunto un livello limite nel delicato compromesso prestazioni/affidabilità :?

Va da se che qlc cavalluccio lo si possa ancora tirar fuori, giungendo (forse) agli 80 cv. di potenza massima x un regime massimo di giri intorno ai 10.000 ...ma per un utilizzo classico del mezzo, leggasi al di fuori di competizioni/pistate, (io) non mi azzarderei nello spremerlo ulteriormente ...a meno di non metter in conto una revisione motore ogni 5/7.000 km., che ne dici :?: :roll:

Ma forse sono solo mie fisime, dato che per me l'espressività di default già mi basta & avanza :wink:

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 11 feb 2021, 6:59
da Albert71
@Bat
Da noi in Romagna dal lato preparatori moto siamo molto fortunati solo tra Ravenna e Cesena me ne vengono in mente minimo 3 , con rispettive squadre in campionati italiani velocità,almeno fino poco tempo fa , mi ricordo un mio caro amico ,monto camme,scarico e centralina su R1 prima serie , ogni tanto la sogno ancora di notte fino alla 4 la ruota non ne voleva sapere di toccare terra ,una delle cose provate più pericolosa e adrenalinica della mia vita !

Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 22 feb 2021, 22:31
da Giax
liquidcooled4 ha scritto:Dice di contattarlo via mail per eventuali dettagli.
Io posso solo fare delle supposizioni che, essendo il personaggio specializzato in rally raid e non drag race, mi aspetto
ci sia un deciso incremento di coppia soprattutto ai medi regimi; il fatto poi che dichiari sia montabile senza disassemblare la testa
e quindi senza sostituire le molle originali, mi fa pensare non abbia rampe troppo aggressive da usurare precocemente la distribuzione.

Mi sono scambiato qualche mail con Lyndon (mitico) e provo a riassumere qualche info, che interessava me.
  • è compatibile con la mia 690 SMC R 2019, cioè coi motori col “nuovo doppio albero di bilanciamento”, e sulle Enduro hanno “ottenuto grandi risultati” con il Loro albero a camme
  • non è inevitabile intervenire sull’accensione (fasatura anticipo), in prevalenza i Loro clienti non alterano quella originale, nemmeno su “motori da corsa ad elevate prestazioni”, ma ce ne si può rendere conto al banco
  • con una mappatura ben fatta si possono vedere guadagni su tutta la curva di erogazione, “la camma è progettata per incrementare la performance su tutto il range, non tanto su diverse fasature d’anticipo, ma con la massima alzata [?] possibile con testata, valvole e molle originali”
  • per rimappare va benissimo anche la DynoJet PowerCommander5 (che ho)

Ho sentito anche il mio Service, e concorda sulla validità della modifica.

Re: Camme per LC4 690 ultima versione

MessaggioInviato: 22 feb 2021, 22:33
da Giax
Morale: sto per cliccare su “ordina”, e poi verosimilmente far mappare da Magistrati Racing.