Pagina 1 di 3

Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 21 lug 2018, 18:44
da Pierpa97
Buongiorno a tutti
Circa un anno fa mi sono innamorato del duke 690, quindi dopo poco ho venduto la mia (Monster 695) ed adesso ne ho trovata una del 2012 per le mie tasche...
Il problema é che ha 38 000km. Il signore che la vende ha 50 anni e ha problemi fisici dice, in'oltre la ha comprata 2 anni fa da un concessionario ktm.
Io non me ne intendo molto di questo motore, quindi ho fatto diverse ricerche, che mi hanno portato ad avere ancora più confusione di prima :crycry: ...
Quindi vi rivolgo le domande a cui non ho trovato risposta sul forum:
1- Il fatto che 2 anni fa un concessionario KTM ha venduto la moto, dovrebbe rassicurare che 2 anni fa la moto era "perfetta", cioè che gli era stato fatto un bel controllo e tagliando no?
2- Rifare il motore, cioè intendo pistone biella, albero a camme, tutte cose che io non avevo mai sentito dire su delle stradali e ora leggendo forumvedo gente che le fa su questa moto, la domanda è: vanno fatte? a quanti chilometri e con quale spesa?
3- Il signore mi ha mandato anche un video per sentire il rumore e vedere lo stato generale della moto (a mio avviso perfetta appare le manopole ktm montate al contrario :oops: ) vorrei caricarlo per farvelo sentire, se riesco carico tutto entro stasera!
Il signore me o vende con tagliando fatto e gomme nuove, e mi ha dato tutte le info che ho chiesto, compreso numero di telaio pe informarmi alla ktm degli interventi, e qui l'ultima domanda (4) Solo la concessionaria da cui ha comprato la moto sa gli interventi o tutte le officine ktm possono risalire agli interventi fatti? (questo perché il concessionario da cui lui si serve mi dice sempre che sono occupati e non hanno tempo di dirmi gli interventi e che mi richiameranno, cosa mai avvenuta)
grazie a tutti quelli che risponderanno!!

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 21 lug 2018, 18:48
da Pierpa97
VID-20180710-WA0021.mp4
Ecco il video
(7.41 MiB) Scaricato 380 volte

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 21 lug 2018, 19:01
da Bubbasqueeze
allora, vediamo:
1-"dovrebbe rassicurare"....ma anche no e 2 anni sono una vita!
2-normalmente pistone, biella e fasce non si devono fare...non so quantificare il costo, che presumo salato
3-alla faccia del ticchettio!!! ce l'ha e si sente molto bene...
4-qua dice service e safety check, non ho capito se controlla pure i tagliandi o solo i richiami, magari prova https://www.ktm.com/it/assistenza/service--safety-check/

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 21 lug 2018, 19:19
da Pierpa97
Per l'ultimo link non ho il certificato di consegna, vediamo se riesco a reperirlo...
Quel ticchettio che senti cosa potrebbe essere? E monetizzato?

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 21 lug 2018, 19:21
da Bubbasqueeze
questo non te lo saprei dire con precisione...da quel che ne so potrebbe riguardare o la catena di distribuzione che sbatacchia, oppure il gioco delle valvole da vedere..anzi ti dirò, potrebbe essere perfino il presilenziatore che si è danneggiato internamente a fare casino

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 21 lug 2018, 21:47
da Riddler
Ciao Pierpa!

come suggerito in MP ... ;)

Attento ... che quello che risparmi "ora" sull'acquisto ... lo potresti pagara "caro" dopo per sistemare le cose ...

38.000 come già ti ho detto via MP non sono tanti SE il motore e tutta la moto sono state "curate" in un certo modo
altrimenti un motore si può rovinare anche in 1.000Km ...

E leggi bene quello che ti ha scritto bubba ;)

NON avere fretta, occasioni se ne trovano, NON buttarti sulla prima ...

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 9:38
da moto virginia
la duke non è una moto silenziosa
il tikkettio che si dovrebbe sentire è solo per l'orecchio assoluto

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 9:48
da freddybike
personalmente ti sconsiglio di valutare un motore tramite un video, già se ti guardi un video con i vari sound di scarico non ci azzeccano molto se poi li senti nel reale, figurati i rumorini vari di un motore che già di per se ne senti dal vivo.

Il fatto che era di un conce non mi da più di tanto garanzia, perchè oltre ad un rapido check, cambio olio e valutazione motore "ad orecchio" non fanno..e a volte neanche questo, si limitano ad una bella lavatina e via.

fatti dare il codice e vai sul sito ktm per vedere tutti i tagliandi fatti e lo storico dei eventuali richiami, così ti fai un idea generale su quanto è stata curata o meno.

i km sono tantini ma è relativo, se sei uno da 3/4000 km l'anno ci può stare altrimenti sono tanti a mio parere

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 9:53
da Pierpa97
Io ho riascoltato molte volte il video, ma di ticchettii non sento nulla, ho provato con cuffie di alto livello ma nulla di anormale...
Come avete detto la moto si sciupa anche in 1000km e quindi correrei lo stesso rischio a prendere una moto con 15k km no?
Tutto dipende dallo stato della moto, che a me questa sembra tenuta molto bene, e se ho solo da fare una regolazione valvole o cambio catena di distribuzione ed ho una moto perfetta, ben venga, quanto costerá? 300€?



moto virginia ha scritto:la duke non è una moto silenziosa
il tikkettio che si dovrebbe sentire è solo per l'orecchio assoluto


Cosa vuol dire per l'orecchio assoluto? Nel video lo senti?

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 10:48
da Pierpa97
Hai perfettamente ragione sul video, comunque io faccio in media 7000km/anno, il fatto é che questa moto ha l'abs e me la da a 3000€, un ottimo affare anche se ci spendo sopra qualche centinaio di euro no?
I km tantini cosa vuol dire, quanto può andare avanti una moto tenuta bene?

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 11:08
da gessista
io ne avevo una uguale ed ha lo stesso rumore che aveva la mia. il motore 690 è stracollaudato e molto resistente.
la moto sembra essere tenuta benissimo esternamente e generalmente chi ne ha cura fuori ne ha cura anche dentro. inoltre a 50 anni generalmente si ha finito di fare gli stupidi e di maltrattare motori. a 3000 euro mi sembra un ottimo prezzo e anche se ci fossero spese future mi sembra sempre un buon affare. cmque la duke è veramente una bellissima moto con cui potrai divertirti e molto facile da guidare

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 11:37
da Bubbasqueeze
gessista ha scritto:io ne avevo una uguale ed ha lo stesso rumore che aveva la mia. il motore 690 è stracollaudato e molto resistente.
la moto sembra essere tenuta benissimo esternamente e generalmente chi ne ha cura fuori ne ha cura anche dentro. inoltre a 50 anni generalmente si ha finito di fare gli stupidi e di maltrattare motori. a 3000 euro mi sembra un ottimo prezzo e anche se ci fossero spese future mi sembra sempre un buon affare. cmque la duke è veramente una bellissima moto con cui potrai divertirti e molto facile da guidare

tanto collaudata che i bilancieri sono stati modificati nel modello 2014...poi che lo facesse anche la tua vuol dire che anche quella aveva qualche problemino.
la mia attuale non lo fa, la mia vecchia appena comprata non lo faceva...lo ha fatto prima di rompersi e per parecchio tempo.
poi le affermazioni sull'età anagrafica e la cura esteriore sorvolo proprio che è meglio...

moto virginia ha scritto:la duke non è una moto silenziosa
il tikkettio che si dovrebbe sentire è solo per l'orecchio assoluto

lavaggio del condotto uditivo con acqua ossigenata, tenuta per 10-20 minuti con testa inclinata sul lato colpito in posizione supina, seguito da risciacquo con acqua tipeda, da ripetere se occorre (non preoccuparti se senti ribollire, è normale)

Pierpa97 ha scritto:Io ho riascoltato molte volte il video, ma di ticchettii non sento nulla, ho provato con cuffie di alto livello ma nulla di anormale...
Come avete detto la moto si sciupa anche in 1000km e quindi correrei lo stesso rischio a prendere una moto con 15k km no?
Tutto dipende dallo stato della moto, che a me questa sembra tenuta molto bene, e se ho solo da fare una regolazione valvole o cambio catena di distribuzione ed ho una moto perfetta, ben venga, quanto costerá? 300€?

Pierpa se quando la vai a vedere senti avvicinando l'orecchio un rumore simile (che io percepisco anche dal video che tu hai allegato)

metti in conto, presto o tardi, di mettere mano al portafogli...il prezzo dipende da quello che c'è da fare, dal costo della manodopera e dei ricambi

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 12:24
da moto virginia
orecchio assoluto ....... google ....... wikipedia ........
Con il termine orecchio assoluto si intende la capacità di identificare l'altezza assoluta (cioè la frequenza) di un suono, solitamente in base al temperamento equabile, senza l'ausilio di uno strumento di riferimento, come ad esempio il diapason.

in gergo viene chiamato “l’orecchio assoluto” – ossia la capacità di identificare perfettamente una nota senza nessun riferimento sonoro, anche dopo averla sentita una sola volta – è un talento naturale che solo pochi eletti hanno, senz'offesa per gli altri (me compreso)

a questo aggingerei sempre da wikipedia ......
tarapio tapioca come se fosse antani la barella anche per due, con lo scappellamento a sinistra? No, eh? Pazienza... e se Antani, blinda la supercazzola prematurata con doppio scappellamento a destra?
Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra.
Cippa Lippa! (parole sparse del Il Conte Mascetti)

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 13:07
da Bubbasqueeze
Si lo so che cos'è ma non capisco se mi prendi in giro perché credi che non faccia il ticchettio nel video di Pierpa oppure proprio tu non lo riesci a sentire.

Se non lo riesci a sentire, il mio consiglio cmq é valido! Sono serio

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 14:10
da Pierpa97
bubbasqueeze ha scritto:la mia attuale non lo fa, la mia vecchia appena comprata non lo faceva...lo ha fatto prima di rompersi e per parecchio tempo.
poi le affermazioni sull'età anagrafica e la cura esteriore sorvolo proprio che è meglio...


Rompersi cosa? E se la hai riparata quanto é constato?

Grazie di tutte le informazioni!

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 14:13
da Riddler
La moto ha 38.000 esteticamente "sembra" messa bene ...
Poi bisognerebbe vedere il trittico (catena, corona, pignone), le pastiglie, meglio fare anche un cambio liquidi ...

Poi ... quando ci sono di mezzo i ticchettii ... può andarti bene se li prendi all'inizio ... male se intervieni troppo tardi ...

Dici di fare 7.000Km all'anno ...

Ribadisco quello che ti ho scritto poco sopra ... NON avere fretta ... NON buttarti sulla PRIMA che trovi.

E aggiungo di cercarne una che abbia un chilometraggio un pò più basso ...

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 14:28
da Bubbasqueeze
Pierpa97 ha scritto:
bubbasqueeze ha scritto:la mia attuale non lo fa, la mia vecchia appena comprata non lo faceva...lo ha fatto prima di rompersi e per parecchio tempo.
poi le affermazioni sull'età anagrafica e la cura esteriore sorvolo proprio che è meglio...


Rompersi cosa? E se la hai riparata quanto é constato?

Grazie di tutte le informazioni!


un bilanciere, 250 euro compreso mano d'opera...ordinandolo, si puo montare benissimo da solo e costerebbe meno della metà...se accedesse ora molto probabilmente lo farei io stesso

un altra volta era il presilenziatore (boiler sotto il motore) spaccato dentro...rumore molto simile...quello passato in garanzia (perche la moto era in garanzia) e quindi non pagato, altrimenti a detta del concessionario che me lo ha gentilmente cambiato (motoservice foggia) sarebbe venuto 700 euro più o meno...

quoto tutto quello che ha detto Riddler

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 14:56
da Bubbasqueeze
https://forum.soe.se/attachment.php?attachmentid=80329&d=1425886383
codici bilancieri:

prima del 2014 (il mio attuale 2011 compreso):
scarico 75036061044
aspirazione 75036060044

2014-2015:
scarico 75036061144
aspirazione 75036060144

*sui ricambi c'è proprio inciso l'anno

qui i prezzi https://www.ktm-versand.de/

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 15:56
da Pierpa97
Grazie a tutti dell'aiuto, ora mi é rimasto solo un dubbio: mettendo a posto bilancieri valvole e catena distribuzione, sono un problema 38000km per quale motivo?

Re: Duke 690 usata (MOLTO) consigli

MessaggioInviato: 22 lug 2018, 17:37
da moto virginia
38.000 per una moto non sono tantissimi ma sono
ho una bmw r850r del 2002 con su 90.000 e 4 proprietari
la moto parte al primo colpo e non consuma né olio né benzina ( :) )

la duke è un mono abbastanza spinto, tant'è che consuma un po' di olio
ma nulla di preoccupante
ne puoi fare altrettanti di kilometri senza problemi
tutto dipende da tante variabili che non si possono elencare
l'olio è importante e non farlo mai mancare
io ho avuto sia la my2012 che la my2016
il ticchettio che si dovrebbe sentire è evidente solo a moto fredda quando la circolazione dell'olio (1,7 kg!!!) ancora non è totale e perfetta
lo fa anche con la my2016 che il problema dei bilancieri non ce l'ha perché è tutt'altro motore.
€ 3000 per una duke 2012 è comunque un ottimo prezzo e qualche sospetto è naturale che ti venga
confronta con altre offerte