Pagina 1 di 1

Centralina aggiuntiva: come montarla?

MessaggioInviato: 8 dic 2017, 13:37
da c0ruccio
Ciao a tutti, possiedo una duke 690 del 2015, e dopo aver cambiato lo scarico con una semi-linea gpr deeptone con catalizzatore avrei una (mezza) idea di installare una centralina Rapidbike Evo , qui su ebay, con autotune, per migliorare l'erogazione. Ho dei piccoli problemi ai bassi, con un fastidioso on/off, e secondo me l'erogazione non è lineare ai medio/alti.
Innanzitutto volevo chiedere se c'è una guida online per l'installazione o se bisogna rivolgersi ad uno specialista per il montaggio; e poi volevo sapere se qualcuno ce l'ha e come si trova, se ha realmente migliorato l'erogazione.
Un altra domanda: con lo scarico nuovo ho notato consumi di olio motore importanti, una centralina aggiuntiva può aiutare in questo verso? O sarebbe preferibile prima portarla al banco e controllare se effettivamente ha delle disomogeneità?
La moto la uso principalmente nei weekend per uscite sui passi e strade montane, spesso la uso anche per andare a lavorare e pensavo di fare anche qualche uscita in pista l'anno prossimo

Grazie a tutti per le risposte

Re: Centralina aggiuntiva: come montarla?

MessaggioInviato: 20 dic 2017, 18:29
da ivanol
ciao per esperienza ti consiglio la power commander v con autotune e sonda lambda dedicata , per l'acquisto e l'installazione vai dallo specialista più vicino a te.Per l'olio ho risolto il problema con il wladoil blue power 10-50 dopo averne provati diversi tipi.

Re: Centralina aggiuntiva: come montarla?

MessaggioInviato: 22 dic 2017, 16:19
da krik68
Ciao io ho la rapid bike su una configurazione
quasi come la tua e mi sono trovato benissimo
ho montato tutto da solo,in rete trovi diverse guide
che possono aiutarti.
Se hai voglia di aspettare a gennaio smonto tutto e
metto tutto in vendita.
ciao

Re: Centralina aggiuntiva: come montarla?

MessaggioInviato: 30 lug 2020, 15:35
da Din-Draug
Approfitto di questa vecchia discussione per togliermi una curiosità... Niente di importante o urgente...

A cosa serve aggiungere una centralina? Non dovrebbe bastarne una, visto poi che quella di serie ha mappature libere.

Non so valutando questa modifica, è solo curiosità sull'argomento.

Re: Centralina aggiuntiva: come montarla?

MessaggioInviato: 30 lug 2020, 15:57
da RedNocte
@Din-Draug

Parto dal principio, dal 2014 (con l'introduzione dell'acceleratore full ride by wire) le centraline dei 690 non sono piu mappabili in casa con tune ecu, prima bastava avere un cavo da collegare al pc e si poteva toccare qualsiasi cosa, ora solamente ktm può metterci le mani, e l'unica mappa disponibile per scarichi aperti scatalizzati è quella akrapovic, che di norma i concessionari non mettono se non abbinata con lo scarico comprato da loro, io avevo sc project e il concessionario amico, fortunatamente me l'ha installata comunque ma non tutti sono fortunati, sono parecchio pignoli in ktm.
Di suo comunque la mappa akra rimane comunque magrina.

La centralina aggiuntiva dovrebbe correggere questo problema andando ad ingannare la centralina di serie facendole credere che la moto giri magrissima in modo che venga quindi immessa più benzina e rendendo l'erogazione più piena soprattutto a bassi e medi regimi.

Io piuttosto della centralina, che nel caso la vedessero le FDO sotto la sella finisci nelle grane avevo montato un fuel dongle della rottweiler in sostituzione alla sonda lambda che faceva più o meno la stessa cosa (molto meno bene di una centralina tipo rapid bike, ma almeno la moto non scoppiava in rilascio)

Spero di esserti stato utile e nel caso se qualcuno piu esperto volesse aggiungere qualcosa o correggermi se dovessi aver scritto detto castronerie :D

Re: Centralina aggiuntiva: come montarla?

MessaggioInviato: 30 lug 2020, 16:42
da Bubbasqueeze
c'è anche ecustudio e forse altri che mappano quella di serie..non si vede niente, riporti tutto stock con il pc di casa in 5 minuti senza smontare niente e non hai la preoccupazione che la centralina aggiuntiva si possa rompere (ed è successo)...purtroppo costano

in ogni caso nel topic viene chiesto "come si monta"

Re: Centralina aggiuntiva: come montarla?

MessaggioInviato: 31 lug 2020, 18:12
da Din-Draug
Quindi avendo un Duke III, con dieci mappe di cui sette libere, se volessi fare qualche modifica non serve aggiungere niente e dovrebbe bastare la centralina di base.
Sarebbe da farci un pensierino... :think:

Bubbasqueeze ha scritto:in ogni caso nel topic viene chiesto "come si monta"

Ecc'hai pure ragione, ma non sto ad aprire un thread solo per un dubbino passeggero. :mrgreen:

Re: Centralina aggiuntiva: come montarla?

MessaggioInviato: 31 lug 2020, 18:21
da Bubbasqueeze
Tu col duke 3 hai tunecu la centralina aggiuntiva non ti serve

Re: Centralina aggiuntiva: come montarla?

MessaggioInviato: 1 ago 2020, 15:49
da ilbrazzo
@Din-Draug - Le sette mappe libere in realtà non esistono.

Al massimo ce ne sono tre, come tutti i fortunelli che possono sceglierle con selettore (si perchè ci sono anche modelli che pososno essere "tuningati" con TuneECU ma pososno caricare solo una mappa).
Dalla posizione 4 alla 9 il selettore carica sempre la stessa mappa della posizione 3.