Pagina 1 di 2

Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 25 nov 2016, 22:27
da Febox
Ciao ragazzi volevo chiedervi secondo la vostra esperienza che cosa potrei fare per regolarizzare l'erogazione della signorina Duke sotto i 4000 giri. Ho pensato alla corona 2 denti più grande, ma se fosse possibile evitare sarebbe meglio perchè ho paura che poi in autostrada sarebbe troppo corta. Lo so che è un mono spinto e grosso, ma decatalizzare aiuterebbe? Potrebbe dipendere dalla mappa magra il fatto che strappi? Ogni consiglio sara' bene accetto :D

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 25 nov 2016, 23:58
da neeko72
ti sei risposto già da solo.. è un mono da 70cv...lo fa e lo farà sempre, accorciando i rapporti o scatalizzando..io dopo 2 anni mi sono rotto le palle e l'ho cambiata

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 26 nov 2016, 9:29
da Riddler
Pignone -1, spendi meno della corona, più o meno ottieni lo stesso effetto e la moto si regolarizza parecchio.

Secondo me la rapportatura originale è troppo lunga, ma ad alcuno va bene anche così.

Mettendo un pignone -1 tieni tranquillamente velocità modestre senza strappare e all'occorrenza nei tratti di autostrada puoi andare più allegrotto, tanto mica te la vuoi fare a 220Km/h ?

;)

Perderai si è no 10-15Km orari cosa vuoi che siano rispetto a renderta più godibile e sfruttabile?

Poi ognuno fa come crede, io con il pignone -1 dente mi sono trovato decisamente meglio, poi rimarrà sempre un mono e NON potrai MAI avere l'erogazione praticamente elettrica di un 4 cilindri ;)

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 26 nov 2016, 12:20
da Bat21
Riddler ha scritto:...poi rimarrà sempre un mono e NON potrai MAI avere l'erogazione praticamente elettrica di un 4 cilindri ;)


Nemmeno un bicilindrico avrà mai tale erogazione :hand: ...e nemmeno vorrei averla ...ma nel misto veloce, quando i 4 cilindri prima di un'entrata in curva staccano due marce, con un mono o bicilindrico spesso apri e VAI :) :wink: :!:

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 26 nov 2016, 13:58
da nicomoto65
Confermo in pieno quanto detto da Riddler !!!!
Io ho il modello 2016 che grazie alle modifiche è migliorata, ma ho comunque montato il pignone -1 e l'erogazione è migliorata ulteriormente...........
Prima avevo il 990 e avevo migliorato con corona + 2 e terminali racing !!!
Comunque dopo aver provato il bicilindrico e il mono....... non mi resta che provare l'erogazione del tricilindrico..... Quindi a fine anno in concessionaria a prenotare il 790 bicilindrico in linea !!!!!

P.S. Sognare non costa nulla e mi fa stare meglio !!!!!

Nicolò

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 26 nov 2016, 14:08
da Bat21
Ho paura che sino al 2018 il 790 non vedrà la luce :roll:

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 26 nov 2016, 14:08
da Riddler
nicomoto65 ha scritto:P.S. Sognare non costa nulla e mi fa stare meglio !!!!!


:up:

;)

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 26 nov 2016, 17:43
da nicomoto65
Caro Bat, sempre Austriaci sono..........
Non devono dare vantaggio al nemico, illudere e al momento opportuno sferrare l'attacco decisivo. ......
La moto è bella e pronta e a marzo a Roma sarà la reginetta dello stand !!!!!

Nicolò

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 26 nov 2016, 18:05
da Bat21
Guarda ...felice per te Nicolò se così sarà ...ma pur non essendo andato all'EICMA, ho letto da più parti che la versione "commerciale" sarà per il 2018 ...

ma tutto può essere, anzi, credo siano in tanti (me compreso) che attendano la REALE uscita in produzione di tale prototipo :roll: :arrow:

magari con le possibili varianti di gamma, in differenti tipologie d'impiego :)

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 26 nov 2016, 19:28
da Febox
Oggi ho montato il decat. Secondo voi devo rifare l'inizializzazione e la procedura per il corpo farfallato? Mi sembra che abbia smagrito la carburazione ma devo provarla meglio. Nel complesso sembra che vada bene. In basso è un pelo più fluida.

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 27 nov 2016, 13:11
da Riddler
Bhe gli hai tolto un bel tappo, meglio se le fai fare un riassettaggio dei valori ;)

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 29 nov 2016, 17:29
da Febox
Alto che inizializzazione ha smagrito molto e buca a metà gas. Fa un rumore stupendo. Pensate che riuscirei a compensare con una centralina aggiuntiva?

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 29 nov 2016, 18:21
da cross196
servono proprio a quello

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 29 nov 2016, 19:24
da Bat21
cross196 ha scritto:servono proprio a quello


Senza nulla togliere a propositi/intenti di Febox ...intanto non potrebbe rimappare la eprom d'origine ...mi pare per i M.Y. 2012 fosse ancora possibile :roll: :?:

P.S.: Oppure ...la centralina aggiuntiva sarebbe per lasciar intonsa la configurazione di mappa originale :?:

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 29 nov 2016, 21:35
da andreorange90
Ciao..anche io ho un duke 2016 e la uso molto in città.
Ma con un pignone -1 dovrei cambiare le marce prima? E consumerebbe di più? grazie

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 29 nov 2016, 22:55
da neeko72
Bat21 ha scritto:
cross196 ha scritto:servono proprio a quello


Senza nulla togliere a propositi/intenti di Febox ...intanto non potrebbe rimappare la eprom d'origine ...mi pare per i M.Y. 2012 fosse ancora possibile :roll: :?:

P.S.: Oppure ...la centralina aggiuntiva sarebbe per lasciar intonsa la configurazione di mappa originale :?:
negativo.....dal duke 4 in poi la centralina è blindata.

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 29 nov 2016, 22:55
da neeko72
andreorange90 ha scritto:Ciao..anche io ho un duke 2016 e la uso molto in città.
Ma con un pignone -1 dovrei cambiare le marce prima? E consumerebbe di più? grazie


si :wink:

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 29 nov 2016, 23:17
da Bat21
neeko72 ha scritto:negativo.....dal duke 4 in poi la centralina è blindata.


Pensavo l'avessero "blindata" dal M.Y. 2014 in poi ...da :arrow: questo thread avevo inteso che i M.Y. 2012 e 2013 fossero ancora ri-mappabili :roll:

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 29 nov 2016, 23:21
da Riddler
neeko72 ha scritto:
andreorange90 ha scritto:Ciao..anche io ho un duke 2016 e la uso molto in città.
Ma con un pignone -1 dovrei cambiare le marce prima? E consumerebbe di più? grazie


si :wink:



Bhe dai ... NON ... è che passa da fare 25Km/l a 15 neh! ;)

Vai a vedere i post sui consumi recentemente linkati, faccio tranquillamente oltre i 22Km con un litro fatti anche 25 ...

Re: Erogazione duke 2012

MessaggioInviato: 30 nov 2016, 0:59
da neeko72
riddler, io a domanda rispondo..e alle sue domande la risposta è inequivocabilmente si ;-)
Poi la quantificazione del consumo è soggettiva e dipende dallo stile di guida, mentre quella della velocità è oggettiva , basta calcolarla su gearingcommander..