Pagina 1 di 1

Pulizia, lavorazione testata ed albero a camme Evo

MessaggioInviato: 8 set 2016, 10:15
da Ninjo
1) Trovata una testata completa in ottimo stato
2) Trovato kit evo completo ( quello con il vero filtro speciale fatto da KN per KTM, non la versione dopo )
3) Scarico quasi pronto

Inizierò i lavori quanto prima e metterò un po' di foto ( se ci riesco :rotlf: )
St'inverno parcheggio in salotto e so cosa fare la sera 8)

Re: Pulizia, lavorazione testata ed albero a camme Evo

MessaggioInviato: 8 set 2016, 11:07
da m63g69
attendo perchè l'asse a camme volevo montarlo anche io.... :D

Re: Pulizia, lavorazione testata ed albero a camme Evo

MessaggioInviato: 8 set 2016, 12:14
da Bubbasqueeze
Ma l'albero a camme evo non è lo stesso della 690 enduro? O è una cazzata che ho letto? Comunque bel progetto, in bocca al lupo :up:

Re: Pulizia, lavorazione testata ed albero a camme Evo

MessaggioInviato: 8 set 2016, 12:20
da Ninjo
No.. è quello della RR ovvero la versione da Rally
Ma quello da Enduro è tutta un'altra cosa.

Vedremo una volta finita cosa dirà il banco..

Re: Pulizia, lavorazione testata ed albero a camme Evo

MessaggioInviato: 8 set 2016, 12:51
da fispino
Hai già un'idea per la fluido dinamica o lucidi e via?

Re: Pulizia, lavorazione testata ed albero a camme Evo

MessaggioInviato: 8 set 2016, 12:55
da Ninjo
Smonto tutto, pulisco tutto e poi lo porto a flussare a banco , che è l'unico modo per fare un lavoro fatto bene 8)

Re: Pulizia, lavorazione testata ed albero a camme Evo

MessaggioInviato: 10 set 2016, 16:56
da jordi91
Ammetto che il kit evo attira molto.. Smetterei di compattere con modifiche all'airbox potendo montare il filtro a cono e me ne starei quasi tranquillo sulla mappatura (anke se la lavorerei un po')..
Ma l'evo sposta la coppia in alto.. Vero che a 5500 strapperà le braccia e che spingerà fino 8500.. Ma ai bassi.. Già il Duke è vuoto di suo fino a 4500.. Poi con l'evo perdo ancora.. Non vorrei perdere dove dovrebbe essere forte (strade strette) e guadagnare ma mai abbastanza dove è debole (strade veloci contro pluricilindriche)..
Personalmente a fine agosto sono.riuscito a fare.un buon lavoro sugli anticipi e a guadagnare molto da 3500 a 4500 (la differenza è netta)..
Non saprei.. Dopo aver realizzato quasi il massimo dal camme stock e airbox.. Accorciato rapporti.. Alleggerito.. Tutto per guadagnare ai bassi (avendo sempre un ottimo tiro fino a 8000, con alcune configuarazioni avevo preso moltissimo ai bassi ma perso tutto dopo i 6000).. Non so se varrebbe la pena cambiare progetto per ottenere miglioramenti opposti a quelli cercati prima..
È un problema esistenziale!!!

Re: Pulizia, lavorazione testata ed albero a camme Evo

MessaggioInviato: 10 set 2016, 21:56
da stefano76
La famosa "coperta corta" .....
Buon lavoro col banco! Attendo curioso gli esiti!