Pagina 1 di 2

Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 18 lug 2016, 12:10
da gian77
Ciao a tutti
scusandomi in anticipo per la niubbaggine e per non aver già trovato risposta sul forum, espongo di seguito il mio quesito:
volendo "regolarizzare" l'erogazione ai bassi regimi (diciamo sotto i 4000 giri, dove la moto scalcia molto), minimizzare l'on-off, e spendere il meno possibile :mrgreen: cosa si può fare? leggo di cambiare corona (+ grande) e/o pignone (+ piccola), cambiare scarico, rimappare etc.
A me non interessa alcun incremento prestazionale, vorrei solo rendere la moto meno nervosa e scorbutica ai bassi (per quanto si possa fare su un mono di 690cc, ovviamente).
Rimappare (ingrassando ai bassi mi par di capire) mantenendo lo scarico originale è possibile/consigliabile?
Grazie

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 18 lug 2016, 12:31
da Bubbasqueeze
pignone 15, corona 42 mappa e scarico originali

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 18 lug 2016, 13:55
da gian77
bubbasqueeze ha scritto:pignone 15, corona 42 mappa e scarico originali

quindi pignone -1 e corona +2, giusto? tu come ti sei trovato? ovviamente il carattere del motore resta quello ma lo si fa girare + alto ....

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 18 lug 2016, 14:24
da Bubbasqueeze
Sul duke di prima avevo solo il pignone da 15 ma gia cosi nel traffico migliorava non poco con poca spesa (15 euro) e tanta resa ed aggiungendo la corona (40 euro) dovrebbe migliorare ulteriormente. Ora con lo scarico completo anche coi rapporti originali mi trovo bene, ovviamente MOLTO meglio che col pignone ma è una modifica piu invasiva, passami il termine. Saluti~

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 18 lug 2016, 16:34
da gian77
bubbasqueeze ha scritto:Sul duke di prima avevo solo il pignone da 15 ma gia cosi nel traffico migliorava non poco con poca spesa (15 euro) e tanta resa ed aggiungendo la corona (40 euro) dovrebbe migliorare ulteriormente. Ora con lo scarico completo anche coi rapporti originali mi trovo bene, ovviamente MOLTO meglio che col pignone ma è una modifica piu invasiva, passami il termine. Saluti~

proverò per gradi, partendo dal pignone/corona, nel frattempo cerco di trovare uno scarico ...

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 18 lug 2016, 19:12
da jordi91
IO ho fatto pignone.. poi gas progressivo dell'RC8-R..

Poi mi son deciso e ho messo scarico e mappa akra..

Solo con scarico e mappa akra non migliori di prestazioni, ma in erogazione si..
Il pignone e corono sono un paliativo perché ti fan tenere la moto a regimi più alti.. con mappa e scarico modifichi invece proprio l'erogazione..

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 19 lug 2016, 7:25
da Ninjo
Confermo quello che dice Jordi, scarico filtro e mappa , scendo a 2500 e risalgo senza strapponi ( prima il limite era 3500) e sono con la rapportatura originale

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 19 lug 2016, 9:13
da gian77
ok, mi pare di capire che la soluzione migliore ovviamente sia cambiare scarico e rimappare ...
per curiosità voi che scarico avete messo (parlando ovviamente di Duke 3)?
bubbasqueeze ha messo il LeoVince e ho letto che si è trovato bene ... ne avrei trovato uno usato ma la richiesta (300 euro) mi pare spropositata ....
grazie

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 19 lug 2016, 12:29
da Ninjo
Io ho il suo originale da cui ho tolto il catalizzatore ( segato, tolto e risaldato)

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 19 lug 2016, 12:48
da jordi91
Idem come Ninjo.. Acquistato uno usato e modificato..

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 21 lug 2016, 7:37
da gian77
Ninjo ha scritto:Io ho il suo originale da cui ho tolto il catalizzatore ( segato, tolto e risaldato)

jordi91 ha scritto:Idem come Ninjo.. Acquistato uno usato e modificato..

suppongo che la modifica l'abbiate poi fatta autonomamente (io non sarei assolutamente in grado): in caso contrario forse conviene prendere uno scarico aftermarket, o no?
grazie :up:

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 21 lug 2016, 11:13
da jordi91
Se posso riferire per Ninjo: Si.. lui l'ha fatta da solo..
Io invece l'avrei anche fatta da me.. ma l'ho trovato già senza il kat poiché un altro ragazzo aveva avuto la stessa idea :)

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 21 lug 2016, 11:42
da gian77
jordi91 ha scritto:Se posso riferire per Ninjo: Si.. lui l'ha fatta da solo..
Io invece l'avrei anche fatta da me.. ma l'ho trovato già senza il kat poiché un altro ragazzo aveva avuto la stessa idea :)


ok, grazie delle info ... scusa se insisto con domande stupide ma rimappare mantenendo lo scarico originale al 100% (comprensivo di catalizzatore quindi) perchè non si può fare? non si otterrebbe qualche beneficio? grazie

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 21 lug 2016, 11:46
da gegemix70
per regolarizzare l'erogazione ai bassi, bisogna ingrassare l'iniezione di benza sotto i 4000 giri. se lo fai con scarico originale, si rovina il catalizzatore.
Considera per esempio che la famosa "mappa akrapovic" ingrassa rispetto all'originale solo a quei regimi, dai medi fino a limitatore è praticamente identica alla mappa originale.

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 21 lug 2016, 12:11
da gian77
gegemix70 ha scritto:per regolarizzare l'erogazione ai bassi, bisogna ingrassare l'iniezione di benza sotto i 4000 giri. se lo fai con scarico originale, si rovina il catalizzatore.
Considera per esempio che la famosa "mappa akrapovic" ingrassa rispetto all'originale solo a quei regimi, dai medi fino a limitatore è praticamente identica alla mappa originale.

ah, ok, avevo intuito che il problema fosse quello, grazie della conferma .... quindi se acquistassi uno scarico catalizzato (stavo valutando l'Exan sottomotore) avrei gli stessi limiti rispetto alla rimappatura oppure gli scarichi aftermarket li pensano già predisposti a tale genere di modifiche (quindi con catalizzatore diverso dall'originale)?
grazie!!

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 21 lug 2016, 14:47
da Ninjo
Avresti lo stesso problema.. anche peggio perchè i catalizzatori aftermarket sono molto più piccoli dello stock e quindi si intaserebbe molto prima

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 21 lug 2016, 19:21
da jordi91
Tolgi tutto e stappa tutto!!!!non te ne pentirai!!

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 22 lug 2016, 11:43
da gian77
Ninjo ha scritto:Avresti lo stesso problema.. anche peggio perchè i catalizzatori aftermarket sono molto più piccoli dello stock e quindi si intaserebbe molto prima

ho capito ...
jordi91 ha scritto:Tolgi tutto e stappa tutto!!!!non te ne pentirai!!

vedrò di provvedere quanto prima (budget permettendo) ;-)

grazie :up:

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 11 nov 2016, 13:18
da gian77
rieccomi... mi son procurato uno scarico usato (Leovince underbody)... ribadendo che la mia unica necessità è rendere l'erogazione + lineare e minimizzare l'on-off, vorrei attrezzarmi per rimappare; avendo trovato una centralina Rapid bike easy a prezzo concorrenziale rispetto ai "cavetti tuneECU" e considerato che, da impedito totale, tale soluzione mi sembra molto + semplice, voi cosa dite? prendo quella (che suppongo sia banale da installare e configurare) oppure mi lancio su TuneECU?
Grazie

Re: Duke 3 R - regolarizzare erogazione ai bassi

MessaggioInviato: 11 nov 2016, 13:56
da neeko72
avendo tu la fortuna di avere la Duke 3, mappabile con tuneecu gratis, non vedo perchè non approfittarne..