Pagina 1 di 2

Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce? ... FATTO!

MessaggioInviato: 30 ott 2015, 12:03
da Riddler
Eh sì ormai l'inverno è alle porte ...

:(

Non l'ho ancora messa sui cavalletti, ma non l'ho più usata :(
Spero in almeno un girettino di un oretta prima di mandarla in letargo e togliere la batteria ...

Nel frattempo per far passare l'inverno sostutuirò il portatarga che mi ha rimandato in acciaio rinforzato la Evotech ...
Nel frattempo la modifica che ho fatto a quello crepato ha resistito fino ad ora ;)

Mi è venuta un idea ... spostare le frecce invecece che al fianco della targa al fianco della luce posteriore ...

Ho fatto brutalmente un taglia e cuci con FoToSKioP per dare l'idea ...

Immagine

Ho già verificato gli spazi per i dadi all'inteno e ci sta tutto.

Potrebbero esserci maggiori sollecitazioni in quella zona?
Dovrebbe continuare ad essere tutto in regola no?

In questo modo ci sarebbe anche meno peso e sollecitazioni alla parte che sorregge la targa.

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 30 ott 2015, 12:15
da cross196
vai vai nessun problema :wink:

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 30 ott 2015, 12:17
da Ste13
Mi piace. Se posso lo faccio anche sulla mia carota.
A livello legale non saprei, sicuramente anche se il peso delle frecce non é eccessivo, le sollecitazioni diminuiranno...ciauz

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 30 ott 2015, 12:23
da Riddler
;)

GraSSSie!

Magari prima sperimento su quello crepato ...

POI

Foro quello in acciaio :)

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 30 ott 2015, 20:17
da Kolo
Bella idea!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 30 ott 2015, 23:48
da Riddler
Kolo ha scritto:Bella idea!


GraSSSie! :)

NON appena la noia dell'inverno prenderà piede ed avrò un pò più di tempo ... faZZZio la modiFICA :P

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 31 ott 2015, 0:29
da kanondigemini
ti contesteranno che la freccia viene coperta in parte dalla targa...rimetti l'originale e gg

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 31 ott 2015, 9:36
da Riddler
kanondigemini ha scritto:ti contesteranno che la freccia viene coperta in parte dalla targa...rimetti l'originale e gg


Per fare la prova "virtuale" ho usato una foto uploadata quando ho portato a casa la moto ...
Ora la targa è posizionata in questo modo:

Immagine


E le frecce rimangono appena sotto il livello del faro posteriore.

Il portatarga originale ... NON mi piace proprio ... si ostinano a fare moto con il "culo" corto poi ci mettono una spiattellata di plastica per arretrare il tutto ...
NON mi piace ... quello del bandit NON l'ho cambiato perchè non mi dispiaceva, ma il codone era in armonia con il resto, sulla nostra ... direi di no :(

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 31 ott 2015, 9:45
da kanondigemini
Il piace non piace e' soggettivo ovviamente, ma e' fatto bene, copre tutta la ruota, non vibra e le freccie sono collocate ben visibili, un po' grezzo ma segue il concetto della moto.

kanon_di_gemini

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 13 feb 2016, 13:38
da Riddler
Aggiornamento ...

Stamattina ho "iniziato" a rimettere sù il supporto portatarga rinforzato inviatomi da Evotech ...

AMMAPPA come è DURO!!! :shock: :shock: :shock:

Visto che avevo il vecchio creopato ho fatto l'esperimento delle frecce, forato nel punto indicato come taglia e cuci con fotoSKIop ... provo ma ...

Il risultato NON mi piace ... lateralmente vero stanno decisamente meglio, ma in quel punto il supporto targa NON è perpendicolare al terreno, quindi montata una freccia il risultato è come da foto ...
quindi domani mattina continuo e finisco rimettendo come con il vecchio ...

Mi spiace le preferivo NON a fianco della targa, ma sono oRente :geek:

Immagine

sì sì si potrebbe limare la freccia come l'inclinazione della parte metallica e mettere uno spessore limato anche all'interno per far tirare il dado, ma NON mi convince ...
pazienza

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 14 feb 2016, 10:54
da murinterista
io ho preso quello powerparts,vediamo un pò come sta,speriamo che quella staffa inguardabile sia almeno di materiale nobile per quello che costa :lol:

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 14 feb 2016, 19:49
da Riddler
No ... proprio NON mi andava di rimetterle a fianco della targa ;)

Oggi fatto una staffa in ferro (sì sì in inox sarebbe stato meglio, ma ho recuperato due "T" ... e va bene così ;) ), con l'aiuto del babbo ... io non ho saldatrice e ammenicoli vari ...

Se riesco, in settimana buco ... come si suol dire do una immerdata di vernice ... e prossimo week rimonto ;)

Le frecce verranno montate su una staffa imbullonata sotto al portatarga nella parte finale della coda ... rispetto al foro che ho provato a fare nel vecchio supporto crepato rimarranno posizionate 2-3cm più in basso ...

Stay tuned ...

:roll: :roll: :roll:

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce?

MessaggioInviato: 21 feb 2016, 21:10
da Riddler
MuMble MuMble ... ci ho messo un pò ...

Visto che oggi anche se c'era una giornata STUPENDA ... NON dovevo vangare l'orto ... per seminare aspetto la prossima luna :mrgreen:
L'assicurazione con rimessaggio invernale parte il 1 marzo ... :idea:

Rimonto il tutto ;)

Sì sì anticipo le critiche ... avrei potuto fare la "piega" verso l'alto portando le frecce più in alto e lasciando più leggera all'occhio la vista laterale, ma ...
per poter avvitare le frecce avrei dovuto mantenerle più larghe della posizione attuale che era quello che NON volevo, dove erano posizionate prima ...
IMMANCABILMENTE le toccavo ogni volta che passavo attorno alla moto, quindi le esigenze erano due ... levare peso e vibrazioni sulla targa ed avere le frecce all'interno dell'ingombro del codone.

Questo è il risultato:

Immagine

Magari il prossimo inverno provo una staffa più larga ;)

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce? ... FATTO!

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 21:14
da Kolo
Bel lavoro!
Poi beh..la tua è spaziale!!anche con un portatarga e frecce di un tir sarebbe stupenda!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce? ... FATTO!

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 21:16
da Riddler
Kolo ha scritto:Bel lavoro!
Poi beh..la tua è spaziale!!anche con un portatarga e frecce di un tir sarebbe stupenda!


GraSSSie Kolo :oops: :oops: :oops:

TROPPO BUONO! ;)

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce? ... FATTO!

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 21:42
da moto virginia
il portatarga è un evotech ultima versione o una versione personalizzata?
cioè se compro evotech compro il modello rinforzato?

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce? ... FATTO!

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 21:53
da Kolo
Riddler ha scritto:
Kolo ha scritto:Bel lavoro!
Poi beh..la tua è spaziale!!anche con un portatarga e frecce di un tir sarebbe stupenda!


GraSSSie Kolo :oops: :oops: :oops:

TROPPO BUONO! ;)

È che vi invidio a vedere le vostre belle moto sempre belle lucide e incerate come nuove!la mia dopo un anno di utilizzo e 15000km è già bella vissuta...
Utilizzandola tutti i giorni sotto sole,pioggia,neve,grandine si è usurata tanto!
Non riesco purtroppo a pulirla tutti i giorni anche perché sto fuori tutto il giorno e spesso rimane a lavoro fuori sotto L acqua...
Quando vedo le moto belle fiammanti come la tua muoio di invidia



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce? ... FATTO!

MessaggioInviato: 23 feb 2016, 20:19
da Riddler
moto virginia ha scritto:il portatarga è un evotech ultima versione o una versione personalizzata?
cioè se compro evotech compro il modello rinforzato?


Ciao moto virginia,
non so dirti se lo ordini che modello ti danno, il avevo l'Evotech perchè lo aveva montato l'ex-proprietario, mi sono poi accorto della crepa come da mio post:
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=43&t=37053

Scritto ad Evotech mi hanno mandato quello rinforzato in acciaio a cui ho fatto la modiFIKA per spostare le frecce, su quello in alluminio NON avrebbe retto ...

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce? ... FATTO!

MessaggioInviato: 23 feb 2016, 20:20
da Riddler
Kolo ha scritto:È che vi invidio a vedere le vostre belle moto sempre belle lucide e incerate come nuove!la mia dopo un anno di utilizzo e 15000km è già bella vissuta...
Utilizzandola tutti i giorni sotto sole,pioggia,neve,grandine si è usurata tanto!
Non riesco purtroppo a pulirla tutti i giorni anche perché sto fuori tutto il giorno e spesso rimane a lavoro fuori sotto L acqua...
Quando vedo le moto belle fiammanti come la tua muoio di invidia


Ma no dai ... le ho dato una lavata prima di mettarla sui cavalletti ... adesso spero riprendendo l'utilizzo di toglierle il telo ed usarla!
;)

Re: Lavoretti invernali ... spostiamo le frecce? ... FATTO!

MessaggioInviato: 2 mar 2016, 11:17
da Riddler
Ti viene SEMPRE in mente DOPO

:think:

L'altro giorno, mentre sistemavo due cosette lasciate lì ... mi cade l'occhio e mi dico:

"Ka@@o" :shock: :shock: :shock:

Che tonno! ... potevo fissare le frecce sullo stesso asse dello snodo del portatarga ...

Ormai le lascio dove sono ... unico dubbio che mi avrebbe in ogni caso fatto desistere dal metterle in quella posizione è che la parte che tiene la targa è in materiale plastico, non metallo e avrei dovuto allargare il foro fino a 10mm ... lasciando quindi poco bordo a differenza del foro originale attorno al buco ... e con le vibrazioni "dubito" avrebbe durato ...

Però se ci fosse stato più materiale attorno non sarebbe stato un brutto punto di fissaggio ;)