KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Olio finito dopo 1700km?

Ninjo
 
Messaggi: 666
Iscritto il: 6 nov 2014, 8:17
Località: Bologna

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Ninjo » 7 set 2016, 7:03

Se provi quei 2 oli sul 690.. sono molto curioso di avere info e recensioni.. :rotlf: :rotlf: :rotlf:
MalagutiMDX50-GileraR1-YamahaTT350-HondaCRE250-HondaDominator650-HondaHornet600-KawaZX9R-KTMDuke690 e HondaAfricatwinRD07

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 7 set 2016, 12:00

Ninjo ha scritto:Se provi quei 2 oli sul 690.. sono molto curioso di avere info e recensioni.. :rotlf: :rotlf: :rotlf:

lascio volentieri l'onore a qualcun altro :rotlf:

cmq, sempre nell'ottica di cercare di dare un contributo alla discussione, di tutte le officine ktm interpellate svariate (almeno 3) mi hanno detto di usare Bardahl , consigliando però l'XTS rispetto all'XT-4 che, a detta loro, è per "uso pista" (ad esempio Lovato che infatti nella mia, ai tempi del precedente proprietario, aveva messo proprio XTS); del resto, se si parla in particolare di consumo, le esperienze qui riportate sembrano inequivocabilmente indicare che con l'XT-4 la situazione migliora decisamente.
Salut

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda neeko72 » 7 set 2016, 12:10

la mia mi disse: ottimo l'xts, ma fidati di me, metti xt4 e poi mi dici. Aveva ragione.

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Bubbasqueeze » 7 set 2016, 13:45

we aggiornaci sull'olio che ti arriva da 17 euro

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 7 set 2016, 16:08

bubbasqueeze ha scritto:we aggiornaci sull'olio che ti arriva da 17 euro

SE e QUANDO mi arriverà farò un breve resoconto... ne ho preso 3 litri anche per @albo82, nel caso di pacco almeno mal comune mezzo gaudio :mrgreen:
li ho chiamati oggi (loro non mi avevano dato alcun riscontro): l'olio non ce l'avevano in casa (nonostante sul sito indichino la disponibilità :evil: ), dovrebbe arrivare a loro domani... spero spediscano entro venerdì ....

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 21 set 2016, 16:11

Eccomi qui a fare un breve resoconto/cronistoria circa il mio recente acquisto di Olio Bardahl XT-4 10w60 tramite Internet.
Scusate la lunghezza/prolissità/molestia del post ma penso di fare cosa gradita a chi volesse procedere allo stesso acquisto....
  • 6/9/2016 - acquisto sul sito in questione di 7 litri di Bardahl XT-4 10w60 al costo unitario di euro 17,20 (50% del prezzo di listino, per lo meno così sostiene il sito stesso); l'olio viene indicato come DISPONIBILE
  • le condizioni di vendita prevedono spedizione gratuita sopra i 150 euro: aggiungo quindi al carrello alcuni prodotti (Spray catene, WD40); TUTTI i prodotti sono indicati come DISPONIBILI
  • le condizioni di vendita prevedono inoltre "Per chi ha scelto di pagare con Carta di Credito o Paypal, la merce partirà il giorno stesso o quello successivo all'ordine (sempre in base alla disponibilità). Dal momento in cui il corriere prende in carico la merce i tempi di consegna sono stimati in 48/72 ore."
  • pago contestualmente con Paypal (è prevista una commissione di circa il 3%)
  • il giorno dopo invio mail per chiedere dettagli circa i tempi di spedizione: non ricevo alcuna risposta; stessa cosa per altra mail di chiarimenti
  • nei giorni successivi chiamo ripetutamente negli orari indicati sul sito ma vengo sempre rimbalzato ed invitato a chiamare dopo e chiedere della Signora X
  • una volta riuscito a parlare con la Signora X mi si dice che l'olio NON CE L'HANNO IN CASA ma che a brevissimo arriverà e verrò avvisato
  • silenzio assoluto nei giorni successivi
  • il giorno 13/9/2016 ricevo una telefonata nella quale mi si comunica che l'olio è finalmente presso la loro sede ma che gli altri prodotti non sono disponibili o addirittura da loro NON fornibili; mi vengono proposte delle alternative ma a quel punto, visto il protrarsi dell'attesa, comunico di inviarmi solo l'olio: segue piccola discussione sulle spese di spedizione che alla fine mi vengono accordate a 12,50 euro; ovviamente chiedo mi si rimborsi la differenza
  • il giorno 14 parte la spedizione (8 giorni dopo l'ordine)
  • il giorno 20 ricevo la spedizione (14 giorni dopo l'ordine)
  • l'olio sembra originale (colore verde/blu) confezione bardahl sigillata senza segni strani/perdite. Unica cosa "preoccupante" le etichette sono parecchio scolorite/abrase (già inviato mail a Bardahl italia con indicazione del lotto e foto della confezione, in attesa di risposta)
  • ricevo rimborso tranne che della differenza delle commissioni Paypal (circa 60 cent di differenza)
Conclusione: olio pagato circa 19.60 euro al litro (considerato spedizione e commissione paypal), esperienza di acquisto PESSIMA (scarsissima comunicazione, indicazioni fornite sul sito circa disponibilità e spedizione non corrispondenti alla realtà).
Ciao

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Bubbasqueeze » 21 set 2016, 18:47

Daje vedi il lato positivo, ti è arrivato del colore giusto e l'hai pagato 20 euro, che è proprio il prezzo che mi ha proposto un commerciante amico. Male male non è andata...se hai tempo e voglia posta le tue impressioni d'uso!

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 23 set 2016, 7:59

bubbasqueeze ha scritto:Daje vedi il lato positivo, ti è arrivato del colore giusto e l'hai pagato 20 euro, che è proprio il prezzo che mi ha proposto un commerciante amico. Male male non è andata...se hai tempo e voglia posta le tue impressioni d'uso!

si, infatti, poteva andare peggio :mrgreen: , è che ormai uno si aspetta un certo tipo di servizio da chi vende online .... per ora l'ho solo usato per un rabbocco di 300cc, al prossimo cambio vedrò come si comporta ... ciao!

EDIT: ho anche appena ricevuto risposta da Bardahl che mi conferma il lotto come di loro produzione, quindi l'olio è effettivamente quello

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda neeko72 » 29 ott 2016, 12:29

Perchè amo le Honda(e sto alla mia quarta)? Perchè dopo 6700km ho estratto dal motore esattamente i 2,8 litri d'olio che avevo messo 10 mesi fa. Consumo 0. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

jordi91
 
Messaggi: 673
Iscritto il: 2 set 2014, 21:14

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda jordi91 » 29 ott 2016, 16:07

A parte quando compri un bìcb500 nuovo e dopo 400 km ti esplode "qualcosa" zona frizione e perdi tutto l'olio :D

No a parte questo caso di un amico tutti sanno che i Jap sono affidabili.. hanno solo un problema.. sono JAP!!!!

murinterista
 
Messaggi: 287
Iscritto il: 28 mag 2010, 20:08

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda murinterista » 29 ott 2016, 16:54

jordi91 ha scritto:A parte quando compri un bìcb500 nuovo e dopo 400 km ti esplode "qualcosa" zona frizione e perdi tutto l'olio :D

No a parte questo caso di un amico tutti sanno che i Jap sono affidabili.. hanno solo un problema.. sono JAP!!!!

quoto :D

Andr3a89
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 11 giu 2015, 14:04

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Andr3a89 » 17 mag 2017, 18:24

Ebbene si ragazzi, sono a 3800km, oggi ho guardato il livello dell'olio dopo il cambio di 1000km fa ed era al minimo! Ho rabboccato quasi 500ml di olio. Devo dire che consuma più olio che benzina :D

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Riddler » 17 mag 2017, 19:08

Andr3a89 ha scritto:Ebbene si ragazzi, sono a 3800km, oggi ho guardato il livello dell'olio dopo il cambio di 1000km fa ed era al minimo! Ho rabboccato quasi 500ml di olio. Devo dire che consuma più olio che benzina :D


:shock: :shock: :shock:

ISTU !!!

500ml su 1.7lt ... NON sono mica pochi!

Controllalo più spesso e cerca di mantenerlo a livello, già di olio ce ne TROPPO poco per i miei gusti ( almeno 2Lt agli ingeGNeri kappa faceva skifio eh! ...) in più se cala e non rabbocchi NON è una gran cosa per tutte le componenti meccaniche.

Io al momento ... etto più ... etto meno ... sono a 2Lt in 10.000Km di rabbocco.
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Ninjo
 
Messaggi: 666
Iscritto il: 6 nov 2014, 8:17
Località: Bologna

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Ninjo » 18 mag 2017, 7:33

Puoi mettere radiatore olio o serbatoio esterno con 300/400 grammi in + ..
Il mio K consuma meno olio della mia Africa Twin ..
MalagutiMDX50-GileraR1-YamahaTT350-HondaCRE250-HondaDominator650-HondaHornet600-KawaZX9R-KTMDuke690 e HondaAfricatwinRD07

Avatar utente
poker70
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 5 gen 2016, 11:55
Località: Trapani

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda poker70 » 18 mag 2017, 9:07

Dopo il 1°tagliando fatto a circa 700 km, per i successivi 3000km ho dovuto rabboccare circa 600ml. A circa 3800k ho deciso di cambiare olio e ho messo il Bardhal XT4. Percorsi ad oggi 1000 km circa, consumo nullo. Non so se è merito dell'olio o perché dopo un po di km il consumo diminuisce..

Avatar utente
moto virginia
 
Messaggi: 491
Iscritto il: 1 feb 2016, 16:30
Località: Roma

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda moto virginia » 18 mag 2017, 11:14

all'attivo (con la my2016) km 5200
consumo olio gr. 300
olio MOTOREX 10W50

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda neeko72 » 18 mag 2017, 17:36

Bardahl XT4 10w60
Fine del consumo d'olio.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23953
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Bat21 » 18 mag 2017, 18:21

:lol:

In quest'ultima pagina mi sono cappottato :lol2: ...stiamo divenendo un forum di zitelle isteriche (io pure vecchia) :rotlf: :rotlf:

(senza offesa, s'intenda :) )

n.d.r.

Ma date del gas ...i motori 4T KTM (chi più e chi meno) sono da sempre divoratori d'olio ...rabboccate & godete (cheèmmeglio) :) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Andr3a89
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 11 giu 2015, 14:04

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Andr3a89 » 18 mag 2017, 18:38

ahahahahahha forse hai ragione! Io cmq non mi preoccupo, però pensavo ne consumasse meno, invece dovrò prestare più attenzione. Il bardahl onestamente non mi convince perchè molti di quelli che hanno avuto il grippaggio dei bilanceri lo usavano, compreso un ragazzo che conosco e un altro usava il motorex. Io uso il motul 7100 e speriamo che me la cavo :D

SamAdv
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 lug 2016, 12:07

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda SamAdv » 18 mag 2017, 18:48

Andr3a89 ha scritto:Ebbene si ragazzi, sono a 3800km, oggi ho guardato il livello dell'olio dopo il cambio di 1000km fa ed era al minimo! Ho rabboccato quasi 500ml di olio. Devo dire che consuma più olio che benzina :D


Poi si stabilizza, solita storia... 8000-10000km. Il mono ktm è sempre stato cosi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti