Pagina 4 di 5

Re: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 23 giu 2013, 13:56
da icssiculo
ma si sente la differenza in frenata?

Re: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 23 giu 2013, 14:20
da gessista
icssiculo ha scritto:ma si sente la differenza in frenata?



soprattutto come modulabilità......ora l'abs non entra quasi mai e frena quando lo dico io e non di colpo 8)

Re: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 25 ago 2013, 9:07
da Alex690
Salve ragazzi ho letto con interesse tutto e volendo anche io mettere le mani sul mio 690 2013 sono andato a vedere il kit akra.........una bellissima follia di 1600 euri e de sti tempi.......considerando poi che è only race e cioè non omologato (e qualcuno dirà e chi se ne frega!)...... io invece ho trovato uno scarico gpr con dekat omologa al rumore (almeno!),filtro bmc e una povera ma onesta centralina memjet. Che ne dite.........io sto anche considerando l'aspetto garanzia e dunque la possibilità in caso di guasti di poter smontare tutto senza lasciar traccia........datemi vostri pareri. Thanks

"kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 8 set 2013, 13:08
da nikolivi
Ciao Alex, vengo da un'esperienza positiva con GPR sulla Duke 2012, prima di passare al kit track con Akra completo avevo una GPR Powercross senza kat + filtro K&N pp + mappa Akra.
La moto andava molto bene e pur mantenendo il 16/40 standard si alzava anche in 2, il rumore era bello pieno e al limite del fastidio.
Consiglio questa configurazione a chi vuole spendere poco e ottenere da subito ottimi risultati sulla Duke, meglio ancora consiglierei una corona +2 denti per avere una moto piu reattiva e divertente.
Questa era la mia GPR (che ora è in vendita):
Immagine

Re:

MessaggioInviato: 8 set 2013, 17:35
da Alex690
nikolivi ha scritto:Ciao Alex, vengo da un'esperienza positiva con GPR sulla Duke 2012, prima di passare al kit track con Akra completo avevo una GPR Powercross senza kat + filtro K&N pp + mappa Akra.
La moto andava molto bene e pur mantenendo il 16/40 standard si alzava anche in 2, il rumore era bello pieno e al limite del fastidio.
Consiglio questa configurazione a chi vuole spendere poco e ottenere da subito ottimi risultati sulla Duke, meglio ancora consiglierei una corona +2 denti per avere una moto piu reattiva e divertente.
Questa era la mia GPR (che ora è in vendita):
Immagine

Grazie mille per le risposte (ho visto anche l'altra su altro topic) mi hai chiarito molti dubbi soprattutto con il filmato (ma quello, dopo, il monster l'ha buttato? :rotlf: ) ora avendo appena comperato il tutto ti domando ma che mappa hai fatto inserire dal conc? Perchè anche io ho chiesto la possibilità di inserire una mappa akra in configurazione come la tua ma mi hanno risposto dicendo che esiste una sola mappa akra ed è quella del kit completo ma è nata per la gestione del cammes dedicato quindi assolutamente non può gestire il cammes originale........che ne dici...?Infine,vista la tua esperienza, credo di aver capito che ora hai un kit akra completo, che differenza c'è con la tua vecchia configurazione, te lo chiedo perchè vedo che hai seguito quello che era nelle mie intenzioni e cioè un avvicinamento graduale al kit.......bello lo scarico peccato che il mio sia appena arrivato........

"kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 8 set 2013, 19:45
da nikolivi
Allora rispetto alla GPR l'Akra ha un sound molto cupo e meno "trombettante", diciamo che passa quasi inosservato a meno che non apri la manopola agli alti regimi.
Con la GPR invece il sound era piu vicino a quello di un motard da gara ma forse nell'uso di tutti i giorni alla lunga può essere fastidioso, dipende cosa cerchi dallo scarico!
Per la mappa il concessionario mi ha spiegato che ne esistono 2, la mappa full adatta al kit completo di cassa filtro aperta e albero a camme e una sorta di mappa evo1 per chi monta scarico senza kat e filtro.
Ho provato in pista la GPR sia con kat e mappa originale e senza kat e mappa Akra, in quest ultima configurazione ho notato il motore che girava più libero, scaldava meno e allungava di più ma ti parlo di differenze minime tipo 4-5kmh.
Prova inizialmente a montare GPR con kat e mappa stock e vedi come ti trovi, ah dimenticavo cosa importantissima: lo scarico esce con 2db killer, togli quello interno e lascia quello esterno, la moto va meglio rispetto alla configurazione con doppio db killer inseriti.

Re:

MessaggioInviato: 9 set 2013, 13:16
da Alex690
nikolivi ha scritto:Allora rispetto alla GPR l'Akra ha un sound molto cupo e meno "trombettante", diciamo che passa quasi inosservato a meno che non apri la manopola agli alti regimi.
Con la GPR invece il sound era piu vicino a quello di un motard da gara ma forse nell'uso di tutti i giorni alla lunga può essere fastidioso, dipende cosa cerchi dallo scarico!
Per la mappa il concessionario mi ha spiegato che ne esistono 2, la mappa full adatta al kit completo di cassa filtro aperta e albero a camme e una sorta di mappa evo1 per chi monta scarico senza kat e filtro.
Ho provato in pista la GPR sia con kat e mappa originale e senza kat e mappa Akra, in quest ultima configurazione ho notato il motore che girava più libero, scaldava meno e allungava di più ma ti parlo di differenze minime tipo 4-5kmh.
Prova inizialmente a montare GPR con kat e mappa stock e vedi come ti trovi, ah dimenticavo cosa importantissima: lo scarico esce con 2db killer, togli quello interno e lascia quello esterno, la moto va meglio rispetto alla configurazione con doppio db killer inseriti.

ok farò tutte le prove poi vi faccio sapere

Re: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 9 set 2013, 15:05
da nikolivi
Ciao Alex, tu che GPR hai preso?

Re: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 13 set 2013, 18:07
da Alex690
nikolivi ha scritto:Ciao Alex, tu che GPR hai preso?

Ciao, allora ho preso una gpr gran prix evolution in titanio con dekat omologata..... ho fatto come mi suggerivi, tolto il primo db e tenuto il secondo cosi suona cupo ai bassi e quasi motard agli alti ma non dà mai fastidio.... la moto ,con un filtro k&n, va una favola molto più libera,da 3000 in su sale che è una bellezza senza mai esitare :D , ho provato senza db killer ma è da galera, anche se cosi, potendola ingrassare un pò andrebbe ancora meglio! Per le mappe il mio conc. mi ha ribadito che c'è solo quella kit evo completo :? Che te devo di! Comunque per loro la moto cosi ha un co perfetto e va bene ed in effetti non si spegne e non scoppietta mai......mi rimane da provare la centralina memjet che mi hanno venduto assieme allo scarico anche se il conc l'ha provata e secondo lui non cambia nulla, ma io son come S.Tommaso....... :wink: vi farò sapere...piuttosto il selettore della casa tu in pista come lo posizioni? touring o sport? e che cambia, io ancora non ho potuto provare......ciao

"kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 15 set 2013, 8:26
da nikolivi
Al momento lo tengo su normale, con la modalità sport ho troppo on/off e siccome ho ancora le gomme di serie che fanno c**are ho preferito la normale per via dell'attacco meno violento alla manopola...
Per il 2 db killer che hai lasciato montato prova ad accorciarlo e forarlo, in questo modo il motore dovrebbe respirare meglio!

Re:

MessaggioInviato: 16 set 2013, 12:53
da Alex690
nikolivi ha scritto:Al momento lo tengo su normale, con la modalità sport ho troppo on/off e siccome ho ancora le gomme di serie che fanno c**are ho preferito la normale per via dell'attacco meno violento alla manopola...
Per il 2 db killer che hai lasciato montato prova ad accorciarlo e forarlo, in questo modo il motore dovrebbe respirare meglio!

Grazie mille x il consiglio, ma potresti darmi qualche info in più? Tagliarlo mi sembra eccessivo, anche perché il fondo è chiuso forse meglio forare??? Ho nel frattempo provato la memjet che trova un senso solo se apro tutto lo scarico (la moto smagrisce un po' e con la centralina recuperi qualcosina....) quindi la tua dritta trova un'altra conferma :wink: ,ho anche provato il famoso selettore in posizione SPORT non serve a na cippa, solo on off marcato con conseguente perdita aderenza su pneumatici originali che confermo fanno C...RE!!! Quindi tempo su giro più lenti......Attendo ulteriori nozioni in merito db killer :twisted:

Re: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 17 gen 2014, 21:59
da Menco
Ciao a tutti, scusate unico dubbio: il kit completo non è omologato, significa che non hai più copertura assicurativa?
ripeto scusate la domanda ma non è ben chiaro il rischio su strada di tale modifica.....

qualcuno ha info a riguardo?

thanks.....

Re: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 19 gen 2014, 20:59
da gessista
Menco ha scritto:Ciao a tutti, scusate unico dubbio: il kit completo non è omologato, significa che non hai più copertura assicurativa?
ripeto scusate la domanda ma non è ben chiaro il rischio su strada di tale modifica.....

qualcuno ha info a riguardo?

thanks.....


purtroppo è come pensavi..è solo uso gara :oops: la marmitta è omologata il dekat no

"kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 21 gen 2014, 22:50
da nikolivi
Io su consiglio del conce ho montato il kit track full ma con terminale Akra omologato, quando vado in pista rimuovo il db killer mentre su strada giro tranquillo avendo l'omologazione a libretto!

http://www.youtube.com/watch?v=7ZAJiqJt ... ata_player

Re: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 28 gen 2014, 16:38
da TIA88
Salve a tutti e salve a te nikolivi... io avevo preso il gpr di nikolivi, ma l'ho venduto dopo qualche giorno in piccola parte per via del baccano che faceva (dopo 300 km in giornata pensavo di essere diventato sordo), ma soprattutto perchè non mi piaceva l'erogazione della moto. Ai bassi aveva perso quello spunto "diretto" che aveva all'istante dell'apertura del gas e in compenso aveva guadagnato qualcosa sull'allungo in alto, ma non è quello che piace a me. Tenete presente che avevo e ho ancora il pignone con un dente in meno. Sono indeciso quindi se prendere solo il terminale e lasciare lo scaldabagno sotto la moto o ritentare (vista la poca differenza di prezzo) con un altro scarico completo ma catalizzato. Secondo voi la perdita di spunto ai bassi era dovuta a una questione di assenza di mappatura o centralina? Oppure dal momento che si toglie il cat. originale non c'è rimedio? Insomma.. succede per forza che montando lo scarico sotto si perde e si guadagna in alto?

Re: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 12 feb 2014, 13:17
da neeko72
se scatalizzi qualsiasi motore perdi una vagonata di cv a bassi e medi regimi....l'installazione di un modulo aggiuntivo per la carburazione, o un nuovo settaggio della centralina di serie(dove si può) è d'obbligo....

Re: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 31 mar 2014, 18:16
da acro89
Skeb che tu sappia il puntale può esseremontato anche con il catalizzatore originale?

Re: R: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 31 mar 2014, 20:54
da neeko72
mi associo alla domanda..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: R: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 1 apr 2014, 22:19
da neeko72
neeko72 ha scritto:mi associo alla domanda..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
e mi rispondo pure, no non si può...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: "kit AKRA" duke 690 2012

MessaggioInviato: 1 apr 2014, 22:21
da Skeb21
esatto! :mrgreen: