KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Quale erede della Duke??

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda Riddler » 1 set 2015, 13:24



Sì l'ho segnalato ieri sera nel post Duke r o Duke 2012 e su quello Duke 790 stamattina ...
ho dimenticato di passare di quà ;)
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Trifi
 
Messaggi: 209
Iscritto il: 27 apr 2014, 18:34

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda Trifi » 1 set 2015, 13:26

E io che pensavo di avere una super news :(

jordi91
 
Messaggi: 673
Iscritto il: 2 set 2014, 21:14

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda jordi91 » 1 set 2015, 13:30

Micidiale il 690 2016!!!
Addirittura 9000 e più giri al minuto!!
Ma andiamo sempre più verso una realtà che non è più motard e sempre più naked..
Si parlava di rapporti lunghi.. Con un motore che allunga così tanto e da il massimo a 8500 giri come si può fare motard?! Già il primo 690 allunga tanto e a volte è "scomodo" tanto da dover accorciare i rapporti..
Ottimo lavoro mamma K.. Hai studiato un motore che va contro ogni aspettativa..
Ma aimè non ci sono più i mono di una volta :( :(

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda Riddler » 1 set 2015, 13:31

Trifi ha scritto:E io che pensavo di avere una super news :(


:P

Ieri sera complice una ricerca ... mi è caduto l'occhio su "KTM Duke NUOVO motore 2016..."

NON potevo NON cliccarci sopra :)
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda mikempower » 1 set 2015, 15:21

jordi91 ha scritto:Micidiale il 690 2016!!!
Addirittura 9000 e più giri al minuto!!
Ma andiamo sempre più verso una realtà che non è più motard e sempre più naked..
Si parlava di rapporti lunghi.. Con un motore che allunga così tanto e da il massimo a 8500 giri come si può fare motard?! Già il primo 690 allunga tanto e a volte è "scomodo" tanto da dover accorciare i rapporti..
Ottimo lavoro mamma K.. Hai studiato un motore che va contro ogni aspettativa..
Ma aimè non ci sono più i mono di una volta :( :(

Perdonami, ma non capisco il senso del tuo discorso... A parte che sta duke è tutto fuorché una motard, ma poi se aumentano i giri non è mica detto che abbiano aumentato i rapporti quindi recuperi qualche kmh di velocità max ma grazie all'allungo del motore... Semmai bisognerà capire come si comporta in basso...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda mikempower » 1 set 2015, 15:22

... Io comunque ok la potenza e le vibrazioni, ma avrei lavorato sull ammo dietro che è abbastanza scarso

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

jordi91
 
Messaggi: 673
Iscritto il: 2 set 2014, 21:14

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda jordi91 » 1 set 2015, 15:52

Il duke nasce come motard "stradalizzato" e col tempo diviene sempre più naked.. Il quarto è essenza naked ormai..
Se fai motard esci dalle curve strette e hai bisogno di un motore che risponda prontamente, e con prontamente intendo quasi l'intera potenza disponibile, e con arroganza.. Ciò a discapito dell'allungo sia in termini di giri motore che di velocità massima..
Lo so che parlo praticamente con i muri ormai e che io e pochi altri viaggiamo ancora con il terzo modello..
Ma ripeto, i nuovi standard sono ottimi, ma non rispondono più alle esigenze che hanno dato origine in prima battuta a questa linea anni fa.. Se vogliamo sono anche le mie di esigenze :rotlf:

Per precisare mikempower il mio pensiero evolve conoscendo, in parte, il motore 690 di seconda generazione e sulla quasi certezza che un motore è una coperta corta.. Se mi garantisce 9500 giri dovrà rivedere il suo range di potenza verso l'alto.. D'accordo avrà sicuramente una erogazione più pastosa sotto.. Ma non cattiva..
Se ci pensi la scelta è volta ad un avvicinamento ai bicilindrici sul mercato proprio per entrare nel settore di maggior rilievo oggi, ovvero le naked medie!! Cosa che ha iniziato con la duke IV..
Ultima modifica di jordi91 il 1 set 2015, 15:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda neeko72 » 1 set 2015, 15:55

x voi esiste l'smc...fateve quella....

jordi91
 
Messaggi: 673
Iscritto il: 2 set 2014, 21:14

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda jordi91 » 1 set 2015, 15:57

Un tempo c'era il duke III a stare tra le due..
Ma non è una critica la mia sia chiaro!! :mrgreen:

Avatar utente
El Blanco
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 1 ago 2014, 21:45

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda El Blanco » 1 set 2015, 16:00

Jordi, è vero che le prime duke erano delle versioni 'civilizzate' di moto più ignoranti e che dalla 4 è stata cambiata la filosofia.
Penso che la SMC si avvicini di più della ultima Duke all'idea dei primi modelli.

Neeko, mi sorpassi anche a scrivere :D

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda mikempower » 1 set 2015, 18:30

neeko72 ha scritto:x voi esiste l'smc...fateve quella....

in effetti...la Duke non è un Motard e manco vuole esserlo...

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda Riddler » 4 set 2015, 12:36

La sparo ... e se invece di un bici ... KTM ci sorprenderà con un nuovissimo ed avvenieristico motore a 3 cilindri su base Duke?
Una via di mezzo tra l'attuale 690 e la "THE BEAST" ... NON troppo grande max 900cc ...

NON sarebbe mica male!!!
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
El Blanco
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 1 ago 2014, 21:45

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda El Blanco » 4 set 2015, 15:16

All'aumentare dei cilindri il divertimento arriva a giri più alti, io passo...
Al massimo arrivo a 2!

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda neeko72 » 4 set 2015, 15:21

mica vero... il 4 cilindri della cb1000r strappa le braccia a 1500 giri e mura solo a 11.000...

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda loloc30 » 4 set 2015, 16:27

ragazzi la eredi la ho trovata e si chiama MV F3 800...

ora manca trovare i soldoni...

la brutale forse era meglio per me... ma la F3 è davvero esageratamente bella

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda mikempower » 24 set 2015, 21:36

loloc30 ha scritto:ragazzi la eredi la ho trovata e si chiama MV F3 800...

ora manca trovare i soldoni...

la brutale forse era meglio per me... ma la F3 è davvero esageratamente bella

hai detto niente...

coralreef
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 5 giu 2015, 11:57

Re: Quale erede della Duke??

Messaggioda coralreef » 25 set 2015, 12:04

Dovessi cambiare la Duke oggi ed entro un certo budget di spesa, sceglierei la Street Triple 675 R,
moto con buona dotazione ciclistica, equilibrata e prestazionale; volendo stare un po' più comodo
la Tracer.

Precedente

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti