Pagina 3 di 4

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 7 giu 2013, 18:45
da gessista
Icarus992 ha scritto:ho le conti attack sm

vanno davvero bene, grip esagerato ed entrano in temperatura subito

Prima avevo le power pure 2ct... le ho cambiate prima (a 2,5 mm di intaglio) perchè avevano cambiato consistenza e colore, non tenevano più



a che pressioni metti le contiattack sm? le ho appena montate ma il posteriore scivola un po'. pressione come da casa (2.0 - 2.0)

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 19 giu 2013, 21:18
da icssiculo
x quelle di serie invece che pressione consigliate?

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 17:47
da maumoto
metzeler rennsport trovate montate a 195€ :D dot 2013 credo mi prendero' quelle sono un po' vecchiotte ma mi ero trovato bene con l'hyper

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 13 ago 2013, 6:59
da gessista
maumoto ha scritto:metzeler rennsport trovate montate a 195€ :D dot 2013 credo mi prendero' quelle sono un po' vecchiotte ma mi ero trovato bene con l'hyper


d'estate vanno benissimo ma quando fa più freddo è difficile farle andare in temperatura...

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 15 ago 2013, 22:38
da FullmetalGetsu
È normale che con le pilot power di serie quando sei piegato e apri a volte va via il dietro?

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 15 ago 2013, 22:53
da gessista
FullmetalGetsu ha scritto:È normale che con le pilot power di serie quando sei piegato e apri a volte va via il dietro?


normalissimo :( non vedevo l'ora di cambiarle 8) :mrgreen:

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 16 ago 2013, 0:08
da FullmetalGetsu
A ok aposto perché a volte uscendo dalla curva quando apri senti proprio il dietro che allarga un attimo e poi inizia a dar trazione dopo un attimo.. Qualcuno ha provato le pilot power 3? Esistono per la nostra moto?

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 20 set 2013, 20:55
da dino72
allego il risultato finale del test sulle gomme touring svolto dal magazine Motorrad:

http://www.motorradonline.de/motorradre ... 3?seite=12


cià. :up:

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 15 mag 2014, 21:04
da Menco
ciao a tutti,

una domanda semplice: sulla base della vostra esperienza sapete quale è il pneumatico per il duke che evita le derapate in cuva?
ho montato le michelin power pure ma sono uguali alle originali, piccola piega tocchi il gas e parte la derapata. da quello che è stato scritto sembrano essere le più adatte le mutant.o....cosa suggerite?
grazie ciao
Menco

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 16 mag 2014, 7:51
da norby71
Menco ha scritto:ciao a tutti,

una domanda semplice: sulla base della vostra esperienza sapete quale è il pneumatico per il duke che evita le derapate in cuva?
ho montato le michelin power pure ma sono uguali alle originali, piccola piega tocchi il gas e parte la derapata. da quello che è stato scritto sembrano essere le più adatte le mutant.o....cosa suggerite?
grazie ciao
Menco


Onestamente non so risponderti perchè ho ancora quelle di serie che derapano sempre, la cosa strana è che più entra in temperatura e più derapa.
Anche per me è arrivato il momento di sostituirle, non lo ho ancora fatto perchè sono indeciso tra Continental Sport Attack 2 e Dunlop Sport Smart 2, penso che prenderò queste ultime anche se qualche mese fa avrei scritto il contrario, ho un po di idee confuse... :crycry:

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 16 mag 2014, 10:26
da Menco
Ciao Norby, si è vero sono gomme pessime quelle di serie e le avevo sostituite con le power pure per restare in tema di compatibilità con le originali. Ma anche queste sono scivolose, troppo e frenano il divertimento che si potrebbe avere.
Anche con la mappatura rain, (inoltre ho cambiato il pignone riducendolo di un dente) ma poco cambia. Non mi sento sicuro, eppure provengo da moto stradali abbastanza potenti. Ho anche installato al posto dell'ammortizzatore originale, quello della "R", devo dire che il suo effetto l'ha dato; ma scivola sempre dietro.
Bhò pensavo di sostituire il posteriore con le ContiAttack SM, l'anteriore(Michelin power pure) in effetti è ancora nuovo e va bene.(l'anteriore ha 2000 km, il poste 3000).

Poi magari il prossimo cambio staro sulle Mutant....
Non so sono anch'io confuso ma così non mi piace...La derapata se la vuoi la devi cercare, il posteriore non può partire nel normale utilizzo.

Ti farò sapere.....

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 16 mag 2014, 12:38
da norby71
Sembra di leggere qualche mio post scritto tempo fa, anche io provengo da stradali di grossa cilindrata seppur sono passati veramente tanti anni da quando ebbi l'ultima motocicletta.
Anche io scrissi che la derapata la devi fare quando lo vuoi tu e non quando lo vuole lei, ormai io guido così, con la gomma posteriore sempre di traverso.
Potrei dire un eresia ma io mi sono fatto una mezza idea, è probabile che proprio chi è abituato alle stradali abbia un concetto diverso di guida ai regimi bassi, mi ricordo che con la moto da strada con le dovute accortezze facevo delle derapate controllate cosa che con questa avvengono praticamente ad ogni curva, il morale della favola è che secondo me l'erogazione della potenza ai bassi è completamente divera e penso che se gli metterò le migliori gomme sul mercato contuinuerà a farle, questa è l'dea che mi sono fatto, saprò dirti appena le avrò cambiate, non l'ho ancora fatto solo per mancanza di tempo.

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 18 mag 2014, 21:19
da mikempower
io ho lo stesso problema con le Michelin di serie...
ho messo le pressioni a 1,9 avanti e dietro,ma scivola sempre,allora le ho messe più o meno come dice la michelin per la duke:2,3 davanti e 2,5 dietro..la moto è molto più maneggevole forse anche troppo e così a occhio il grip non mi sembra diminuito...ho cmq avuto anche io l'impressione che a caldo ste gomme perdano efficacia però devo avere altre conferme.
Non so voi ma con le michelin di serie sembra sempre di impostare la curva in maniera corretta ma poi appena siete dentro non riuscite a mantenere la traettoria corretta,Sbaglio?

io cmq vorrei provare le Metzeler M7 che dicono siano evoluzione delle M5 qualcuno le conosce o le ha provate?
anche se mi parlano bene delle sportsmart II...

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 18 mag 2014, 22:20
da Menco
Mhà, il problema forse è che il mono scalcia e scarica a terra coppia elevata.

Vorrei cambiare solo il posteriore mantenendo però l'anteriore michelin power pure (ha 2000 km!!!) con un conti sm, si abbina forse di più all'anteriore. il contiattack sm, tempi di riscaldamento pari a zero, poi il prossimo vediamo o conti ant e post oppure cambio ant e post con Dunlop
mutant. ne ho sentito parlare molto bene nel nostro sito.

devo eliminare le scodate insomma.... :crycry: :crycry: :crycry:

consigli?

grazie e ciao

Re: R: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 19 mag 2014, 11:42
da neeko72
il problema non sono le gomme ma il motore... come è stato correttamente scritto il mono ha un erogazione pulsante e, se si percorrono curve a bassa velocità in una marcia troppo alta, l'erogazione scalcia e genera brevi e ripetute perdite di aderenza..

io monto dunlop D211 gp racer , ovvero gomme molto più performanti di tutte le vostre messe insieme, e il fenomeno è ugualmente presente, anche con asfalto perfettamente liscio e caldo ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: R: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 19 mag 2014, 12:49
da mikempower
neeko, abbiamo già affrontato questo discorso, non si parla solo di basse velocità, ma a anche di curve percorse non a folli andature ma cmq ben al di sopra del "sottocoppia"... a me sono capitate perdite di aderenza in terza marcia in uscita in sorpasso, anche se devo dire che paradossalmente aumentando le pressioni ben oltre quanto prescritto dal libretto la situazione sembra lievemente migliorata

inviato dal mio microtac vip

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 19 mag 2014, 19:14
da norby71
mikempower ha scritto:io ho lo stesso problema con le Michelin di serie...
ho messo le pressioni a 1,9 avanti e dietro,ma scivola sempre,allora le ho messe più o meno come dice la michelin per la duke:2,3 davanti e 2,5 dietro..la moto è molto più maneggevole forse anche troppo e così a occhio il grip non mi sembra diminuito...ho cmq avuto anche io l'impressione che a caldo ste gomme perdano efficacia però devo avere altre conferme.
Non so voi ma con le michelin di serie sembra sempre di impostare la curva in maniera corretta ma poi appena siete dentro non riuscite a mantenere la traettoria corretta,Sbaglio?

io cmq vorrei provare le Metzeler M7 che dicono siano evoluzione delle M5 qualcuno le conosce o le ha provate?
anche se mi parlano bene delle sportsmart II...


Ti confermo io, le gomme di serie quando si riscaldano perdono ancor dippiù aderenza e secondo me è proprio li che bisogna preoccuparsi e non quando derapa alle curve che facciamo in città...

Re: R: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 19 mag 2014, 19:18
da norby71
mikempower ha scritto:neeko, abbiamo già affrontato questo discorso, non si parla solo di basse velocità, ma a anche di curve percorse non a folli andature ma cmq ben al di sopra del "sottocoppia"... a me sono capitate perdite di aderenza in terza marcia in uscita in sorpasso, anche se devo dire che paradossalmente aumentando le pressioni ben oltre quanto prescritto dal libretto la situazione sembra lievemente migliorata

inviato dal mio microtac vip


Ricordo la prima "uscita" dopo il rodaggio, non potevo credere che ad una curva su una statale in terza marcia, con montata ancora la corona originale, la moto potesse derapare.

Re: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 19 mag 2014, 19:22
da norby71
Menco ha scritto:Mhà, il problema forse è che il mono scalcia e scarica a terra coppia elevata.

Vorrei cambiare solo il posteriore mantenendo però l'anteriore michelin power pure (ha 2000 km!!!) con un conti sm, si abbina forse di più all'anteriore. il contiattack sm, tempi di riscaldamento pari a zero, poi il prossimo vediamo o conti ant e post oppure cambio ant e post con Dunlop
mutant. ne ho sentito parlare molto bene nel nostro sito.

devo eliminare le scodate insomma.... :crycry: :crycry: :crycry:

consigli?

grazie e ciao


Ti posso dare un consiglio spassionato... goditele le derapate, una volta conosciuta un pò la moto, diventano tutte controllate, io ogni mattina vado a lavorare con la ruota di traverso, ti dirò dippiù ci ho preso così gusto che quando mi avvio dall'ufficio a moto calda in un breve rettilineo dove c'è un ottima visibilità, curvo leggermente per farla derapare sul dritto :twisted:

Re: R: Pneumatici DUKE

MessaggioInviato: 19 mag 2014, 20:02
da mikempower
ecco... a sto punto mi sa che vado di sportsmart II e mi tolgo il problema perché il fatto e a caldo perdano efficacia mi da poca sicurezza... poi anche la traiettoria, il modo che hanno di scendere in curva, mi sembrano poco sicure

inviato dal mio microtac vip