KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettrico).

Avatar utente
kanondigemini
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 27 giu 2015, 14:06
Località: Unknow

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda kanondigemini » 17 ago 2016, 11:09

fispino ha scritto:
se il prezzo da pagare è rifare la testa ogni 20.000km

non rifare la testa ma sostituire il bilancere di scarico al prezzo di 72 eu e 1 ora di lavoro con birra compresa.
PS notoriamente la distribuzione ricambi ktm funziona bene, è strano un tempo di attesa così lungo, io non l'ho mai registrato.


fosse questo il problema sarebbe NIENTE, speriamo...
appena torna il meccanico lo apriamo e vediamo, ma per aprire la testa bisogna per forza levare il blocco motore o ci si riesce dall'alto? qualcuno ha provato?

le candele le ho messe da solo smontando il serbatoio in 10 minuti...
kanondigemini

coralreef
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 5 giu 2015, 11:57

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda coralreef » 17 ago 2016, 12:51

E' sufficiente smontare il coperchio della testata per accedere ai bilancieri, quindi è
necessario togliere sella e serbatoio.

Il meccanico mi consiglia di sostituire entrambi i bilancieri (aspirazione e scarico)
e nel dubbio ho accettato, vuoi perchè potrebbe essere compromesso anche l'altro
e poi non vorrei perdermi un'altra estate con la moto ferma in officina.

Gary97
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 18 mar 2016, 17:52

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda Gary97 » 22 ago 2016, 20:18

coralreef ha scritto:E' sufficiente smontare il coperchio della testata per accedere ai bilancieri, quindi è
necessario togliere sella e serbatoio.

Il meccanico mi consiglia di sostituire entrambi i bilancieri (aspirazione e scarico)
e nel dubbio ho accettato, vuoi perchè potrebbe essere compromesso anche l'altro
e poi non vorrei perdermi un'altra estate con la moto ferma in officina.

Per caso ti ha fatto un preventivo?Non vorrei essere l unico ad aver speso 400 euro..che so magari piu del dovito..

coralreef
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 5 giu 2015, 11:57

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda coralreef » 23 ago 2016, 7:31

Gary97 ho ritirato la moto 3 giorni fa; spesa euro 315,00 ed i bilancieri sono costati euro 75,00 cad. Ho provato la moto per un giro di 40 km e non sento più i decisi scoppiettii in rilascio presenti prima della riparazione.

Ninjo
 
Messaggi: 666
Iscritto il: 6 nov 2014, 8:17
Località: Bologna

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda Ninjo » 23 ago 2016, 7:54

I cuscìnetti sono stagni? ma state scherzando?
Sono classici a rullini non schermati, vengono lubrificati per sbattimento della catena di distribuzione e se guardate bene sotto il coperchio nero in magnesio troverete delle protuberanze a spigolo.. le 4 laterali sono per portare le gocce di olio sui piattelli delle valvole , le 2 centrali per portare olio tra il bilanciere e la pista del cuscinetto, ed uno per portare olio al cuscinetto grosso camme

Se giri con poco olio o sempre in impennata alla testa arriva poco e niente.. ne segue che..
Comunque KTM li ha rifatti 3 volte, qualcosa di cappellato lo avevano, almeno in termini di ripetibilità

kanon.. avevi controllato il gioco valvole prima che succedesse?
MalagutiMDX50-GileraR1-YamahaTT350-HondaCRE250-HondaDominator650-HondaHornet600-KawaZX9R-KTMDuke690 e HondaAfricatwinRD07

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda loloc30 » 23 ago 2016, 9:02

stesso problema che ho avuto io.. i bilancieri... a quel punto fai anche registrazione valvole già che ci sei

Ninjo
 
Messaggi: 666
Iscritto il: 6 nov 2014, 8:17
Località: Bologna

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda Ninjo » 23 ago 2016, 9:37

loloc30 ha scritto:stesso problema che ho avuto io.. i bilancieri... a quel punto fai anche registrazione valvole già che ci sei


Sì.. anche se rimango convinto che fare la registrazione prima avrebbe salvato i bilancieri..
Secondo me andrebbe fatta ogni 5000 km, tanto ci si mette un'ora
MalagutiMDX50-GileraR1-YamahaTT350-HondaCRE250-HondaDominator650-HondaHornet600-KawaZX9R-KTMDuke690 e HondaAfricatwinRD07

Avatar utente
kanondigemini
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 27 giu 2015, 14:06
Località: Unknow

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda kanondigemini » 1 set 2016, 10:32

ed eccoci qua, resoconto:

finalmente abbiamo aperto la testa e la conferma del problema (nel mio caso) è il gioco di un cuscinetto che regola il bilanciere delle valvole (a sinistra della foto) che trovate qui:
http://i.imgur.com/5dPFif4.jpg

praticamente muovendolo con le mani fà un grande gioco e non permette naturalmente alle valvole di lavorare in sincrono, cmq visto che ci siamo controlleremo anche il resto e vi aggiornerò in merito, cmq problema trovato che conferma i numerosi problemi identici avuti da altri utenti (vedi coralreef), quindi se accusate gli stessi sintomi elencati sopra (del quale il primo percettibile è un rumore di ingranaggi non in sincrono e alternato), sapete la prima cosa da guardare quale e'.
kanondigemini

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda Riddler » 1 set 2016, 13:37

kanondigemini ha scritto:ed eccoci qua, resoconto:

finalmente abbiamo aperto la testa e la conferma del problema (nel mio caso) è il gioco di un cuscinetto che regola il bilanciere delle valvole (a sinistra della foto) che trovate qui:
http://i.imgur.com/5dPFif4.jpg

praticamente muovendolo con le mani fà un grande gioco e non permette naturalmente alle valvole di lavorare in sincrono, cmq visto che ci siamo controlleremo anche il resto e vi aggiornerò in merito, cmq problema trovato che conferma i numerosi problemi identici avuti da altri utenti (vedi coralreef), quindi se accusate gli stessi sintomi elencati sopra (del quale il primo percettibile è un rumore di ingranaggi non in sincrono e alternato), sapete la prima cosa da guardare quale e'.


Proprio quello che speravo di NON leggere ... mi spiace.

Tutti questi messaggi sui bilanceri mi stan facendo pensare di portare per l' ULTIMA volta la moto al tagliando dei 10.000 così con la scusa del gioco valvole gli faccio controllare anche quelli e di non interrompere ora come avevo inizialmente deciso dopo l'ultimo tagliando passando a farmeli da solo.

:crycry: :crycry: :crycry:
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
kanondigemini
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 27 giu 2015, 14:06
Località: Unknow

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda kanondigemini » 2 set 2016, 10:53

ed ecco finalmente il pezzo incriminato:
http://i.imgur.com/VmnJaIQ.jpg

praticamente si è rotto il perno che sostiene il cuscinetto e perciò crea il gioco di cui abbiamo parlato.....sicuramente per mancata o poca lubrificazione, quindi c'è un errore alla base su come l'olio venga portato sulla testa a lubrificare le valvole.
kanondigemini

jordi91
 
Messaggi: 673
Iscritto il: 2 set 2014, 21:14

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda jordi91 » 2 set 2016, 10:57

Non conosco il funzionamento esatto della pompe olio, ma secondo me tenere il livello dell'olio sempre al max non fa male... (capisco perché il mecca mi diceva di tenerlo sopra al max, senza esagerare, che male non le fa)..

Ninjo
 
Messaggi: 666
Iscritto il: 6 nov 2014, 8:17
Località: Bologna

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda Ninjo » 2 set 2016, 11:16

Tutta la testata è lubrificata dalla catena di distribuzione che porta su l'olio ( lubrificazione per sbattimento)
Funziona tutto bene se la catena pesca olio .. ovvero se il livello è giusto e se l'olio è giusto come gradazione
La mandata della pompa olio sulla testa serve solo ai perni dei bilancieri creando dei cuscinetti idrostatici.
Quindi.. meglio tenere l'olio sempre al massimo ed usare olio buono.. inoltre controllate spesso il gioco valvole ( che non sia mai al minimo ) ed il gioco dei cuscinetti.
Amen
MalagutiMDX50-GileraR1-YamahaTT350-HondaCRE250-HondaDominator650-HondaHornet600-KawaZX9R-KTMDuke690 e HondaAfricatwinRD07

Avatar utente
kanondigemini
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 27 giu 2015, 14:06
Località: Unknow

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda kanondigemini » 2 set 2016, 12:32

Ninjo ha scritto:Tutta la testata è lubrificata dalla catena di distribuzione che porta su l'olio ( lubrificazione per sbattimento)
Funziona tutto bene se la catena pesca olio .. ovvero se il livello è giusto e se l'olio è giusto come gradazione
La mandata della pompa olio sulla testa serve solo ai perni dei bilancieri creando dei cuscinetti idrostatici.
Quindi.. meglio tenere l'olio sempre al massimo ed usare olio buono.. inoltre controllate spesso il gioco valvole ( che non sia mai al minimo ) ed il gioco dei cuscinetti.
Amen


yes!
kanondigemini

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda neeko72 » 2 set 2016, 12:32

e qui mi vengono in mente le parole di Giant Squid su altro forum: "non è un motore che puoi tenere a gas costante per troppo tempo, perchè si verificano dei vuoti nella pressione dell'olio a causa della conformazione(pistone singolo e molto grande) che possono causare degli ammanchi di lubrificazione con conseguenze immaginabili".

jordi91
 
Messaggi: 673
Iscritto il: 2 set 2014, 21:14

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda jordi91 » 2 set 2016, 17:06

Tutto chiaro.. quindi la catena pescherebbe l'olio dal "basamento"..

Però neeko tu dici di non tenere sempre gas spalancato.. e mi fido e dopo aver grippato 2 volte il 125 per tale motivo mi vene naturale non farlo.. ma perché capita? dalla mia "bassezza" penso che se sono a 6000 giri a gas full o chiuso sono sempre e comunque a 6000.. poi sappiamo che il massimo sforzo che viene esercitato su pistone e biella avviane quando a regima max si chiude il gas (preso dai libri non inventato) e quindi quella forza esercitata non si traduce in maggiori forze sull'olio nel basamento? forse proprio perché vi è meno pressione sul pistone l'olio perde pressione.......

Gary97
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 18 mar 2016, 17:52

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda Gary97 » 2 set 2016, 20:45

Sta cosa del gas costante l avevo gia letta qua mi pare...è un motore da apro chiudo stacco piego..tutto nel breve e niente tirare in rettilineo a giri fissi (testuale da sto forum non mi ricordo dove)

Comunque qualcuno sa se sto problema si ripresenta anche nel My 16?

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda neeko72 » 2 set 2016, 21:48

il motore è quello.. ovvero un enorme pistone singolo, in un motore ad elevate prestazioni...

Non sono un ingegnere, ma se un noto tecnico preparatore, che ha venduto ktm per anni dice questo, tendo a fidarmi.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

jordi91
 
Messaggi: 673
Iscritto il: 2 set 2014, 21:14

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda jordi91 » 3 set 2016, 11:04

Ma certo.. volevo solo sapere le dinamiche fisiche..

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda Riddler » 3 set 2016, 12:41

jordi91 ha scritto:Ma certo.. volevo solo sapere le dinamiche fisiche..


Qui ne avevamo già discusso, prova a vedere se rende l'idea:

http://myktm.it/viewtopic.php?f=43&t=38182&p=541028#p541028


In pratica se in una ciotola ci metti un dito d'acqua e la giri roteando nello stesso verso (con la mano, il pisello o quello che vuoi :mrgreen: ), per effetto della forza centrifuga l'acqua sarà più bassa al centro e se di acqua ce n'è poca l'effetto che si ottiene con un moto costante ed il più lieare e regolare possibile e che al centro si asciughi, se aumenti l'acqua nella ciotola per ottenere lo stesso effetto dovrai girare l'acqua più velocemente, ecco perchè in motori che hanno 3,5-4Lt di olio questi problemi non ci sono, 1,7Lt di olio su un 690cc ... sono pochissimi ...
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Mancata accensione e rumore motore (NO problema elettric

Messaggioda neeko72 » 3 set 2016, 16:53

condivido ogni parola del mod... :wink:

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti