KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Indeciso tra la Base e la R

BartRA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 19 set 2013, 8:32

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda BartRA » 10 set 2015, 21:07

mah, io tutto questo problema del riscaldamento non l'ho notato, ma c'è da dire che in città dei 12.500 km fatti, ne avrò fatti tra si e no 1000.
Si sarà accesa 4-5 volte in 3 anni e mezzo.

Quarantenne74
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 set 2015, 18:38

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Quarantenne74 » 10 set 2015, 22:45

Dai...diciamo un po' come tutte le altre moto, poi c'è quella che scalda un po' di più e quella un po' meno.... per me l'importante e non avere il padellone vicino alle gambe ma più in basso possibile. L'unica cosa che dovrò cercare di ricordarmi con il Duke è magari di evitare di scendere dal marciapiede....... mi sa che potrebbe toccare il catalizzatore o è solo la mia impressione :-)

Avatar utente
El Blanco
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 1 ago 2014, 21:45

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda El Blanco » 10 set 2015, 22:51

Vai sereno, quasi ti viene voglia di scenderci apposta ;)
Non è alta come una moto da cross ma ha una bella luce a terra

Avatar utente
Kolo
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 29 dic 2014, 14:21

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Kolo » 10 set 2015, 23:03

El Blanco ha scritto:Vai sereno, quasi ti viene voglia di scenderci apposta ;)
Non è alta come una moto da cross ma ha una bella luce a terra

A scendere no problem,apri un po il gas e balza giù...magari a salirci che si tocca,non oso provare peró
Si fanno dei bei saltini con la duke se trovi i posti giusti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quarantenne74
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 set 2015, 18:38

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Quarantenne74 » 11 set 2015, 10:56

Meglio che non sia troppo alta..... quando avevo il DRZ Valenti anche se leggera insomma... era altina per me.... specialmente in versione enduro :-).
Anche se positivo per molte aspetti ma la R 3 cm più alta della base...... speravo un po' meno.

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda neeko72 » 11 set 2015, 11:01

io sono 168...la mia col mono Fg e la sella Pp è alta quanto la R.. tocco con le punte ma la leggerezza del mezzo è tale che non mi crea alcun problema

Quarantenne74
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 set 2015, 18:38

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Quarantenne74 » 11 set 2015, 13:28

L'altezza per me è quasi sempre un pregio... solo che mi è capitato più di una volta che proprio per colpa dell'altezza della moto e di un asfalto non proprio alto uguale, quando ho appoggiato un piede stavo facendo la classica caduta da fermo e da pirla......:-).
Comunque ho visto le misure e dovrebbe essere decisamente più bassa del DRZ e un pelino più bassa della Nuda900 ( moto che ho avuto in passato ) quindi dovrebbe essere ok.

Andr3a89
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 11 giu 2015, 14:04

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Andr3a89 » 11 set 2015, 13:57

Forse perchè io abito in sicilia, ma in estate la ventola appena rimani 2 minuti incastrato nel traffico, si accende e ti scioglie la gamba! :D Sennò il calore non si nota affatto!

Quarantenne74
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 set 2015, 18:38

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Quarantenne74 » 11 set 2015, 14:11

Stavo iniziando a fare qualche giro di telefonate per il discorso dell'assicurazione, che cifre se prendo il nuovo..... La r2r mi sembra un po' più invitante per quel che riguarda il furto/incendio ma mi sembra di capire che niente classi di merito se faccio anche RCA e non ho neanche ben capito i tempi e le modalità di rimborso se sfortunatamente me la dovessero portare via :-( ( mi è già capitato con un GSX-R 750 dopo solo 3 mesi e neanche 6.000 km nel mio box ).

Auron1993
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 22 apr 2014, 12:51

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Auron1993 » 11 set 2015, 14:18

Io finisco l'anno pagato con la r2r (è il 2° e fortunatamente non ne ho mai dovuto avere bisogno), i prezzi erano molto buoni però è arrivata a casa una comunicazione che informa che la banca che seguiva quel tipo di assicurazioni non è più interessata al mercato italiano e quindi dal prossimo anno passano a un altra.
Non mi sembra molto carina come cosa.

Quarantenne74
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 set 2015, 18:38

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Quarantenne74 » 11 set 2015, 15:58

Effettivamente non è molto professionale un così poco preavviso.... però purtroppo non sarebbe la prima banca/compagnia assicurativa che molla la fetta di mercato a cui non è interessata e chissenefrega dei clienti. Però magari la prossima sarà meglio.

Auron1993
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 22 apr 2014, 12:51

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Auron1993 » 11 set 2015, 15:59

Quarantenne74 ha scritto:Effettivamente non è molto professionale un così poco preavviso.... però purtroppo non sarebbe la prima banca/compagnia assicurativa che molla la fetta di mercato a cui non è interessata e chissenefrega dei clienti. Però magari la prossima sarà meglio.


Si però se questo era l'interesse, mi immagino in caso di bisogno....

Io comunque con tutto tutto (moto nuova), spendevo circa 150 euro meno delle altre assicurazioni

Andr3a89
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 11 giu 2015, 14:04

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Andr3a89 » 11 set 2015, 17:54

Io con motoplatinum, 13° classe e 26 anni, ho pagato 700€/annui con possibilità di sospendere la polizza una volta ;)

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Riddler » 11 set 2015, 20:15

Andr3a89 ha scritto:Io con motoplatinum, 13° classe e 26 anni, ho pagato 700€/annui con possibilità di sospendere la polizza una volta ;)


:shock:

AZZ!
Io dopo che ho smesso di correre nell'enduro passando al cross negli ultimi anni ... ho perso la classe di merito ...

Quando sono passato al bandit 5 anni fa spendevo 350euro tutto l'anno adesso con la Duke 280.

Assicurazione AXA ... rimessaggio invernale dicembre, gennaio, febbraio (che nella mia zona e soprattutto sull'asfalto è più un pericolo che un piacere circolare ...), guida esclusiva ed oltre i 26 anni.
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Quarantenne74
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 set 2015, 18:38

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Quarantenne74 » 11 set 2015, 20:29

Quindi tu ripartendo da capo con la classe di merito e assicurando una Duke con RCA e furto e incendio paghi solo 280??? Io con classe 9 o 10 ora non ricordo dovrei pagare circa 650/700

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Riddler » 11 set 2015, 20:57

Quarantenne74 ha scritto:Quindi tu ripartendo da capo con la classe di merito e assicurando una Duke con RCA e furto e incendio paghi solo 280??? Io con classe 9 o 10 ora non ricordo dovrei pagare circa 650/700


No ripartendo da ZERO cinque anni fa con il bandit sui 350euro ... questa estate ho "girato" l' assicurazione del bandit sulla Duke ... visto che l'ho ritirata a fine luglio ... e la scadenza era ad agosto ... ho subito rinnovato paer l'anno prossimo ... la Duke mi costa 280 l'anno con la formula rimessaggio invernale, cioè dicembre, gennaio e febbraio ... l'assicurazione NON risponde ...

Guida esclusiva ... la moto la guido SOLO io ... e oltre i 26 anni di età.
La patente A sono 24 anni che ce l'ho ;)
L'avevo fatta a 16 anni per le gare di enduro dove la moto e chi la guida doveva essere in regola ...

650/700 mi sembrano "tantini" .. prova ad andare da AXA ... qui è molto competitiva, la mia assicurazione dove ho la mia macchina, quella di mia moglie la casa e una personale NON riusciva a farmi un prezzo competitivo ...

NON ho furto e incendio ...
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
El Blanco
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 1 ago 2014, 21:45

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda El Blanco » 11 set 2015, 21:12

Fatti un giro anche su genertel e genialloyd, su internet sono le meno care, almeno per tutti i miei preventivi fatti

Controlla anche se puoi applicare il decreto Bersani, potresti rientrare con la stessa classe di merito dell'auto ;)

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Riddler » 11 set 2015, 21:23

El Blanco ha scritto:Fatti un giro anche su genertel e genialloyd, su internet sono le meno care, almeno per tutti i miei preventivi fatti
Controlla anche se puoi applicare il decreto Bersani, potresti rientrare con la stessa classe di merito dell'auto ;)


Infatti mia moglie l'anno scorso ha sfruttato la legge Bersani ... pagando un piffero per la sua ;)

P.S.
quelle su indernette ... non mi convincono ...
io preferisco avere di fronte "un omino/a" nel caso in cui debba fare della rimostranze ;)

Qui puoi fare un preventivo:
http://preventivatore.axa-italia.it/ApplicazioneDiPreventivazione/html/schedaInMoto.html
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Quarantenne74
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 set 2015, 18:38

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda Quarantenne74 » 11 set 2015, 23:26

Ma io uso già Genialloyd.... però a quella cifra parliamo anche di un furto e incendio.... più qualche cavolatina.... con loro ho anche auto e non mi trovo male, anzi. Prima con il DRZ pagavo una stupidata, però era un 400 e non aveva furto e incendio. Solo RCA, sospensione e assistenza siamo sui 350 circa, quindi vedrò se valutare RCA con la mia e per il furto R2R. Onestamente non so se posso utilizzare la legge Bersani... proverò a chiedere.

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Indeciso tra la Base e la R

Messaggioda neeko72 » 12 set 2015, 1:03

a regà.. il concetto di "comune di residenza" vi dice nulla?.. è quella la variabile principale che determina il prezzo...

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti