KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

SPIA riserva - AUTONOMIA

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Riddler » 22 ago 2015, 12:46

mattone8919 ha scritto:Ragazzi voi non ci crederete, ma rientrando ieri dalle ferie, mi sono fatto la bellezza di 73 km in riserva accesa (in autostrada né). Tot kilometraggio con un pieno 323 km. Pregavo il signore di farmi arrivare all autogrill, ed era così vuota che appena aperto il tappo serbatoio, vedevo MOOOOLTO chiaramente il fondo!


STI-CAPPERI !!!

L'altro giorno ho fatto un giretto da solo ... 293Km NO-STOP (291Km al rifornimento ...)

Devo dire che i consumi aumentano proporzionalmente a quanto si apre la manetta :D
Ma il divertimento ... aumenta esponenzialmente a quanto si apre la manetta :mrgreen:

291Km "allegrotto nella norma" ... (ci sto predendo la mano e NON mi va di fare il FENOMENO per strada ...) rifornimento 12,34litri --> media 23,58Km/l

E' sempre e comunque un bell'andare ;)

Tutto dipende anche da dove si va e dall'andatura ... visto che ero solo e non avevo soste obbligate mi sono fermato solo per piSSSiare a mangiare un boccone con un sorso d'acqua (10-15min) fatto passo del Penice, val trebbia fino ad Ottone ritorno passo del Brallo e del Giovà.
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda cross196 » 24 ago 2015, 9:50

io ad andatura tranquilla trasferimento arrivo a fare 27 km/l
ieri in un giro con trasferimenti e pezzi molto forti ho fatto i 21 km/l

una volta in riserva ho fatto 69km, ma credo se ne possan fare tranquillamente 80 a ritmo blando.

da quel che mi sembra di aver notato ci son 2 spie.
una che indica che entrerà a breve la riserva e dopo qualche km si spegne ( non chiedetemi a quanti litri è) e poi c'è quella vera e propria che ne ha 3.2
Gasssss

Avatar utente
Litto
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 10 set 2013, 15:18
Località: Genova

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Litto » 24 ago 2015, 13:18

Penso che sia dovuto a una lettura del livello alterata della moto inclinata.
A me è successo un paio di volte che si spegnesse la spia, la riserva si era accesa al moto parcheggiata e sicuramente una di queste volte la moto era posteggiata in pendenza (l'altra volta non mi ricordo).
Questa è la mia impressione, possibilissimo che mi sbagli!

In aggiunta riporto quanto mi disse il meccanico alla consegna della moto nuova: "una volta che si accende la spia almeno 50 km li fai". E direi che lo abbiamo dimostrato :)

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Riddler » 24 ago 2015, 14:04

Confermo come da mio primo post, una volta mi si è accesa davanti al cancello di casa (da lì è nato questo post...) ... entro e rabbocco contanto i litri per fare il calcolo e ne ho messi 8 ... quindi NON era in riserva ;)
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
kanondigemini
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 27 giu 2015, 14:06
Località: Unknow

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda kanondigemini » 25 ago 2015, 10:09

mattone8919 ha scritto:Ragazzi voi non ci crederete, ma rientrando ieri dalle ferie, mi sono fatto la bellezza di 73 km in riserva accesa (in autostrada né). Tot kilometraggio con un pieno 323 km. Pregavo il signore di farmi arrivare all autogrill, ed era così vuota che appena aperto il tappo serbatoio, vedevo MOOOOLTO chiaramente il fondo!


coincide con i dati consumi e litri riserva, mettiamo 73km diviso 3,2litri avresti fatto di media 22km/l.....certo che 73km in riserva sono tanti :D
kanondigemini

Avatar utente
Litto
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 10 set 2013, 15:18
Località: Genova

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Litto » 25 ago 2015, 11:08

kanondigemini ha scritto:
mattone8919 ha scritto:Ragazzi voi non ci crederete, ma rientrando ieri dalle ferie, mi sono fatto la bellezza di 73 km in riserva accesa (in autostrada né). Tot kilometraggio con un pieno 323 km. Pregavo il signore di farmi arrivare all autogrill, ed era così vuota che appena aperto il tappo serbatoio, vedevo MOOOOLTO chiaramente il fondo!


coincide con i dati consumi e litri riserva, mettiamo 73km diviso 3,2litri avresti fatto di media 22km/l.....certo che 73km in riserva sono tanti :D


Vero! Ma a mio avviso sono anche necessari visto l'assenza dell'indicatore di livello del serbatoio!
Ora mi riesco a regolare resettando il contachilometi a ogni pieno, ma fino a poco tempo fa andavo un po' a muzzo coi rifornimenti.

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Riddler » 25 ago 2015, 11:13

Litto ha scritto:Vero! Ma a mio avviso sono anche necessari visto l'assenza dell'indicatore di livello del serbatoio!
Ora mi riesco a regolare resettando il contachilometi a ogni pieno, ma fino a poco tempo fa andavo un po' a muzzo coi rifornimenti.


Infatti proprio quando mi sono iscritto in un mio post lamentavo proprio l'assenza della tacchette (che la strumentazione del 390 ha...)
io vengo dall'enduro e cross dove NON c'era NIENTE e mi sono trovato comodo con il bandit (22litri di serbatoio), avere 5 tacche e 2 riserve (prima segnalazione 5,5 litri, seconda segnalazione 2,5litri) adesso per forza di cose uso i due parziali per sapere quanti Km ho fatto dall'ultimo pieno ed approssimare quanta benza c'è ...

La difficoltà aumenta quanto metti 10euro di quà ... 5 di là ... tocca aprire e guardare dentro come quando ero in mulattiera! :D

CERTO ci si adatta a tutto, me come avevo già precedentemento scritto ... per quello che costava ... potevano metterle ;)
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
kanondigemini
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 27 giu 2015, 14:06
Località: Unknow

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda kanondigemini » 25 ago 2015, 11:18

Riddler ha scritto:
Litto ha scritto:Vero! Ma a mio avviso sono anche necessari visto l'assenza dell'indicatore di livello del serbatoio!
Ora mi riesco a regolare resettando il contachilometi a ogni pieno, ma fino a poco tempo fa andavo un po' a muzzo coi rifornimenti.


Infatti proprio quando mi sono iscritto in un mio post lamentavo proprio l'assenza della tacchette (che la strumentazione del 390 ha...)
io vengo dall'enduro e cross dove NON c'era NIENTE e mi sono trovato comodo con il bandit (22litri di serbatoio), avere 5 tacche e 2 riserve (prima segnalazione 5,5 litri, seconda segnalazione 2,5litri) adesso per forza di cose uso i due parziali per sapere quanti Km ho fatto dall'ultimo pieno ed approssimare quanta benza c'è ...

La difficoltà aumenta quanto metti 10euro di quà ... 5 di là ... tocca aprire e guardare dentro come quando ero in mulattiera! :D

CERTO ci si adatta a tutto, me come avevo già precedentemento scritto ... per quello che costava ... potevano metterle ;)


perchè siamo degli idioti noi, continuiamo a comprare le moto che non hanno un fottuto galleggiante ed indicatore benzina che penso sia stato inventato nel 40........quanto gli costerà mai.....ma avendo a che fare con un popolo di dementi (noi) che gli frega, tanto le moto le comprano lo stesso....
kanondigemini

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Riddler » 25 ago 2015, 13:26

Vuoi mettere 3 etti in più?
:D

Pensa che la mia rispetto a quando l'ho portata a casa sarà ingrassata 1,5Kg :rotlf:

NO! NO! ... NON l'ho messa incinta :P

Rimesso maniglie passeggero 400gr circa
Rimesso contrappesi 420gr
Pararadiatore ... nn l'ho pesato ... 100gr ???
Para-paramotore teflon 400gr circa

uhm! mi sa che adesso a manetta con i paramani che frenano ... avrò perso quegli ... 1-2 chilometri orari!
:rotlf: :rotlf: :rotlf:
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
mattone8919
 
Messaggi: 917
Iscritto il: 29 gen 2014, 17:54
Località: Bergamo, Brianza

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda mattone8919 » 25 ago 2015, 14:34

Madooooo che rallentamento allora.
QUATTRO RUOTE PORTANO IN GIRO IL CORPO... DUE FANNO VOLARE L'ANIMA!!!

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Riddler » 25 ago 2015, 15:16

mattone8919 ha scritto:Madooooo che rallentamento allora.


NON ne ho idea l'ho sparata :roll:
NON me ne frega una beneamata mazza di fare le tirate in rettilineo tutto rannikkiato per vedere "quanto fa" :roll:

Lo facevo quando giocavo con la vespa 50 e facevo le prime modiFIKE ...
culo al posto del passeggero ... petto sulla sella (yankee) ...
si guardava tra il manubrio e lo scudo per guadagnare quei 7-10 chilometri orari :mrgreen:

sono OT!
:shock: :idea: :!: :shock:
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda loloc30 » 25 ago 2015, 16:12

in pista ho fatto 140km e poi è andata in riserva...

per strada di media ai 240 - 50 poi va in riserva

Beppe8387
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 ott 2014, 8:59

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Beppe8387 » 28 ago 2015, 13:57

ciao raga..io sto sempre sopra i 24km/l..che io vada a lavoro, al mare (in doppio), in giro con amici (anche in doppio) o in vacanza.
Ho solo akra senza dB killer

Avatar utente
Snip3rita
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 31 ago 2015, 12:22

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Snip3rita » 3 ott 2015, 10:29

Mi collego a questo thread senza aprirne uno apposito..

Ormai ho la duketta da qualche settimana e ho all'attivo poco piu di 340km..ora volevo chiedervi una cosa che mi è successa due volte,anche se la prima volta non ci ho dato peso.

Ieri mi si è accesa la spia riserva e mi sembrava strano perchè non avevo girato molto dall'ultimo pieno..controllo e effettivamente avevo fatto 130km..mi pare un po' poco no? visto che la prima volta si è accesa dopo 190km..
Infatti dopo 2km si è spenta la spia e arrivato a casa controllando a vista il serbatoio ho visto che sembra esserci ancora parecchio carburante dentro.

Vi è mai capitato? La moto stanotte è rimasta fuori al fresco (8-9°) e pioggia...ma dubito possa centrare...

Ciao :)

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda neeko72 » 3 ott 2015, 10:49

può capitare se si percorrono strade in forte pendenza..in ogni caso la stranezza è che col pieno ti si accenda a 190km..a me non si accendeva prima dei 270-280..

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Riddler » 3 ott 2015, 15:05

neeko72 ha scritto:può capitare se si percorrono strade in forte pendenza..in ogni caso la stranezza è che col pieno ti si accenda a 190km..a me non si accendeva prima dei 270-280..


Si capita come da mio primo post ... la seconda volta che è capitato a me mi si è accesa davanti al cancello di casa e visto che avevo le taniche a portata di mano per fare le misurazioni dei consumi ho rabboccato ... SOLO 6 litri ...

Se quando sei quasi a metà serbatoio secondo me se ci sono curve e curvette o forti pendenze ... l'ondeggiare della benza fa attaccare la riserva ...
Io per arrivare a casa ho una curva a destra per entrare in paese e poco prima un cavalcavia ... colpa della carotina sexy ... devo averla presa un pò troppo allegrotto :roll:
ed è scattata la riserva nei metri successivi ad arrivare a casa ... anche a moto dritta.

Io al momento di chilometri ne ho 3.300 e quelcosa e nelle volte in cui ho fatto il pieno sono arrivato tranquillamente oltre 250 chilomteri.
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
Snip3rita
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 31 ago 2015, 12:22

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Snip3rita » 3 ott 2015, 19:12

Boh ora si è riaccesa dopo aver lasciato la moto ferma..140km percorsi dal rabbocco...dopo 1km percorso si è spenta..boh..

Avatar utente
Litto
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 10 set 2013, 15:18
Località: Genova

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Litto » 5 ott 2015, 8:37

Io mi sono fatto questa idea.
Come prima cosa non ho mai visto la spia lampeggiare quando comincia a entrare in riserva, come succede sul mio scooter. Mi spiego: durante la marcia la benzina nel serbatoio si muove e quando il livello di carburante è al limite della riserva il galleggiante dovrebbe cominciare a oscillare leggendo in continuazione "riserva" / "non riserva".
Sulla Duke deve esserci una qualche logica per evitare questi lampeggiamenti della spia e mi immagino che sia un qualche timer del tipo:
*se per un minuto leggi "riserva" accendi la spia. Se invece nell'arco del minuto leggi anche per una frazione di tempo "non riserva" vuol dire che non sei ancora in riserva piena e azzero il timer*
Per questo probabilmente dopo un pargheggio o un tratto in pendenza può succedere che la spia si accenda per poi spegnersi combiando inclinazione alla moto (il livello torna a "non rieserva" e la spia si spegne).
Questa è la contorta idea che mi sono fatto, basato da una serie di osservazioni e supportato dalla benchè minima dimostrazione tecnica :lol: Libero di essere smentito!

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Riddler » 5 ott 2015, 9:03

A me al tagliando han detto una cosa che mi ha fatto pensare ...

"Quando entra in riserva appena puoi fai SUBITO benzina" ...

Hai circa 3 litri ... se poi vai un pò ... e ci sono le curve ... la benzina cala e si muove ...
curva e contro curva ... la pompa lavora SEMPRE ... a volte senza benzina ... alla lunga si rovina
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
Snip3rita
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 31 ago 2015, 12:22

Re: SPIA riserva - AUTONOMIA

Messaggioda Snip3rita » 13 ott 2015, 7:10

Altri 175km percorsi e riserva che si accende e spegne..

A questo punto i casi sono due

1) la mia beve troppo
2) non faccio il pieno completo..

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti