KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

secondo voi l'800

Avatar utente
Drake
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:07
Località: Sud milano

Re: secondo voi l'800

Messaggioda Drake » 29 ott 2014, 19:34

ma solo io se leggo :
dedicate e sviluppate specificatamente per il mercato indiano e basate su due bicilindrici paralleli da 500 e 800 cc.

capisco che le mandano solo la e qua non le vedi neanche????
membr1 del Feroce Racing Team

Il Sempre Duro é volato in celo! e dopo 2 anni ho trovato la degna erede!! Ti amo SuperDuke!!!



Avatar utente
davidecesare
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 8 giu 2014, 15:56
Località: monaco

Re: secondo voi l'800

Messaggioda davidecesare » 29 ott 2014, 19:42

vedrai che se le fanno arrivano anche qua come le triple triumph....
in india a chi vuoi che le vendano? sono abituati ai 125 come ho scritto alcuni post fa....

è chiaro che 800 e 160 kg è un desiderio....ma i miracoli di solito li fa ktm stessa e lo
ha dimostrato con la sua crescita senza bisogno di nessuno

Avatar utente
rado
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 23 set 2014, 19:11
Località: Prov monza

Re: secondo voi l'800

Messaggioda rado » 29 ott 2014, 20:14

Comunque vengono prodotte in India per due motivi principali:
1- manodopera a basso costo
2- possibilità di vendere nel mercato indiano (e si parla di diversi milioni di possibili acquirenti) senza dover pagare dazi: le moto prodotte all'infuori dall'india, quando vengono importate subiscono dei dazi che portano il prezzo a lievitare in maniera impressionante.
Così facendo KTM (e tanti altri...) prendono 2 piccioni con una fava: qua vendono guadagnandoci molto di più che producendole in Austria, e la stessa moto che vendono qua la vendono in India (vedi duke 200,390...) a un numero impressionante di persone
Nei paesi come india, cina, africa, la maggior parte della gente acquista la moto perchè è l'unico mezzo che si può permettere, sia in termini di acquisto che di manutenzione: un indianino non se ne farebbe assolutamente niente di un 800 bicilindrico, va benissimo una motoretta da 200,300 cc (ho visto gente salire in coppia e con i bagagli sull'himalaya a bordo di duke 200...) ovvio che le classi più agiate esistono anche lì, la gente con i soldi è sempre di più e anche a loro piacciono le belle auto e le belle moto
Sarebbe quindi da aspettarsi che un eventuale 800 venga prodotto qua in Europa, destinato al mercato europeo e stop...
Sempre che abbia un senso, avendo già il 690 e la nuova 1090

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: secondo voi l'800

Messaggioda mikempower » 29 ott 2014, 21:01

ragazzi pesa 150 kg il duke.. come fa a pesare un bicilindrico solo 10kg in più? .. e magari costando pure poco...

pip
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 24 apr 2010, 12:15
Località: Lecco

Re: secondo voi l'800

Messaggioda pip » 3 nov 2014, 20:11

Ragazzi gli adventuristi stanno aspettando eicma x vedere cosa ha fatto mamma Honda con Africa twin... Se facessero una adventure o una SMT 800 bicilindrica leggere e dalla gestione abbastanza economica penso ke si piglierebbero una bella fetta di mercato...

pip
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 24 apr 2010, 12:15
Località: Lecco

Re: secondo voi l'800

Messaggioda pip » 3 nov 2014, 20:13

PS. Io sarei il primo interessato...

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: secondo voi l'800

Messaggioda bschenker » 4 nov 2014, 8:49

Guardate i pessi (non quelli da prospetto) dei modelli attuali giapponesi e avette la risposta.

Il mercato di quello voi parlato (2 cil, 800cc, 150 kg) non esiste, respetivamente non fa vivere nessuno.

Poi non dimenticare la BMW si compra per le stesse raggioni che si compra un VW! E il 800 e finanziariamente piu accesibile che quelli piu grandi, pero hai un BMW.
E un puo come aver il vestito firmato o allmeno la cravatta.

.

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: secondo voi l'800

Messaggioda dvd70 » 4 nov 2014, 10:47

bschenker ha scritto:Guardate i pessi (non quelli da prospetto) dei modelli attuali giapponesi e avette la risposta.

Il mercato di quello voi parlato (2 cil, 800cc, 150 kg) non esiste, respetivamente non fa vivere nessuno.

Poi non dimenticare la BMW si compra per le stesse raggioni che si compra un VW! E il 800 e finanziariamente piu accesibile che quelli piu grandi, pero hai un BMW.
E un puo come aver il vestito firmato o allmeno la cravatta.

.


bschenker,io non sono mica tanto d'accordo con quello che hai scritto:

-i confronti con i modelli jap non hanno senso in quanto loro non ne fanno di moto in questa categoria: forse giusto la nuova AT ma probabilmente nemmeno quella....anche se aspettiamo l'eicma

-il mercato "2cyl-800cc-150kg" è vero che non esiste,infatti non si può nemmeno dire quante se ne venderebbero o meno,io ripeto che secondo me un BEL PO' di clienti dei mono grossi sarebbero contenti di un 2 cilindri simile....e forse anche qualcuno degli oltre 1000cc: di F800 ne hanno venduti un bel po',malgrado sia una moto che non è,a mio parere,un granchè.

-bmw,almeno in italia,NON si compra per le ragioni per cui si compra un VW: i clienti bmw comprano solo per il blasone,mentre quelli vw per la qualità ed affidabilità(non sempre c'è in realtà,ma questo è un altro discorso)


io non capisco semplicemente perchè con tutte le moto "flop" che non hanno venduto in nessun posto al mondo,COME MAI nessuno si azzarda a fare una serie di modelli basta su un bicilindrico leggero di media cilindrata che è quello che,appunto,non esiste....!

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: secondo voi l'800

Messaggioda cross196 » 4 nov 2014, 13:20

come non esiste questo settore??
le ducati sicuramente sono leggere, altre un po' meno.
ma cmq uno prende un 800 anche per andarci comodamente in 2

monster: 796
streetfighter 848
hypermotard: 821
bmw nacked 800 ( non proprio leggera)
dorsoduro: 750 ( non proprio leggera)
transalp 750 ( che però non è leggero)
Gasssss

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: secondo voi l'800

Messaggioda dvd70 » 4 nov 2014, 14:20

scusa,ma l'hypermotard pesa quasi 200 kg con la benzina(ho appena guardato)....a te sembra leggera....??? :shock: :shock: :shock:

poi ho parlato di SETTORE,non solo di naked o naked-simil motard ed è dall'inizio che dico che ho un enduro dual e vorrei un enduro dual bicilindrico(ho anche fatto l'esempio dell'rxv) che sia una roba un po' meno pesante e più agile di un F800 per non parlare del transalp che il peso è il problema minore,perchè è tutto il resto che non va e non è un enduro....

in effetti quelli che hanno meno "da lamentarsi" in questo senso sono proprio quelli che hanno la moto di questo forum: duke e smt per le quali l'alternativa bicilindrica esiste....personalmente dovessi mai prendere una stradale penso che sarebbe un'hypermotard,dove 20kg in più non sono chissacosa per un uso su strada aperta al traffico...

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: secondo voi l'800

Messaggioda cross196 » 4 nov 2014, 14:36

certo.. 200kg con la benzina.. perchè a secco fa 175 Kg. ti sembrano tanti?
ovvio che solo il motore bi è parecchio più pesante di un mono.
aggiungiamo anche secondo disco e seconda pinza...

e cmq il duke anche se è dichiarato 150 senza benza in realtà è a secco. col pieno sarà 167/170kg
avevo fatto la prova anche con il mio vecchio 690
Gasssss

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: secondo voi l'800

Messaggioda dvd70 » 4 nov 2014, 15:10

cross196 ha scritto:certo.. 200kg con la benzina.. perchè a secco fa 175 Kg.


sì,vabbè....senza batteria,olio,altri liquid,benzina.....gomme....sella...manubrio....ecc.... :roll:

ora non è che si sta a guardare 5 kg di differenza che ci sono le moto racing o da pista per guardare gli etti,ma quando diventano 50,su un quintale e mezzo,IN ENDURO,fanno la differenza tra riuscire a tirar su la moto dalla scarpata o piantata nel fango a lasciarla dov'è e nadare a piedi a cercare aiuto,piuttosto che riuscire a "dominarla" in caso di imprevisto come un sasso,una buca o semplicemente una derapata improvvisa.

infatti l'adv 950 0 990 finchè si va è abbastanza maneggevole e gestibile,peccato che pesi 220 kg che da fermi o cappottati ci siano tutti

per la strada,ripeto anche se è dall'inizio che lo dico,non è lo stesso problema di qualche kg in più o in meno

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: secondo voi l'800

Messaggioda cross196 » 4 nov 2014, 15:15

mi pare che si stava parlando di naked. e cmq i 175 sono dichiarati dalla casa madre non li ho inventati
Gasssss

Avatar utente
davidecesare
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 8 giu 2014, 15:56
Località: monaco

Re: secondo voi l'800

Messaggioda davidecesare » 4 nov 2014, 15:16

ktm è sempre avanti...come ha fatto un mono 690 a 150 kg....
diciamo 165 per un bicilindrico 800?
e poi volevo dirvi...il range 800 è quello giusto oggi e dove cè un buon
mercato...ricordo brutale 800,yam 09 e street triple tutte sui 175 kg

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: secondo voi l'800

Messaggioda cross196 » 4 nov 2014, 17:05

giusto per darvi 2 numeri:
il blocco motore 390 pesa 36kg
il blocco motore 690 pesa 39kg, il telaio 9,5 kg
il blocco motore 990 pesa 58kg (e qualche anno fa era il più leggero mai prodotto di quella cilindrata), telaio 10,5kg

tra gli ultimi 2 ballano 19kg di motore ed 1 di telaio. aggiungi poi:
1 corpo farfallato
1 collettore
1 disco
1 pinza.
arriviamo a circa 25kg

mettiamo di togliere 8kg dal motore 800 rispetto a quello 1000, quindi arriviamo a 150+17=167kg.
RIMANENDO INVARIATO il resto della moto.

è lo stesso peso della monster e della street triple.
a voi le conclusioni ;)
Gasssss

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: secondo voi l'800

Messaggioda dvd70 » 4 nov 2014, 18:02

cross196 ha scritto:mi pare che si stava parlando di naked. e cmq i 175 sono dichiarati dalla casa madre non li ho inventati


a me invece pare che fin da subito il discorso sia deviato sul "concetto" del motore bici da 800....con tanto di fotoshoppata al 4° intervento di una sottospecie di enduro tassellata....

cmq il succo del discorso non cambia visto che il motore è identico e i telai molto(ma molto) simili almeno in dimensioni.

tanto per parlare di cose REALI cmq,all'eicma c'è la nuova AT con ruote 21-18,doppio disco,motore bici parallelo fronte marcia nemmeno tanto compatto come dimensioni,carenatura integrale e pesa 180 a secco.....quindi non vedo tutti 'sti "problemi" per avere un 800 un po' più snello con un motore che(ripeto) potrebbe avere il basamento circa uguale al 690,che pesi attorno a 150-160 kg enduro o naked

http://www.insella.it/news/eicma-2014-h ... frica-twin

sembra anche bella un tot!

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: secondo voi l'800

Messaggioda cross196 » 4 nov 2014, 18:54

marketing. . peso a secco circa 180kg. ma poi figurati se sarà quello reale. la krm superenduro 950 ne pesa 185 e non ha su nulla, figurati quella honda
Gasssss

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: secondo voi l'800

Messaggioda dvd70 » 4 nov 2014, 19:14

mah...sarà....intanto almeno sulla carta(e dalle foto) con il 1050 adventure non c'è confronto.

che poi honda faccia del gran "marketing" sarebbe una novità.... :roll:

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: secondo voi l'800

Messaggioda mikempower » 4 nov 2014, 19:49

cross196 ha scritto:giusto per darvi 2 numeri:
il blocco motore 390 pesa 36kg
il blocco motore 690 pesa 39kg, il telaio 9,5 kg
il blocco motore 990 pesa 58kg (e qualche anno fa era il più leggero mai prodotto di quella cilindrata), telaio 10,5kg

tra gli ultimi 2 ballano 19kg di motore ed 1 di telaio. aggiungi poi:
1 corpo farfallato
1 collettore
1 disco
1 pinza.
arriviamo a circa 25kg

mettiamo di togliere 8kg dal motore 800 rispetto a quello 1000, quindi arriviamo a 150+17=167kg.
RIMANENDO INVARIATO il resto della moto.

è lo stesso peso della monster e della street triple.
a voi le conclusioni ;)

si ok...ma non puoi mettere un bicilindrico sul telaio del duke attuale,lo devi modificare e rinforzare..io ho provato l'hypermotard e ci sono circa 40 cv di differenza,sul telaio del Duke rischi che la moto si pieghi in due,oltretutto devi lavorare sulla ciclistica se no su sta moto in curva ti ammazzi..

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: secondo voi l'800

Messaggioda cross196 » 4 nov 2014, 19:51

certo infatti.. era un calcolo fatto ad occhio, che però risulta pari con i 2 modelli che ho citato
Gasssss

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti