KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[Topic unico] consiglio acquisto Duke 690

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda cross196 » 10 nov 2015, 11:47

c'è ancora.

i prezzi?
fai un preventivo! ci metti 1 minuto.
ti chiede solo moto e anno immatricolazione. STOP
Gasssss

murinterista
 
Messaggi: 287
Iscritto il: 28 mag 2010, 20:08

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda murinterista » 10 nov 2015, 12:05

Si infatti intendevo che fa ottimi prezzi

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda neeko72 » 10 nov 2015, 12:26

murinterista ha scritto:Avevo sentito che era fallita questa assicurazione,qualcuno sa se è ancora valida?fa ottimi prezzi,qualcuno ci è assicurato?https://www.r2rprotect.rsagroup.it/

non è fallita, semplicemente la compagnia che la proponeva ha passato tutto ad altra compagnia...finchè c'è il link è funzionante per forza...io ho appena chiuso la furto/incendio che avevo con loro...

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda loloc30 » 10 nov 2015, 12:29

cmq se pensi che sia troppo poco il 690 prendi il 990

per 100-200€ in + all'anno cambia poco

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda loloc30 » 10 nov 2015, 12:32

a me il 690 mangia le gomme... sarà il percorso che faccio ma le batlax 3000km il posteriore... e l'anteriore poco più
le continental mi stanno durando di più.. ma le prossime saranno o le GP 211 che anche quelle conto un 3000-4000km oppure le contisport SM che penso arrivo a meno di 3000

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda mikempower » 11 nov 2015, 18:40

certo che dire che la Duke è una moto costosa da mantenere...l'ho venduta dopo 5000 km e senza nemmeno troppi rimpianti,ma l'economia di esercizio rispetto alla mia attuale MV è sicuramente la cosa che rimpiango di più...

Avatar utente
Kolo
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 29 dic 2014, 14:21

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda Kolo » 12 nov 2015, 21:04

loloc30 ha scritto:a me il 690 mangia le gomme... sarà il percorso che faccio ma le batlax 3000km il posteriore... e l'anteriore poco più
le continental mi stanno durando di più.. ma le prossime saranno o le GP 211 che anche quelle conto un 3000-4000km oppure le contisport SM che penso arrivo a meno di 3000

Cacchio ti durano poco!
la gomma posteriore di serie mi è durata 5000km,mentre ora con la gomma turistica sono a 7000km e ancora ne manca metà!
È che con la nostra moto basta poco per divertirsi ed avere tutta la potenza subito,senza andare a velocità folli!e consumare gomme ala grande




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda loloc30 » 13 nov 2015, 8:59

mikempower.. come fai a definire in 5000km=?= io ne ho fatti 24.000 !!!

comunque si il mio problema è in scalata che scendendo dai passi arrivo giù in picchiata usando tutto il freno motore; e li la moto la gomma se la magna

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda neeko72 » 13 nov 2015, 9:07

loré.. la duke ha la frizione antisaltellamento.. l'effetto freno motore sulla ruota in scalata non c'è...

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda loloc30 » 13 nov 2015, 9:25

neeko72 ha scritto:loré.. la duke ha la frizione antisaltellamento.. l'effetto freno motore sulla ruota in scalata non c'è...

ma cosa dici?? la frizione serve a non farti saltare la ruota... ma quando scali di brutto e inchiodi con il posteriore vedrai che strisciate lasci per terra

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda neeko72 » 13 nov 2015, 11:53

la frizione antisaltellamento serve proprio a non far inchiodare il posteriore(i saltellamenti sono delle microperdite di aderenza della gomma ad alta frequenza) ... se poi tu ti diverti a inchiodare col posteriore per fare delle entrate di traverso che, se non sei un pilota professionista, non servono a nulla se non per l'ego, allora certo che ti mangi il posteriore... Nell'uso stradale il consumo delle gomme è solo frutto della sensibilità di guida... Se uno guida con l'accetta se le mangia, se invece si guida di fioretto non le si consuma, e quasi sempre si va anche più forte :wink:

D211 6000km
sportsmart 2 7000km

e, fidati, non vado per nulla piano...

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda loloc30 » 13 nov 2015, 12:44

guarda io la guido come una naked però ogni tanto fare il cretino è d'obbligo se no tanto vale che ti prendi un bel 4 cilindri che se non è un 1000 prima di avere coppia diventi zio e poi nonno...

ovvio che dipende dallo stile di guida ed il posteriore mica si inchioda... ma se mi dici che un monocilindrico non mangia le gomme mi sa che usi la manopola a metà! in 2° piena coppia uscendo da una rotonda è impossibile non avere il culo che si sposta.. e li la gomma che si mangia.
prova a fare un 6°-2° od un 5°-1° e dimmi se non consumi il posteriore!!
conta che il mio utilizzo è 70% abbondante dolomiti e quindi discese ne ho tante... mio fratello con la dragster che va davvero forte (1.20 ad adria) concorda con me sul consumo di gomme della duke..
lui con la GP211 su strada ci fa 4000km
prossimo anno le monto e ti dico

nelle rotonde piccole poi quel colpetto ai bassi che ti sposta il posteriore è goduria pura... l'ultimo treno sono stato più attento ma io guido cosi..

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda neeko72 » 13 nov 2015, 17:00

a ognuno la sua guida.. dopotutto 20 anni di differenza (e esperienza) conteranno pure qualcosa :wink:

ps: il mio 4 cilindri 600, nelle marce giuste ovvio, non mi fa né zio né nonno..:rotfl: .. in compenso facciamo invecchiare un sacco di giovani stolti :rotfl:

pps: permettimi l'appunto.. ma è meraviglioso il modo in cui mi "spieghi" le cose...suvvia, tutto quello che fai tu, io l'ho fatto 15 anni fa :wink:.. sei giovane ed entusiasta, con tutti i pro e contro della cosa.. :rotfl:

Avatar utente
Caruso Malefico
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 23 mar 2013, 19:35

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda Caruso Malefico » 13 nov 2015, 20:12

loloc30 ha scritto:guarda io la guido come una naked però ogni tanto fare il cretino è d'obbligo se no tanto vale che ti prendi un bel 4 cilindri che se non è un 1000 prima di avere coppia diventi zio e poi nonno...

ovvio che dipende dallo stile di guida ed il posteriore mica si inchioda... ma se mi dici che un monocilindrico non mangia le gomme mi sa che usi la manopola a metà! in 2° piena coppia uscendo da una rotonda è impossibile non avere il culo che si sposta.. e li la gomma che si mangia.
prova a fare un 6°-2° od un 5°-1° e dimmi se non consumi il posteriore!!
conta che il mio utilizzo è 70% abbondante dolomiti e quindi discese ne ho tante... mio fratello con la dragster che va davvero forte (1.20 ad adria) concorda con me sul consumo di gomme della duke..
lui con la GP211 su strada ci fa 4000km
prossimo anno le monto e ti dico

nelle rotonde piccole poi quel colpetto ai bassi che ti sposta il posteriore è goduria pura... l'ultimo treno sono stato più attento ma io guido cosi..



Con un fisico così può accompagnare solo !!!!!

Avatar utente
Kolo
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 29 dic 2014, 14:21

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda Kolo » 13 nov 2015, 21:17

Con un fisico così può accompagnare solo !!!!![/quote]

Lì non consumi le gomme ma i gomiti e le mani!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda loloc30 » 16 nov 2015, 8:49

taci va che ho già mia moglie che ha la harley :crycry: :crycry: :crycry: :crycry: :crycry: :crycry: :crycry:

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda Riddler » 16 nov 2015, 10:29

Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda Riddler » 17 nov 2015, 8:52

Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda Riddler » 17 nov 2015, 14:17

Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: ktm 690 duke r 2016 o scrambler urban

Messaggioda loloc30 » 17 nov 2015, 16:01

dunque la nuova di Base è come la R di adesso??

la R alla fine ti danno solo l'akrapovic in più ed una mappa diversa

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti