Pagina 2 di 37

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 14:02
da Tenebra
eeheh non lo sapevo questo...
cmq hai visto lo scarico del link che ti ho messo li sotto??
rende, solo che non riesco a contattare la fabbrica, il sito internet ce l'ho ma non rispondono alle mail!!
http://auspuhdeak.webs.com/
belli anche questi!!

buona giornata
tenebra!!

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 14:12
da @ldo
Narnonet ha scritto:
Narnonet ha scritto:X @ldo

Che media facevi di consumo con la DUKE?
in città, extraurbano ed in montagno quanto era il kilometraggio per litro?

Ciao



Qualcuno sa rispondermi...


@ldo... ci sei?

Ciao

:shock: a chi dice che gli fà i 16km/l rispondo di controllare bene se ha perdite di benzina da qualche parte!! :shock: ....a menocchè non si riferisca al consumo di birra del pilota :mrgreen: .......io a spremendola x bene e strapazarla sui passi non sono mai riuscito a scendere sotto i 20km/l!!! :mrgreen:....e se trotterellavo gustandomi il panorama riuscivo a risparmiare fino ai 25km/l! :mrgreen:

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 14:19
da @ldo
mi preme dare un piccolo consiglio......mettetegli una bella corona maggiorata di 2 denti, tanto con sta moto non ve'ne deve fregare di fare i 180! in sardostrada!......ne guadagnerete ai bassi, il motore sforza meno e voi vi divertite di +!! :mrgreen:

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 14:33
da @ldo
Stillo ha scritto:L' ho avuta per 2 giorni, quando la mia era a tagliandare il conce mi ha dato il Duke690 che tengono come Demo, con tanto di targa austriaca (ho guardato sul libretto e risultava intestata a mamma KTM ).
Peccato che avesse il post alla frutta e non mi dava il feeling per spremerla per benino.

Preciso che essendo una moto test che ne avrà viste tante, sicuramente non era al meglio della su forma.

Il difetto + grosso che ho trovato (forse per i maltrattamenti) è stata la scivolosità della sella, neanche ci fosse stato il sapone, se da un lato agevola la guida di corpo, mi risultava impossibile stare fermo con il culo in accelerazione o in frenata.
la sella è volutamente scivolosa proprio per agevolare i movimenti del corpo! questa non va guidata come una stradale, ma piuttosto come un motard o cross! in curva ci si "infossa"sul serbatoio e fuori il piedino!! :mrgreen:
L' agilta' è veramente impressionante, la sbatti di qua' e di la' come niente fosse, la posizione di guida mi è piaciuta molto, abbastanza comoda, anche se un po' + costretta dell' SM, sembra di avere tutto sotto controllo, tutto sembra facile e possibile, non oso immaginare cosa sia con delle gomme serie.con le gomme finite è ancor + facile far i tornanti in "spazzolata"!! :mrgreen:

Il motore pare quasi un bicilindrico, ruvido e pigro ai bassi (ma chissa' se era un difetto venuto fuori a forza di maltrattamenti) ama girare in alto, dove spinge forte fino agli 8mila giri (mi pare).il motore è pigro ai bassi perchè la rapportatura di serie è troppo lunga!! come ho già consigliato bastano 2 denti in + in corona e il divertimento è assicurato!! :mrgreen:
Freni e sospensioni sono al top.

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 16:02
da lespaul
25 al litro con il SD non li faccio manco con la moto spenta in discesa. :mrgreen:

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 17:31
da Narnonet
lespaul ha scritto:25 al litro con il SD non li faccio manco con la moto spenta in discesa. :mrgreen:


è la stessa cosa che pensavo quando mi sono riletto le prove...

in media cmq dicono 22-23 Km/l...
il serbatoio è di 13.5 l con 2.5 litri di riserva, quindi come la SD la riserva inizia dopo aver consumato 11l

Solo che l'SD con 11l fa 120-130 Km.
La DUKE con 11l fa 250Km... :shock: :shock: :shock:

Una cosa assurda, soprattutto per il fatto che il divertimento in sella è lo stesso e forse con meno impegno (la moto pesa meno ed ha meno cavalli) :D :D :D

La moto perfetta... (a parte il costo... :( )

Ciao

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 17:37
da @ldo
lespaul ha scritto:25 al litro con il SD non li faccio manco con la moto spenta in discesa. :mrgreen:

....infatti stiamo parlando del 690 :mrgreen: ......mica miciomicio-baobao!! :marameo: :ghh:

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 17:42
da @ldo
Narnonet ha scritto:
in media cmq dicono 22-23 Km/l...
il serbatoio è di 13.5 l con 2.5 litri di riserva, quindi come la SD la riserva inizia dopo aver consumato 11l

Solo che l'SD con 11l fa 120-130 Km.
La DUKE con 11l fa 250Km... :shock: :shock: :shock:

Una cosa assurda, soprattutto per il fatto che il divertimento in sella è lo stesso e forse con meno impegno (la moto pesa meno ed ha meno cavalli) :D :D :D

La moto perfetta...
......because one is better two!!! :mrgreen:

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 17:47
da lespaul
A sto punto chiedo in negozio se me la fanno provare, maledetti. :mrgreen:

Con l'ultimo One che ho provato mi stavo addormentando. Mi pare fosse una Mt03...e avevo ancora il monster 620, quindi moto relativamente poco potente...però c'era un abisso, mi pareva di stare su un caxxettino a pedali. :mrgreen:

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 18:15
da Narnonet
lespaul ha scritto:A sto punto chiedo in negozio se me la fanno provare, maledetti. :mrgreen:

Con l'ultimo One che ho provato mi stavo addormentando. Mi pare fosse una Mt03...e avevo ancora il monster 620, quindi moto relativamente poco potente...però c'era un abisso, mi pareva di stare su un caxxettino a pedali. :mrgreen:



Si ma anche te... vai a prendermi come riferimento la MT03 che pesa come la nostra ed ha 48CV

Prova la DUKE che ne pensa 30 KG in meno ed ha 15CV in +...

Un giocattolino bomba... :mrgreen:

Ciao

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 19:38
da lespaul
Va bene va bene mi avete convinto...

(non è vero, mi piace da sempre ma volevo vedere se eravate preparati) :lol:

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 26 ago 2009, 19:55
da Narnonet
lespaul ha scritto:Va bene va bene mi avete convinto...

(non è vero, mi piace da sempre ma volevo vedere se eravate preparati) :lol:



cavolo... anche io volevo averla con moto sotitutiva ma quelli di Farioli mi avevano dato la ADV... :cry: io volevo provare la DUKE :cry: :cry: :cry:

se mi girano un giorno, prendo vado e provo la DUKE come prova :P

Ciao

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 27 ago 2009, 22:08
da @ldo
lespaul ha scritto:Con l'ultimo One che ho provato mi stavo addormentando. Mi pare fosse una Mt03...
anche io prima di decidere x "k" ero andato a provare xt nuova, ma nella mia memoria di quando ero giovine :roll: .......cera una volta.....il mitico gilera RC600!.......come minimo mi aspettavo che l'xt l'avesse eguagliata :roll: ......invece a confronto del preistorico gilera è veramente una ciofeca!! :( .........quando ho provato il "k" però :D ......vecchi ricordi son tornati vividi! :mrgreen: .......e un pò son ringiovanito :mrgreen: :bike1: :devil:

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 4 set 2009, 10:25
da specialix007
Confermo i consumi fantastici del duke 690.. io credevo che non funzionasse la sipa di riserva... possibile che la benzina non finisce mai???
wuao :D

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 4 set 2009, 10:57
da lespaul
Vi pongo la domanda in maniera diversa...possibile che un cilindro in più aumenti così tanto i consumi (11/l nella mia)? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Porca Paletta! :) Motore con qualche errore progettuale? O consumi pienamente giustificati da cilindrata e cavalli?

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 4 set 2009, 17:20
da Stillo
lespaul ha scritto:Vi pongo la domanda in maniera diversa...possibile che un cilindro in più aumenti così tanto i consumi (11/l nella mia)? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Porca Paletta! :) Motore con qualche errore progettuale? O consumi pienamente giustificati da cilindrata e cavalli?

Fossi in te, ne strapperei uno :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:








P.S:
Consumi giustificati dal piacere di guida :mrgreen:

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 8 set 2009, 11:48
da Tenebra
è uscito il REMUS omologato anche in Svizzera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

1070Fr circa circa 700 euro circa!!!
CHe Bello!!! Se scarica!! :prot: :prot: :prot:

Cmq qualcuno di voi ha idea di che sia la DEAK, fa scarichi ma ho provato a contattarli senza aver avuto risposta!!! il sito è quello sottocitato :wink: :wink: :wink:
http://auspuhdeak.webs.com/


Alla prossima
Tenebra

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 9 set 2009, 23:23
da @ldo
lespaul ha scritto:Vi pongo la domanda in maniera diversa...possibile che un cilindro in più aumenti così tanto i consumi (11/l nella mia)? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Porca Paletta! :) Motore con qualche errore progettuale? O consumi pienamente giustificati da cilindrata e cavalli?

tutti i bicilindrici sono asetati, è un difetto congenito della tipologia :roll: confronta con concorrenza :roll: e qualcuno anche di olio 8) :roll:

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 2 nov 2009, 21:15
da Canta
Io ho un Duke bianco da circa 8 mesi e mi trovo molto bene.

Inizialmente "strappava" un po' e lo sentivo troppo lungo, ho così montato un pignone da 15 (un dente in meno rispetto all'originale).
A mio parere la guida è diventata più fluida e divertente.

Successivamente ho montato una corona con 2 denti in più e la guida è diventata ancora più divertente.
Ora sto pensando di montare una corona da 44 per rendere le uscite divertentissime!

Comunque con mappa su 2 (performance), il pieno mi dura circa 220 Km.

Re: ai possessori del DUKE 690...

MessaggioInviato: 10 dic 2009, 11:00
da Tenebra
Avete visto su internet quello che ha creato il DUKE con la forcella posteriore con un braccio solo?? Tipo BMW ma con la cetena e nn cinghia...(cardano :?: :?: :oops: giusto :?: )

Immagine

Immagine

Non so chi sia.. ma da vedere è carino... ma nn immagino il costo...