Pagina 2 di 11

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 19 feb 2017, 12:01
da sorre87
Ciao! Io ho ho provato pirelli, dunlop, bridgestone, Michelin, metzeler tutte di segmento sportivo tipo appunto m7 o ss2, e poi ho provate le motas, dopo mille km le ho vendute.. non mi sono proprio trovato..
io se ti posso dare un consiglio non risparmiare sulle gomme

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 19 feb 2017, 13:19
da cross196
le mitas sono sviluppate da ex ingegneri Dunlop. comprale pure. ci sono al secondo treno dopo diversi km e alcune pistate. ora voglio testare le d211 solo xk non le ho mai provate

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 19 feb 2017, 14:19
da Riddler
facce sapè come ti trovi e confrontate alle Mitas
;)

thanks!

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 20 feb 2017, 7:05
da Andr3a89
A me delle mitas ne hanno parlato benissimo, c'è chi le monta su supersportive 1000 come il gsx e si trova bene, chi le monta su ducati 848 e si trova bene, non vedo perchè sulla nostra moto, così leggera e così "potente", non dovrebbero andare bene! Io le ho ordinate online 130€ compresa spedizione. Le monterò tra un mesetto e ti farò sapere :wink:

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 20 feb 2017, 11:14
da moto virginia
buone gomme
(sottomarca delle dunlop società che partecipa la mitas)
abbastanza morbide

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 20 feb 2017, 22:34
da m63g69
ciao

qualcuno di voi ha provato le michelin evo cup ???

ho un anteriore nuovo del 2016 e volevo montarci un posteriore, esattamente il nuovo POWER RS

attendo vostre considerazioni / esperienze

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 23 feb 2017, 8:51
da ivanol
continental sport attack 3 sono ottime e non fanno lo scalino come i bimescola, non sò ancora la durata , vi dirò.

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 23 feb 2017, 12:40
da Albert71
Io ho sd 1290 e quoto le migliori gomme che abbia mai provato, io sono sui 4 mila km come durata ! A casa mia le Michelin non voltano più !

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 11 mar 2018, 16:09
da evolutio
Riprendo il topic perchè sono in procinto di cambiare le gomme con l'arrivo della bella stagione e sto facendo un pensiero sulle Mitas.
Chi di voi le ha montate e ha avuto modo di provarle come si deve ne è soddisfatto?

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 13 mar 2018, 13:14
da fabio1966
Ciao, le mitas le ho montate l'anno scorso usandole da maggio a settembre. Ci ho fatto 6000 km, finora, e credo che altri 1000 sono alla portata...
Le ho usate solo per giri, due viaggetti, qualche "sparata" e non per tragitto casa/lavoro. Poca autostrada (meno di 700 km).
Non le ho provate con temperature fredde e non posso dire molto del comportamento sul bagnato ma le due/tre volte che ho preso un acquazzone non mi hanno dato problemi. Non le ho provate in pista. Ho una guida sportiva ma non estrema, mi piace piegare me senza cercare il "tempo", tanto per capirci.
Bene, questi dati servono solo a farsi un'idea di massima e, ricordo a tutti che gli pneumatici sono molto soggettivi. Quindi ci sarà chi elogia un modello e chi lo denigra, e l'unico modo per farsene un'idea è provarle!
Certo, capisco che spendere soldi per un treno gomme che non piace si rischia di guidare tesi e senza fidarsi, ma è l'unico modo per capire se una gomma ci piace o no.
Dico questo perchè quando le ho cambiate lo scorso anno, le ho prese un pò con le "pinze"...e i primi giri mi sono serviti a conoscerle. Ma usandole ho preso fiducia e mi sono piaciute, tanto che quest'anno ne rimonterò un nuovo treno.
Il mio, e ripeto il mio, giudizio è molto positivo. Non sono un pilota professionista, non sono il manico della mia zona....ma vado in moto da più di 35 anni e di gomme ne ho cambiate parecchie. Oggi ci sono pneumatici iper performanti bi-tri mescola, che per carità vanno benissimo (provati), ma ragionando io vengo da esperienze dove le gomme erano sportive si, ma mono mescola...e andavo più forte di oggi (gioventù :D ). Questo per far capire che spesso, l'aspetto psicologico sulla scelta di un prodotto fa molta presa su noi motociclisti ( me compreso...), quindi, concludendo dico che un prodotto mono mescola di oggi è sicuramente più valido di una gomma monomescola di 20 anni fa (ehm....le metzeler rennsport le vendono ancora oggi!!! quindi tanto male non saranno...)
e questo mi pone una domanda: una gomma iper performante sarà sicuramente meglio di una gomma tecnologicamente più semplice, ma avrà bisogno di temperature elevate e riscaldamento adeguato, e se vengono usate su strada spesso non raggiungono il loro range di temperatura ideale per rendere al meglio, a meno che chi le monta non sia cosi "manico" da farle scaldare come si deve!!! e quanti di noi sono cosi....manici?
Secondo me, meglio queste mitas sport force +, che sono oneste. Vanno bene per un utilizzo turistico-sportivo (infatti sono inserite nella fascia sport-tourer), ci fai belle belle pieghe sui curvoni veloci e non, sono stabili e non raddrizzano se pinzi, l'anteriore è molto comunicativo e regala una bella sensazione di afderenza, si scaldano abbastanza rapidamente (non rapidissime), sono di mescola tendente al morbido (fa i pallini, se tirate a dovere), non spiattellano se si fa un viaggetto e non si piega fino a strisciar pedane (ma lo permettono), hanno una carcassa molto rigida e questo fa si che non ci sia una pressione standard da usare, quindi ognuno deve trovare la sua in base a peso, stile di guida e sensazioni ( io le tengo a 2.2 ant e 2.3 post 2.3 e 2.4 se in coppia peso 95kg vestito).
Infine un commento sul prezzo: con 130 euro circa per la coppia più montaggio si sta sotto i 200 euro, ossia tra gli 80/100 euro in meno che ci vogliono per pneumatici iper super stra fenomenali e che si sfrutterebbero al? 60? 70%? delle loro potenzialità?

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 13 mar 2018, 14:04
da evolutio
Il mio utilizzo sarebbe praticamente solo strade di montagna per divertirsi.
Attualmente ho su delle continental roadattack 2 evo che sono gomme turistiche e mi ci sono trovato bene anche nella stagione calda, solo che ad un certo punto non le sento tanto comunicative, soprattutto l'avantreno.
Questo per dire che alla fine mi diverto anche con gomme non specialistiche visto che anche io guido ben lontano dal limite ma ovviamente dovendo cambiarle voglio andare su gomme sportive stradali.
Guardando un po' i prezzi su internet ho deciso per le Dunlop SportSmart 2 max ma le Mitas restano comunque più economiche di quasi 90€.
Altrimenti ci sono le BT016 pro che stanno a un 20-30€ più delle Mitas e che ho già avuto modo di provare sulla moto precedente ma preferirei provare qualcos'altro.

Tu hai mica provato anche Dunlop o Bridgestone?

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 13 mar 2018, 14:09
da Bubbasqueeze
ciao! non ho molta esperienza di gomme, ma per ora le mitas sono al primo posto per gradimento. Posso fare il paragone con le Michelin Pilot power 1 e 3, e le mitas sono nettamente superiori in quanto a tenuta, forse un pò meno come durata. Io credo di averle pagate qualcosa come 120 euro la coppia ed a questo prezzo non credo ci si trovi niente di lontanamente paragonabile (sono dunlop sotto mentite spoglie). Cmq prova a cercare, ci sono parecchi topic dove piloti più navigati hanno fatto comparazioni più estese e recensioni più accurate. Ho letto bene anche delle bridgestone che citi (moto virginia le ha recensite mi pare).

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 13 mar 2018, 15:22
da Riddler
Ti confermo anche io la bontà delle Mitas, NON sono un manico, ma mi sono trovato bene,
sono partito con il posteriore, l'anno scorso ho messo anche l'anteriore e qst anno appena
sarà alla frutta rimetto un altro posteriore sempre Mitas, non costano molto ed anche se
durano un pò meno con il risparmio ad ogni cambio non te ne accorgi ;)

Come suggerito da "bubba" cerca mitas e troverai parecchi post a riguardo.

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 13 mar 2018, 18:25
da evolutio
Grazie ragazzi.
Le altre discussione le avevo un po' già lette e volevo dei pareri un po' più freschi anche per sapere se calano molto con l'uso oppure mantengono ottime prestazioni.
Proverò a montare quelle, il difficile sarà proprio trovare in zona un gommista che le abbia a catalogo.

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 9:56
da ilbrazzo
Condivido ogni parola dell'ultimo post di fabio1966.

Unico punto di disaccordo, forse, è la pressione di esercizio delle gomme. Dico forse perchè non ho capito che moto guida.
Ipotizzando che anche lui abbia un LC4 (Duke o SMC che sia) il mio suggerimento è di provare un giro con pressioni più basse, direi 2.0 davanti e 1.8 dietro.

Per il resto condivido al 100%.

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 10:03
da Riddler
ilbrazzo ha scritto:Ipotizzando che anche lui abbia un LC4 (Duke o SMC che sia) il mio suggerimento è di provare un giro con pressioni più basse, direi 2.0 davanti e 1.8 dietro.


Sono proprio le pressioni che tengo anche io sulla Duke IV e peso paTanudo sui 68-70 Kg.

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 13:48
da evolutio
2.2 2.3 sembrano esagerate anche a me.
Io con le continental uso 2.1 2.0 ora che è inverno e d'estate scendo a 2.0 1.9, se le mitas sono così molto rigide di carcassa bisognerebbe scendere ancora no?
Negli altri post infatti riportavano 1.8 come valore medio ottimale, alcuni anche meno ma forse in pista.

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 14:39
da Riddler
Con quelle di serie le m7rr dopo il primo tagliando me le hanno messe a 2.5 se non ricordo male e pattinava molto di più come da un mio vecchio post.
Ero nuovamente sceso a 1.8 al posteriore e 2.0 all'anteriore, amche con le Mitas ho provato per gradi prima 2.0 poi 1.9 e infine 1.8 quello che per come vado e guido io mi da maggior confidenza.
Però credo dipenda anche da come uno guida, da quanto pesi chi ci sta sopra e dal peso della moto, quel 0.1 in più o in meno potrebbe essere influenzato.

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 14:59
da ilbrazzo
@evolutio
Sia con Metzeler (prima) che con Dunlop (adesso) uso 1.9 - 1.7 in inverno ed 1.8 - 1.6 in estate come base di partenza.
Base di partenza nel senso che eventuali variazioni non saranno mai superiori a 0.1 in più o in meno.
In pista partivo con 1.6 - 1.5, non meno perchè ho i pneumatici con la camera e se scendo troppo rischio di stallonare.

Ovviamente i valori che ho scritto sopra sono da intendere a freddo.

Dimenticavo: la mia moto è un SMC690 peso "standard" e il mio peso pilota "ready to race" è di circa 90 Kg.

Re: Cambio gomme duke 690R 2011

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 16:15
da Bubbasqueeze
io pure Riddler , una ottantina di kg con casco e tutto su Duke, stesse pressioni tue