KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Duke 690 2015 manubrio storto

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Duke 690 2015 manubrio storto

Messaggioda ilbrazzo » 24 giu 2018, 18:03

Snip3rita ha scritto:Oggi ho misurato con il calibro...lo stelo di destra è 6mm piu alto di quello di sinistra..

Accipicchia!!! 6 millimetri sono veramente tanti.
Ma te le ha montate così un meccanico, il precedente proprietario o è un lavoro tuo?


Snip3rita ha scritto:purtroppo al momento non riesco a sistemarlo in quanto non ho modo di montare l'inserto torx sulla dinamometrica..

Se le piastre sono come quelle dell'SMC, le viti che serrano le forcelle si possono svitare anche con bussola esagonale da 10, forse 13.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Snip3rita
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 31 ago 2015, 12:22

Re: Duke 690 2015 manubrio storto

Messaggioda Snip3rita » 24 giu 2018, 18:32

Scusa ovviamente non erano 6mm ma 0,6mm... :mrgreen:

mi pare di aver visto solo torx..sono rotonde esternamente..

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Duke 690 2015 manubrio storto

Messaggioda ilbrazzo » 25 giu 2018, 7:29

Snip3rita ha scritto:Scusa ovviamente non erano 6mm ma 0,6mm... :mrgreen:

Ma così cambia tutto!!! 0.6 millimetri non li senti neppure.
Il problema non è nelle forcelle.


Snip3rita ha scritto:mi pare di aver visto solo torx..sono rotonde esternamente..

Uhm... allora mi sa che sono state cambiate tutte; solitamente le originali KTM sono Torx "dentro" e testa esagonale "fuori".
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Snip3rita
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 31 ago 2015, 12:22

Re: Duke 690 2015 manubrio storto

Messaggioda Snip3rita » 25 giu 2018, 8:49

Oggi comunque misuro nuovamente...ieri ero di fretta..cosi guardo anche le viti..

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Duke 690 2015 manubrio storto

Messaggioda ilbrazzo » 25 giu 2018, 10:30

Snip3rita ha scritto:Oggi comunque misuro nuovamente...ieri ero di fretta

Dalle foto che hai postato all'inizio direi che la differenza è 0.6 millimetri, quindi pressochè insignificante.
Però una misura così importante non si deve fare "di fretta"...


Snip3rita ha scritto:cosi guardo anche le viti..

Bene! Nel caso fai anche un paio di foto.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Snip3rita
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 31 ago 2015, 12:22

Re: Duke 690 2015 manubrio storto

Messaggioda Snip3rita » 25 giu 2018, 11:01

Lo so è che dovevo entrare al lavoro e avevo appena recuperato il calibro :lol:

dopo guardo e vi dico..

Avatar utente
Snip3rita
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 31 ago 2015, 12:22

Re: Duke 690 2015 manubrio storto

Messaggioda Snip3rita » 29 giu 2018, 14:03

Oggi ho fatto le foto..le viti sono solo torx..

Immagine

Qui le due misurazioni..a questo punto non so se il problema sia questo..

Immagine

Immagine

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Duke 690 2015 manubrio storto

Messaggioda ilbrazzo » 29 giu 2018, 17:23

Ma pensa te...
Mai e poi mai avrei immaginato una così grande differenza nelle piastre di sterzo tra SMC e Duke...
Su SMC ci sono due viti per piastra e soprattutto, cosa molto gradita, sono a testa esagonale con Torx "dentro" la testa. Infatti oggi per smontare le forcelle ho usato una banalissima bussola da 10.


Per la differenza tra le due forcelle, credo che 0.4 millimetri siano ampiamente nella tolleranza; però a questo punto dico "mai dire mai" e aspetto anche il parere di persone molto più autorevoli.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Precedente

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti