Pagina 2 di 3

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 24 lug 2017, 14:44
da moto virginia
@RID
si tratta di meri accordi commerciali e nulla di più

@ANDREA
ripeto - PER ME - uno vale l'altro senza fare l'analisi biochimica, ma se ti dà fastidio cancello il post
francamente non capisco dove ho detto che gli oli sono tutti uguali
PS: una volta per fare numero convocammo a calciotto un amico notoriamente scarso che si presentò in divisa completamente firmato da capo a piedi identicamente a Gullit - parrucca compresa - ma il risultato non cambiò, scarso era e scarso è rimasto. ERGO .... non capisco perché devo mettere in un motore che consuma olio un olio di alto pregio se poi il risultato deve essere lo stesso, ovvero devo consumarlo nel tragitto casa lavoro

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 24 lug 2017, 16:50
da Andrea De Vecchi
non si offenda ma non scriva che un olio vale l' altro! Ti dico solo che per lavoro acquisto, per fare manutenzione ai veicoli aziendali, bancali di fusti da 200litri e l' attenzione che si pone ai consumi e al costo è estrema perché dai dettagli esce il guadagno, ti posso assicurare che in commercio trovi di tutto ma a volte chi più spende meno spende, tu con i numeri so che sei forte quindi dovresti capirmi!

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 24 lug 2017, 17:38
da moto virginia
ti capisco benissimo, hai centrato l'argomento
un olio vale l'altro per quell'uso

se poi le variabili cambiano ..... si può ricercare un olio particolare per quello specifico scopo
e se si deve spendere che si spenda pure
ma per la normalità vale quanto detto proprio dalla BARDAHL
Tutti i tipi di olio lubrificante sono identici?
Ogni veicolo ha bisogno di un olio motore che abbia delle specifiche idonee. Sul libretto di uso di ogni veicolo è sempre indicato quale tipo di olio lubrificante dobbiamo utilizzare.
In particolare sul libretto di uso e manutenzione vengono riportate:

specifiche (API – ACEA – Costruttori): queste specifiche sono molto importanti perché segnalano i requisiti minimi che l’olio lubrificante deve avere per essere adatto al motore dove viene utilizzato;
viscosità SAE: le viscosità segnalate sui libretti possono essere considerate indicative quando non sono prescrizioni del costruttore. Scegliere la viscosità precisa non dipende solo dal tipo di motore perché può dipendere da altri fattori come lo stile di guida o la temperatura esterna.;
marca consigliata: per quanto riguarda la marca che viene riportata sui libretti, risponde prevalentemente ad accordi commerciali stipulati tra costruttori e produttori di lubrificanti.

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 25 lug 2017, 16:17
da Daniela
Sta di fatto che girando in pista all incirca 1h45 minuti (di pista )più il pezzo di strada ad arrivare all autodromo ho dovuto aggiungere 2,5 etti olio :-/ :geek:

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 25 lug 2017, 16:21
da Andrea De Vecchi
Mi sembra davvero un consumo esagerato, aspetti 10 min da quando fermi la moto prima di controllare l' olio?

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 25 lug 2017, 16:55
da Daniela
Si ,calcola che era ferma da un giorno .

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 25 lug 2017, 20:10
da neeko72
Temo che il precedente proprietario della tua moto abbia fatto quei 23.000km in una maniera ignobile....

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 25 lug 2017, 23:07
da jordi91
Quasi 2 ore di pista magari possono portare a quel consumo.. bisognerebbe chiedere a cross (aspettiamo che legga) per sapere se è possibile..
2 ore di pista sempre al 100% mai sotto i 6000 giri.. su strada non è assolutamente possibile..

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 26 lug 2017, 7:39
da Daniela
comunque la moto va bene, a parte che beve olio ! :crycry:

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 26 lug 2017, 7:56
da cross196
sinceramente non guardo quanto consumo esattamente ogni 1000km.
Ma direi sui 200/250ml.
Ogni volta che si va in pista il consumo aumenta.

375 sono un filo esagerati. magari i calcoli non son stati fatti bene.

Tendo sempre a tenere la moto tra il min ed il max.
Facendo l'ultima volta il tagliando, ho visto che quando lo si fa il livello è al max, quindi vuol dire che nel motore giro sempre con circa 1,5 /1,6 L di olio ( rispetto ai 1,7)

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 26 lug 2017, 8:02
da moto virginia
ma se la moto non fuma è stato accertato dove va a finire quest'olio?
il filtro aria è stato controllato?
le candele di che colore sono?

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 26 lug 2017, 8:07
da Daniela
No non ho controllato il filtro aria e le candele, oggi ci guardo .

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 26 lug 2017, 10:12
da jordi91
Poi ormai è risaputo che io 690cc consumi di più del 654cc.. io se vado piano consumo tra i 50 ed 80 cc di olio.. se vado a stecca circa 80/100 cc ogni 1000.. mi piace averla sempre su di olio, ma volendo potrei non rabboccarlo tra un tagliando e l'altro..
Alcuni col 690cc vanno davvero a miscela!! Prova a farti 200 km su strada poco trafficata, a non tirarlenil collo e non far salire la temperatura.. vedrai che ne mangia pochissimo!!

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 26 lug 2017, 10:57
da Daniela
Può essere come dicevo sopra che sono passata dalla Zeta a questa , magari la tengo troppo su di giri abituata con L altra che dovevo cambiare meno . Comunque un controllino va fatto ✅

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 26 lug 2017, 13:39
da jordi91
Daniela ha scritto:Può essere come dicevo sopra che sono passata dalla Zeta a questa , magari la tengo troppo su di giri abituata con L altra che dovevo cambiare meno . Comunque un controllino va fatto ✅


Se non la usi in rosso è giusto che tu la tenga su di giro quanto ritieni giusto!!!

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 28 lug 2017, 18:01
da Andr3a89
La mia consuma esattamente come la tua, tanto tantissimo olio! Io uso il motul 7100 e ne tengo sempre due litri in garage. Ho acquistato da poco anche i cavalletti alzamoto, che non avevo, perchè dovendo rabboccare frequentemente, era un pò complicato tenere la moto dritta in garage da solo e dover rabboccare l'olio. Comunque io l'ho acquistata nuova, due anni di vita, circa 5000km e ha sempre consumato tanto olio, sia da originale che con scarico aperto, dipende molto dallo stile di guida ;)

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 30 lug 2017, 9:49
da Daniela
Filtro aria controllato ed è pulitissimo .

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 8 ago 2017, 22:36
da krix
Anche la mia 690 smc-r 2016 consuma un botto .. la moto è stata presa nuova da me. rodaggio fatto con criterio eppure c@zzo, beve come la tua quindi :up:

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 10 ago 2017, 22:25
da andreorange90
Io l' olio lo metto con la moto sul cavalletto poi l accendo faccio un giretto e vedo se è ok

Re: Mangia olio

MessaggioInviato: 11 ago 2017, 13:24
da loloc30
krix ha scritto:Anche la mia 690 smc-r 2016 consuma un botto .. la moto è stata presa nuova da me. rodaggio fatto con criterio eppure c@zzo, beve come la tua quindi :up:

la mia era un 2t.. anzi peggio forse haha :rotlf: :rotlf: