Pagina 2 di 4

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 25 mag 2016, 11:34
da neeko72
Ma stiamo parlando di guida in strada con gomme intagliate ed in misure omologate....

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 25 mag 2016, 11:36
da 8nuvola6
si si neeko.
anche alcune stradali 160/60 non sono così semplici da chiudere.

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 25 mag 2016, 11:57
da neeko72
se io ho chiuso le Dunlop D211(che sembrano un 180 rispetto ad altre), ed io non sono un pilotone ma un normale amatore veloce, allora tutti possono chiudere tutto.

I 160 che non si chiudono non dipendono da loro, ma dall'abbinamento con una gomma del cavolo anteriore.

Es: Suzuki sv650...160 posteriore e 120/SESSANTA anteriore...quel 60 anteriore fa si che il 160 posteriore su quella moto non lo chiudi, e se lo chiudi sei finito in terra. (ce l'ho avuta, come sempre parlo di ciò che conosco).

Quindi ripeto, il 160/60, abbinato ad un normale 120/70, se si sa andare si chiude.

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 25 mag 2016, 12:01
da teosparko
Giusto, anche io mi riferivo al 180 della mia smt. Non avevo notato che eravamo nella sezione lc4. Sorry ;)

Sent from my SM-G800F using Tapatalk

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 25 mag 2016, 12:38
da nicomoto65
CHIEDO SCUSA A TUTTI !!!!!!
NON SUCCEDERA' MAI PIÙ, LO GIURO !!!!

Nicolò

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 25 mag 2016, 12:43
da cross196
ecco bravo, ehheheheh

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 25 mag 2016, 13:32
da Bat21
Baaaah ...ma pensate a divertirvi magari ANCHE qui sul forum ...senza tante seghe mentali ...CHE è MEGLIO :wink:

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 25 mag 2016, 13:34
da 8nuvola6
neeko72 ha scritto:se io ho chiuso le Dunlop D211(che sembrano un 180 rispetto ad altre), ed io non sono un pilotone ma un normale amatore veloce, allora tutti possono chiudere tutto.

I 160 che non si chiudono non dipendono da loro, ma dall'abbinamento con una gomma del cavolo anteriore.

Es: Suzuki sv650...160 posteriore e 120/SESSANTA anteriore...quel 60 anteriore fa si che il 160 posteriore su quella moto non lo chiudi, e se lo chiudi sei finito in terra. (ce l'ho avuta, come sempre parlo di ciò che conosco).

Quindi ripeto, il 160/60, abbinato ad un normale 120/70, se si sa andare si chiude.

ecco esatto, bravo.
esempio calzante. non chiudi il post perchè l'anteriore non lo permette.

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 3 giu 2016, 8:41
da loloc30
ciao ragazzi.
vi dico che chiudere le D211 è una cazzata... farlo con le continental che sono poco appuntite ci vuole di più e l'anteriore comunque non lo chiuderai mai e poi mai... il posteriore ovvio che si... ma per strada devi buttarti parecchio basso.. cosa che molte volte è sconveniente con la duke

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 3 giu 2016, 12:35
da nicomoto65
D'accordissimo, Cross e Neeko permettendo.......................

Nicolò

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 27 lug 2016, 19:09
da nicomoto65
Per dovere di cronaca, montato oggi ant e post Mitas e dopo circa venti ( 20 ) Km ho chiuso la post.........
Il tutto senza forzare la mia andatura abituale !!!!
........ quando qualcuno mi suggeriva con toni pacati e modi raffinati.........

P.S. Gomme veramente notevoli per il costo, soprattutto se raffrontate con le M7 di primo equipaggiamento !!!!!
Aggiungo che le M7 montate sul duca 690 sono , a mio parere, gomme veramente mediocri !!!!

Nicolò

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 27 lug 2016, 19:43
da Riddler
nicomoto65 ha scritto:Per dovere di cronaca, montato oggi ant e post Mitas e dopo circa venti ( 20 ) Km ho chiuso la post.........
Il tutto senza forzare la mia andatura abituale !!!!
........ quando qualcuno mi suggeriva con toni pacati e modi raffinati.........

P.S. Gomme veramente notevoli per il costo, soprattutto se raffrontate con le M7 di primo equipaggiamento !!!!!
Aggiungo che le M7 montate sul duca 690 sono , a mio parere, gomme veramente mediocri !!!!

Nicolò


Grazie del feedback! ;)
Io se va bene ho ancora un 1.000Km al posteriore ... sono sulla tacchetta che segna il fine gomma al centro ...
Ci sono arrivato in fondo, ma solo nei pezzetti della Valtrebbia ;)

Sto proprio valutando di mettere al post le Mitas per poi mettrle anche all'anteriore quando sarà ora di cambiarlo...

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 28 lug 2016, 11:18
da Riddler
Aggiungo ... leggendo in rete che ci sono le nuove bimescola.

Le M7 sono più dure al centro, e a 6.000Km proprio al centro sono sulla tacchetta ...

Tu hai messo le bimescola?
Ho un pò paura se non trovo le bimescola Mitas dove porto il cerchio perchè qui di curve ce ne sono poche...
rischierei si di spender meno ... ma di non arrivare nemmeno a 5.000Km :think:

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 28 lug 2016, 12:01
da nicomoto65
Non ti so rispondere.......... Il primo sito che ho trovato con pagamento alla consegna..........
Sono un tipo grossolano e non vado per il sottile............ anche quando guido !!!
Comunque queste Mitas mi danno molta fiducia e sto scoprendo nuove potenzialità che in questi primi 5000 Km non avrei detto ........

Nicolò

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 28 lug 2016, 15:45
da Riddler
Tienici informati ;)

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 28 lug 2016, 16:07
da nicomoto65
Mercoledì mi sparo una due giorni di curve in Calabria. .........
Conto di farmi un migliaio di Km di cui molte saranno curve !!!!!
Sarà sicuramente un banco di prova importante !!!!

Nicolò

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 28 lug 2016, 21:07
da alexstabilini
nicomoto65 ha scritto:Per dovere di cronaca, montato oggi ant e post Mitas e dopo circa venti ( 20 ) Km ho chiuso la post.........
Il tutto senza forzare la mia andatura abituale !!!!
........ quando qualcuno mi suggeriva con toni pacati e modi raffinati.........

P.S. Gomme veramente notevoli per il costo, soprattutto se raffrontate con le M7 di primo equipaggiamento !!!!!
Aggiungo che le M7 montate sul duca 690 sono , a mio parere, gomme veramente mediocri !!!!

Nicolò

Be' che le mitas siano delle buone gomme può essere (non le ho ancora provate).. ma definire mediocri le m7r mi vien da ridere.. o hai sbagliato le pressioni o non ti sarai trovato.. ma definire gomme mediocri gomme che ti fanno fare km, pieghe strisciando lo strisciabile, si scaldano in 2 curve e tengono anche sul bagnato... se poi vai in pista è un altro discorso ma su strada o levi le pedane o di certo non pieghi di più con le mitas...

Sent from my Lenovo P1a42 using Tapatalk

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 29 lug 2016, 7:54
da nicomoto65
Come puoi notare ho scritto " secondo il mio parere " infatti le gomme sono quanto di più soggettivo......
La MIA PERSONALISSIMA esperienza con le M7 è stata mediocre !!!!!!
L'anteriore non mi ha mai trasmesso fiducia fino in fondo, e il post con le botte di coppia quando riapri, scivolava
sempre !!!! Possiamo anche metterla così : Le M7 sono ottime gomme ed io sono troppo scarso per apprezzarle !
Le Mitas non so che gomme sono, ma mi ci trovo da zio....... come mi ci sono sempre trovato con le supercorsa....

Nicolò

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 29 lug 2016, 8:07
da alexstabilini
Giusto per chiedere con che pressioni giravi con le m7r e ora con le mitas? Secondo me scazzavi le pressioni..

Sent from my Lenovo P1a42 using Tapatalk

Ps anch'io preferisco le conti attack Sm.. ma definire mediocri gomme come s21/rosso 3/m7rr/sportattack 3 su strada proprio no!

Re: Il mezzo centimetro della vergogna. .........

MessaggioInviato: 29 lug 2016, 11:46
da Robby1966
probabilmente non faccio testo...ma voglio dare la mia impressione sulle M7...

appena comprata la motot grandissima fiducia..tenuta perfetta e perdita di aderenza al posteriore solo se si esagerava o con asfalto molto sporco....
Portata a fare il tagliando, il weekend vado a fare un giro e finche la gomma è fredda va abbastanza bene,poi si incomincia ad andare un po più veloce e la sento muoversi dietro ad ogni curva...dava l'impressione di essere bucata.
mi fermo provo a guardare e la gomma sembra a posto..forse un po sgonfia,abituato alle gomme del GS la vedevo così....
Arrivatop a casa conrollo la pressione e il conc l'aveva messa a 2.3, rimessa a 2 come da libretto.
Nel giro successivo nessun segnale di perdita di aderenza al post se non esagerando volutamente con moto molto inclinata.

Tutto questo per dire che una variazione di pressione di 0.3 bar ha stravolto completamente il comportamento della gomma che io trovo ottima su questo tipo di moto....su un'altra moto un tot piu pesante probabilmente non va bene, carcassa troppo morbida.