Pagina 2 di 7

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 ago 2016, 17:03
da gegemix70
neeko72 ha scritto:Giannelli, di proprietà arrow, è la linea "economica". Tradotto, fa scarichi in materiali non troppo costosi(acciaio, alluminio, niente titanio o carbonio) con qualità costruttiva arrow, ma a prezzi un pò inferiori. L'x-pro è uno scarico che, personalmente, mi piace moltissimo e che avevo preso in considerazione per la hornet, poi ho trovato un arrow usato.

Db-killer assente vuol dire che il terminale una volta installato rispetta la normativa contro il rumore senza bisogno di db-killer. Anche il race-pro della mia moto è così..


Ho provato a risponderti in MP, ma ci sono 2 messaggi "impiantati" in uscita... non so se qualche amministratore è in grado di sbloccare il problema.

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 ago 2016, 17:20
da elleR
I messaggi rimangono in uscita fino a quando non vengono recapitati e quindi il destinatario non si collega.

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 10 ago 2016, 7:36
da gegemix70
Ieri ho montato il nuovo Giannelli per Duke 690 2016 (grazie allo zelo di Neeko72 che me lo ha fatto arrivare in pochi gg nonostante agosto :wink: ).

Immagine

Si apprezza la compattezza dello scarico, rimane molto più basso dell'originale, cosa che personalmente apprezzo perché monto spesso le borse laterali, e così il pericolo che la borsa dx tocchi lo scarico (sfiora quello originale), è scongiurato.
Non l'ho pesato, ma dovrebbe essere 1kg o più alleggerito rispetto all'originale.
Diversamente da quanto sembrerebbe dalla scheda tecnica, è dotato di db killer (del tipo a tubo ricurvo, boccola D.54, tubo D.35), fissato con un rivetto.
Devo fare qualche appunto sulla fornitura, ho dovuto molare con una fresetta la parte interna del manicotto che va a fissarsi sul pre-silenziatore originale, c'erano delle sbavature di saldatura all'interno, che impedivano il montaggio.
Non ci sono istruzioni per il montaggio, che però non è molto complicato (Leovince però, per esempio, mette sempre istruzioni dettagliate a prescindere dalla semplicità di installazione).
Il terminale è del tipo a canna forata (completamente "aperto"), con lana di roccia all'esterno, più un corto db-killer all'estremità (non molto chiuso, dalla bocca dello scarico si riesce a vedere l'interno della canna forata).
Il rombo è molto più cupo rispetto allo scarico originale, al minimo è un po' più rumoroso (come del resto dovrebbe essere), mentre in piena accelerazione sembra addirittura meno rumoroso dell'originale (non ho provato a togliere il db-killer).
Non ho notato differenze prestazionali, direi che va uguale a prima, forse una leggera differenza nell'erogazione, ma veramente cambia di poco.

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 10 ago 2016, 9:46
da neeko72
è veramente molto carino nella sua semplicità..stavo per metterlo sulla hornet a suo tempo ;)

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 10 ago 2016, 10:42
da gegemix70
neeko72 ha scritto:è veramente molto carino nella sua semplicità..stavo per metterlo sulla hornet a suo tempo ;)

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk


A parte il problemino della bava di saldatura, comunque a quel prezzo non mi aspettavo di più, anzi...

P.S. Questa mattina ho provato a togliere il db-killer (ho dovuto rompere il rivetto, che ho sotituito con un bulloncino): il rumore è improponibile... Del resto, con un cannone diam.54...
Già che c'ero, ho dato una limatina al db-killer originale, per renderlo appena appena più aperto

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 12:09
da sorre87
Rispolvero questo topic..
Nella scelta del terminale tra titanio e alluminio.. tipo negli arrow..
Cambia qualcosa o alla fine i soldi in più del titanio non valgono la pena?
Alla fine è solo un rivestimento esterno giusto?

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 12:37
da Riddler
sorre87 ha scritto:Rispolvero questo topic..
Nella scelta del terminale tra titanio e alluminio.. tipo negli arrow..
Cambia qualcosa o alla fine i soldi in più del titanio non valgono la pena?
Alla fine è solo un rivestimento esterno giusto?



La differenza oltre al peso differente è che il titanio si raffredda prima ;)

Per farla breve:

- alluminio è quello meno costoso, scalda molto di più e pesa di più rispetto al titanio e al carbonio.
- titanio o carbonio più o meno costano uguale la differenza è in durata, resistenza differenza e conduzione del calore.

Il carbonio scalda meno del titanio ma è anche meno resistente nel tempo...

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 12:41
da sorre87
Riddler ha scritto:
sorre87 ha scritto:Rispolvero questo topic..
Nella scelta del terminale tra titanio e alluminio.. tipo negli arrow..
Cambia qualcosa o alla fine i soldi in più del titanio non valgono la pena?
Alla fine è solo un rivestimento esterno giusto?



La differenza oltre al peso differente è che il titanio si raffredda prima ;)


Ok..
Ma quindi ne vale la pena o no? :-)
Un'altra domanda..senza catalizzatore si rischia che si rovini prima l'alluminio?

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 12:42
da Riddler
sorre87 ha scritto:Ok..
Ma quindi ne vale la pena o no? :-)
Un'altra domanda..senza catalizzatore si rischia che si rovini prima l'alluminio?


Stavo rieditando il post ...
Ti copio/incollo quello che ho aggiunto qui:

Per farla breve:

- alluminio è quello meno costoso, scalda molto di più e pesa di più rispetto al titanio e al carbonio.
- titanio o carbonio più o meno costano uguale la differenza è in durata, resistenza differenza e conduzione del calore.

Il carbonio scalda meno del titanio ma è anche meno resistente nel tempo..

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 12:44
da sorre87
Riddler ha scritto:
sorre87 ha scritto:Ok..
Ma quindi ne vale la pena o no? :-)
Un'altra domanda..senza catalizzatore si rischia che si rovini prima l'alluminio?


Stavo rieditando il post ...
Ti copio/incollo quello che ho aggiunto qui:

Per farla breve:

- alluminio è quello meno costoso, scalda molto di più e pesa di più rispetto al titanio e al carbonio.
- titanio o carbonio più o meno costano uguale la differenza è in durata, resistenza differenza e conduzione del calore.

Il carbonio scalda meno del titanio ma è anche meno resistente nel tempo..


Si infatti la mia scelta è tra alluminio e titanio..non sono tanto pro carbonio.. per gusto estetico più che altro..

Quindi mi consiglieresti il titanio?

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 13:09
da neeko72
il titanio è assolutamente irrilevante, se non per mero gusto estetico e per la convizione che 200 grammi cambino la vita, nella scelta di un terminale.
Carbonio (che arrow non utilizza più se non per le coppe finali) pure.

Se vuoi spendere 100 (se non più) euro di più per 200 grammi e perchè ti piace la finitura superficiale fallo, ma non diamo all'argomento chissà quale valenza tecnica che non ha :wink:

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 13:24
da sorre87
neeko72 ha scritto:il titanio è assolutamente irrilevante, se non per mero gusto estetico e per la convizione che 200 grammi cambino la vita, nella scelta di un terminale.
Carbonio (che arrow non utilizza più se non per le coppe finali) pure.

Se vuoi spendere 100 (se non più) euro di più per 200 grammi e perchè ti piace la finitura superficiale fallo, ma non diamo all'argomento chissà quale valenza tecnica che non ha :wink:


Era quello che immaginavano ;-)
Penso anche che a livello di durata.. nel senso se uno si rovina di più o di meno dell'altro..

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 14:06
da neeko72
Nessuna differenza, anzi. Il vantaggio dell'alluminio e dell'acciaio inox è che se si graffiano, prendi una paglietta e della carta abrasiva di grana sempre più fine e il graffio lo togli, sul titanio col cavolo. Per parlare di durata nel tempo poi, dubito che terrai una moto 20 anni, suvvia ;-)

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 14:31
da Riddler
Si io scarterei il carbonio visto che le vibrazioni sul mono ne accorcerebbero la durata e l'acciaio per il peso.

Poi vedi tu quale preferisci e a che costo.

In entrambi i casi NESSUNO dei materiali a parità di forma da benefici teNNNici neh!

E anche quei 2-3 etti in più o in meno ... NON è che fan tutta sta differenza ;)

Sul bandito il terminale originale pesava 8Kg, quello che ho montato Arrow in alluminio nero ne pesava 2,5 di chili ...
;)

Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 20:07
da sorre87
neeko72 ha scritto:Nessuna differenza, anzi. Il vantaggio dell'alluminio e dell'acciaio inox è che se si graffiano, prendi una paglietta e della carta abrasiva di grana sempre più fine e il graffio lo togli, sul titanio col cavolo. Per parlare di durata nel tempo poi, dubito che terrai una moto 20 anni, suvvia ;-)


Infatti assolutamente ;-)

Grazie mille!!!
Per riddler.. alla fine il mezzo chilo sui miei 100 kg sopra la moto non penso facciano la differenza :-D

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 20:44
da Riddler
sorre87 ha scritto:Per riddler.. alla fine il mezzo chilo sui miei 100 kg sopra la moto non penso facciano la differenza :-D


;)

Scegli quello che ti piace di più all'occhio, ma soprattutto al portafoglio! ;)

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 2 dic 2016, 21:01
da sorre87
Riddler ha scritto:
sorre87 ha scritto:Per riddler.. alla fine il mezzo chilo sui miei 100 kg sopra la moto non penso facciano la differenza :-D


;)

Scegli quello che ti piace di più all'occhio, ma soprattutto al portafoglio! ;)


Bravo ;-)

Alla fine ho preso un bel completo in alluminio :-)

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 3 dic 2016, 0:09
da neeko72
ragazzo saggio..

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 3 dic 2016, 10:26
da sorre87
Ma secondo voi ci sono ancora posti che riescono a farti la revisione senza il catalizzatore?

Re: Scarico Duke 690 my 2016

MessaggioInviato: 3 dic 2016, 13:02
da neeko72
in maniera truffaldina si...