Pagina 2 di 3

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 6 feb 2016, 14:20
da jordi91
Riddler ha scritto:
jordi91 ha scritto:Scusate l'OT.. ma la modifica nel video a che serve??
(Appena posso lo guardo anche da pc così leggo bene)


"credo" che a parità di movimento della leva del cambio faccia corrispendere una maggiore escursione all'interno del cambio in modo da evitare le sfollate nelle marce che hanno una corsa del pedale più lunga ...


Buono a sapersi.. magari in futuro.. anche se con gli stivali non si hanno assolutamente problemi..

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 6 feb 2016, 14:52
da Riddler
jordi91 ha scritto:Buono a sapersi.. magari in futuro.. anche se con gli stivali non si hanno assolutamente problemi..


Anche secondo me facendoci l'abitudine e regolando la leva del cambio TUTTO OK! ;)

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 6 feb 2016, 16:16
da Bubbasqueeze
La moletta è molto piu rigida, il disco con i cuscinetti ha meno gioco, il braccetto è piu doppio, il cambio diventa piu preciso ma piu duro. Io ho portato poche moto fino ad ora(hornet600,ybr125,bonneville900,suzuki-tt350), ma il cambio della duke è in assoluto il piu impreciso (e parlo sia del pre 2012 che del post 2012). Quoto riddler, regolando la leva si risolve molto ma non del tutto (stesso con gli stivali).

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 6 feb 2016, 18:18
da jordi91
Sarà incredibile, ma il cambio migliore che io abbia mai provato era quello del mio vecchio Derbi GPR50..

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 6 feb 2016, 18:22
da moto virginia
non avevo replicato ma
di moto ne ho avute tante e guidate ancora di più
gli stivali semmai rendono più complicato tutto perché tolgono sensibilità
proverò a sistemare la leva del cambio
ma se sfolla mentre stai camminando in 2a o 3a a 3500 giri un problema ci sarà
e se ciò accade su una moto nuova .......
il cambio è impreciso

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 6 feb 2016, 18:41
da jordi91
Infatti il cambio è impreciso a mio avviso.. ma ai bassi regimi dove devi insistere di più sulla leva.. agli alti entrano da sole..
Gli stivali tolgono sensibilità e proprio per questo, assieme al maggior volume dello stivale, quando si cambia si da più forza ed escursione alle leva..
Una moto va usata in tenuta da combattimento (tuta stivali ecc) per la maggior parte dei casi e proprio lì deve dare il meglio.. che non sia volutamente studiato così..
Poi che ci sia di meglio sul mercato.. VERO..

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 7 feb 2016, 9:21
da neeko72
in 20.000km uno dei migliori cambi provati.. e sono un hondista di vecchia data(ed attuale)... certo, migliorò ulteriormente con le pedane Power parts.. con i comandi si serie era leggermente meno preciso, ma sempre comunque ottimo x essere un mono.

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 7 feb 2016, 11:44
da jordi91
neeko72 ha scritto:in 20.000km uno dei migliori cambi provati.. e sono un hondista di vecchia data(ed attuale)... certo, migliorò ulteriormente con le pedane Power parts.. con i comandi si serie era leggermente meno preciso, ma sempre comunque ottimo x essere un mono.

Forse hai detto la frase giusta "ottimo per essere un mono"..

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 7 feb 2016, 12:18
da moto virginia
giusto perché nella vità c'è sempre da imparare e qualcuno potrebbe saperne di più mi domando "ma un monocilindrico ha un cambio particolare?"

Dopo aver cavalcato per oltre 40 anni moto di tutti i tipi ed averne avute circa una ventina, la mia esperienza mi dice che non c'è nulla di diverso tra un cambio di un 6 cilindri rispetto a quello di un mono
le sfollate autonome (mentre cammini di 3a e sei a 3500 giri la marcia si disinserisce in "sfollamento") non dipendono neppure dalla leva ma dall'innesto del cambio impreciso.
La diagnosi per me è fatta. Tant'è che è anche prevista una soluzione (vedi filmato sopra), altrimenti inutile se il cambio non soffrisse di questo difetto.
Invero non ho mai avuto un "mono" honda ma l'ho comunque guidata (fmx 650) e devo dire che il cambio non mi è parso così scarso.
Neppure quello della spartana yamaha xt500 ha mai avuto problemi, ma neppure l'xt600 né l'xt660 né quello della MT03
mi manca il mono BMW

Comunque pensando di essere il solo ho fatto una ricerca ..... ed ho trovato https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=68&t=31801

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 9 feb 2016, 9:42
da loloc30
a me sinceramente non sfolla mai... solo raramente tra 5° e 6°...
ed è come burro sto cambio..

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 15 feb 2016, 23:38
da kanondigemini
mi trovo d'accordo con quasi tutto detto da moto virginia, escluso la città, io salgo sulle rotonde, passo in mezzo alle macchine e sfilo tra la gente a mezza frizione, proprio per le specifiche da te indicate.

non sono nemmeno d'accordo con il cambio, morbido e molto preciso, la frizione è perfetta e le marce entrano tutte alla prima, mi capita di sfollare raramente ma per una mia colpa/imprecisione, visto che il cambio è preciso bisogna agire sicuri e decisi, questo almeno è come sento io la moto.

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 26 feb 2016, 15:27
da teuccio
Dopo Papera e SMC pure io sono al Duke...non che mi diverta a cambiarle ma me le hanno rubate...
La mia mota akra completo e Kit Evo 1...
appena presa ho cambaito subito la corona (+2) e ora è molto più sfruttabile in città...
rispetto all'sMc è comodissima...ma devo ancora abituarmi ad avere un serbatoio tra le gambe...per assurdo somiglia mooolto più alla papera prestige che avevo nel 2011...come stile di guida.
Unico "difetto" forse poco mordente sul freno davani...per il resto è un missile. E nonostante io sia alto 1.87 non ho trovato difficoltà nella posizione di guida...ci sto comodo.

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 26 feb 2016, 15:49
da moto virginia
mi ero dimenticato di raccontarvi il mistero glorioso
al semaforo metto in folle e come al solito sto con due dita sul freno davanti piuttosto che sul freno di dietro
ad un certo punto sento una spinta da dietro e penso .... mi hanno beccato!!! Ma immediatamente mi si spegne il motore e realizzo
vuoi vedere che è entrata la marcia ???!!!
E' entrata la 3a
grrrrr

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 26 feb 2016, 16:14
da Bat21
moto virginia ha scritto:mi ero dimenticato di raccontarvi il mistero glorioso
al semaforo metto in folle e come al solito sto con due dita sul freno davanti piuttosto che sul freno di dietro
ad un certo punto sento una spinta da dietro e penso .... mi hanno beccato!!! Ma immediatamente mi si spegne il motore e realizzo
vuoi vedere che è entrata la marcia ???!!!
E' entrata la 3a
grrrrr


Da "folle" in 3^ addirittura :?: :o ...saltando la seconda a piè pari :shock: :?: (non è che eri nella 1/2 folle tra 2^ e 3^ :?: :roll: )

Mah ...forse faresti meglio a farlo controllare "un attimo" sto cambio, prima di qlc guaio peggiore :hand: ...perchè la cosa non mi sconfinfera proprio :?

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 26 feb 2016, 16:52
da teuccio
Io col cambio non ho mai avuto particolari problemi...forse con l'smc un paio di buchi 4-5a mi saranno capitati...questo del nuovo duke invece è davvero perfetto...
Solo a freddo va cercata la folle con un po di anticipo

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 26 feb 2016, 19:31
da moto virginia
Bat21 ha scritto:
moto virginia ha scritto:mi ero dimenticato di raccontarvi il mistero glorioso
al semaforo metto in folle e come al solito sto con due dita sul freno davanti piuttosto che sul freno di dietro
ad un certo punto sento una spinta da dietro e penso .... mi hanno beccato!!! Ma immediatamente mi si spegne il motore e realizzo
vuoi vedere che è entrata la marcia ???!!!
E' entrata la 3a
grrrrr


Da "folle" in 3^ addirittura :?: :o ...saltando la seconda a piè pari :shock: :?: (non è che eri nella 1/2 folle tra 2^ e 3^ :?: :roll: )

Mah ...forse faresti meglio a farlo controllare "un attimo" sto cambio, prima di qlc guaio peggiore :hand: ...perchè la cosa non mi sconfinfera proprio :?

ti prego non mi mettere ansia ......
devo provare a mettere giù la leva di una tacca per provare come dicono gli altri
poi ho anche capito che il cambio gli devo dare su (la sfollata è sempre verso la marcia superiore) con decisione

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 26 feb 2016, 19:56
da Bat21
moto virginia ha scritto:ti prego non mi mettere ansia ......
devo provare a mettere giù la leva di una tacca per provare come dicono gli altri
poi ho anche capito che il cambio gli devo dare su (la sfollata è sempre verso la marcia superiore) con decisione


Ma figurati ...l'ultimo dei miei pensieri è metterti "ansia" :hand:

Un momento ...nell'occasione da te riportata, quando ti sei fermato al semaforo ...sicuro che la luce della folle fosse ACCESA :roll: :?:

Perchè, ragionando, potrebbe starci (al limite) un'entrata della 1^ o 2^ marcia, qualora tu non abbia esattamente "centrato la folle" ...ma dalla posizione di FOLLE (piena), che il cambio passi autonomamente in 3^ ... :naughty: ...perchè se te lo fa a moto ferma :doh:

Mah ...vedi se la stranezza si ripresenta, altrimenti (fossi in te) NON indugierei a portarla in officina per un controllo al cambio/selettore :?

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 26 feb 2016, 21:03
da jordi91
Magari a volte si sfolla.. ma che entri la marcia da sola.. se così succede c'è un problema...

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 26 feb 2016, 22:37
da moto virginia
Purtroppo la luce del neutral era verde
Mentre incredulo ho letto gear 3
da allora ho deciso un nuovo approccio
Cambio marcia secco!
E comunque io ho sfollato + o - in tutte le marce
Soprattutto in accelerazione
Mai in scalata

Re: impressioni di guida dopo 200 km

MessaggioInviato: 26 feb 2016, 22:50
da Riddler
moto virginia ha scritto:Purtroppo la luce del neutral era verde
Mentre incredulo ho letto gear 3
da allora ho deciso un nuovo approccio
Cambio marcia secco!
E comunque io ho sfollato + o - in tutte le marce
Soprattutto in accelerazione
Mai in scalata


AZZ! in tutte? :shock:

Abbassa il pedalino, così con lo stesso movimento del piede farai più escursione con la leva.

A me ogni tanto tra 5.a e 6.a ... perchè ha una corsa leggermente più lunga ... ma di rado ...