Pagina 2 di 5

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 21 gen 2016, 21:36
da Riddler
Kolo ha scritto:Io non ho proprio idea di cosa possa essere,..
Tra l' altro questa sera mentre rientravo,continuavo a guardare la temperatura del motore ma era sempre sotto metà .


Con il freddo che fa ... difficilmente la mandi sù di temperatura ;)
Questo in parte "aiuta" ;)

Domani mattina vado a comprare liquido radiatore...Va bene uno qualsiasi basta che abbia antigelo?se fosse basso il livello,rischio anche con queste temperature?domani mattina controllo comunque


I liquidi di refrigeramente praticamente sono tutti simili ... controlla che supporti basse temperature, in rete ne ho visti da -37° a oltre 135° per meno di 9 euro, e che abbiano l'anticorrosione.

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 21 gen 2016, 21:45
da Kolo
Riddler ha scritto:
Kolo ha scritto:Io non ho proprio idea di cosa possa essere,..
Tra l' altro questa sera mentre rientravo,continuavo a guardare la temperatura del motore ma era sempre sotto metà .


Con il freddo che fa ... difficilmente la mandi sù di temperatura ;)
Questo in parte "aiuta" ;)

Domani mattina vado a comprare liquido radiatore...Va bene uno qualsiasi basta che abbia antigelo?se fosse basso il livello,rischio anche con queste temperature?domani mattina controllo comunque


I liquidi di refrigeramente praticamente sono tutti simili ... controlla che supporti basse temperature, in rete ne ho visti da -37° a oltre 135° per meno di 9 euro, e che abbiano l'anticorrosione.

Graziie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 21 gen 2016, 22:11
da Riddler
Kolo ha scritto:Graziie


de nada ;)

Aspettiamo anche qualche fonte un pò più autorevole ...
:roll: :roll: :roll:

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 21 gen 2016, 22:27
da kanondigemini
non sono una fonte e nemmeno autorevole ma io ho preso questo: https://www.motul.com/system/product_de ... 1301478468

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 21 gen 2016, 22:40
da Riddler

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 22 gen 2016, 9:36
da Andrea De Vecchi
io uso Motorex di mamma kappa, quello che ti è successo potrebbe essere dovuto alla guarnizione del vaso di espansione cotta dal freddo

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 22 gen 2016, 20:58
da Kolo
Sicuro ora cambio il liquido...spero che non sia niente di grave,anzi spero che non sia proprio nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 22 gen 2016, 21:16
da Riddler
Kolo ha scritto:Sicuro ora cambio il liquido...spero che non sia niente di grave,anzi spero che non sia proprio nulla


Tienici aggiornati ... dai sù che il bel tempo si avvicina!

Sarà solo una SSSioKKKeZZZa invernale! ;)

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 22 gen 2016, 22:18
da Kolo
Riddler ha scritto:
Kolo ha scritto:Sicuro ora cambio il liquido...spero che non sia niente di grave,anzi spero che non sia proprio nulla


Tienici aggiornati ... dai sù che il bel tempo si avvicina!

Sarà solo una SSSioKKKeZZZa invernale! ;)

Questi giorni fa un freddo boia,esco di casa sempre con minimo -5º ,ma almeno le strade sono asciutte e non devo andare in giro come un bradipo!
anche la stagione invernale puó dare belle soddisfazioni...
E anche magagne
Alla fine le condizioni invernali mettono a dura prova le moto,bisogna dare molte più attenzioni e cura verso il proprio mezzo...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 22 gen 2016, 23:28
da Riddler
Kolo ha scritto:anche la stagione invernale puó dare belle soddisfazioni...


[OT]
:oops: ricordo un anno ... per allenarmi ero andato lungo il Po in un bosco di pioppi ... dove in autunno il fiume era esondato portando parecchia sabbia ...
c'era la neve ... ma dopo aver tracciato il pistino "al volo" si distingueva perfettamente in mezzo al bianco della neve quasi come se fosse un opera d'arte :oops:
[FINE OT]

E anche magagne Alla fine le condizioni invernali mettono a dura prova le moto,bisogna dare molte più attenzioni e cura verso il proprio mezzo...


Con quella da strada no ... giravo tutto l'anno con le ruote artigliate, in inverno si sporcano di più e il freddo mette a dura prova le plastiche che diventano rigide (se tokki rompi ...) oltre che alle ossa :D ... e la gomma delle guarnizioni che indurendosi nn tiene come prima .... però si può fare ;)

Va inteso che anke la guida va MOOOOOLTO più moderata ...

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 22 gen 2016, 23:41
da Bat21
Verifica la valvola sul tappo di carico del radiatore ...che non si sia bloccata :wink:

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 23 gen 2016, 10:31
da Kolo
Bat21 ha scritto:Verifica la valvola sul tappo di carico del radiatore ...che non si sia bloccata :wink:


Dove la trovo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 23 gen 2016, 10:56
da Riddler
Kolo ha scritto:
Bat21 ha scritto:Verifica la valvola sul tappo di carico del radiatore ...che non si sia bloccata :wink:


Dove la trovo?


A moto fredda togli il tappo, di solito all'interno del tappo c'è una molla con al fondo una guarnizione, verifica che non ci sia qualcosa che ne ostacola il movimento o che non si sia bloccata in qualche posizione.

Immagine

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 23 gen 2016, 11:01
da Bat21
Esatto ...molte volte (successo a me) è proprio quella valvola, posta all'interno del tappo di carico radiatore, che bloccandosi può cagionare ritorni "anomali" di liquido nel vaso d'espansione e contestaule esplusione del "sovrappiù" dal tubo di sfiato :wink:

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 23 gen 2016, 11:21
da Kolo
Grazie riddler e bat21!
Dopo pranzo vado a controllare!
Ed il livello del liquido dove lo vedo?devo smontare qualche carena?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 23 gen 2016, 11:28
da Bat21
Di norma il vaso d'espansione, sul quale sono presenti le due tacche di livello MIN e MAX di liquido, è posto in zona visibile :roll: ...ma disconoscendo il Duke nei minimi particolari, attendi ulteriori info dal buon Riddler :wink:

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 23 gen 2016, 13:49
da Kolo
Dunque,ho controllato.
La vaschetta dove ci va il liquido è completamente vuota e svitando il coperchio del radiatore non Ho trovato molle.
Devo svuotare il radiatore e riempire con il nuovo liquido?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 23 gen 2016, 17:35
da Riddler
Ekkime ... ero per commissioni oggi ... :(

GraSSSie per il "buon" :oops:

AZZ! completamente vuoto ???
:shock: :shock: :shock:

Il radiatore "a freddo" svitando il tappo deve intravedersi il liquido che copre fino quasi al bordo il radiatore ...

NON è che essendocene poco ti è subito andato in ebollizione?
O che per qualche altro motivo (vedi pietra con tro le lamelle...) hai qualche perdita di liquido?

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 23 gen 2016, 17:41
da Riddler
:shock: :shock: :shock:

PORCA PUPATTOLA !!!

Sono andato a togliere la copertina alla carotina sexy :oops:

Il link all'immagine che ti ho allegato è quello che ho sempre visto sulle mie ex moto da cross e sul radiatore del bandito ...
"credevo" fosse lo stesso ... purtroppo è troppo poco che ce l'ho ed è TROPPO che NON la vedo per ricordarmi ogni particolare ... in più ci si mette l'età :rotlf:

La carotina sexy ha un tappo in simil plastica con lo spurgo sopra ...

Rimane valida però la verifica che il liquido all'interno lo devi vedere, se vedi gli elementi de radiatore signiFIKA che hai poca acqua ...

Immagine

Re: sfiato del radiatore

MessaggioInviato: 23 gen 2016, 17:50
da Kolo
Aspè,è la vaschetta bianca che è vuota,nel radiatore non ho guardato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk